MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocoltivatore con trincia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motocoltivatore con trincia

    Salve, ho un piccolo terreno di 6000mq. in collina (270 m slm) con piccola pendenza - quasi pianeggiantein provincia di Pescara.Nel terreno, di natura argillosa, vi sono 100 piante di ulivo .
    Vorrei acquistare un motocoltivatore che ha la possibilità di intercambiare i lavori principalmente con il trinciatutto e la fresa.
    Acquistare un piccolo trattore rappresenta una spesa elevata e tranne che per pulire il terreno e fare un piccolo orto non debbo eseguire altri lavori.
    Potrebbe essermi utile un motocoltivatore? Potrebbe risultare un attrezzo troppo lento per la quantità di terreno (6000 mq.)?
    Quanti cavalli minimo dovrebbe avere?
    Grazie
    Gabriele

  • #2
    sicuramente non è il massimo un motocoltivatore però è fattibile in un paio di giornate massimo....ti conviene prenderne uno a gasolioquindi direi che si aggira sui 14 cv......se vuoi un consiglio a meno che non hai esigenze di distruggere l'erba ti conviene usare una falciatrice piuttosto che un trincia,primo perchè sei più veloce poi perchè sforzi meno il motore

    Commenta


    • #3
      mi sento di consigliarti un trattorino usato tipo goldoni,pasquali,valpadana con
      minimo 30cv lo puoi trovare anche a buona prezzo ciao angelo

      Commenta


      • #4
        Se opti per un motocoltivatore cercane uno da 14cv e oltre, più piccolo sarebbe sottodimensionato per quella superficie. Se devi tagliare solo erba segui il consiglio di Borgiotreeclimb e monta sul motocoltivatore una barra falciante, se hai a che fare con arbusti, rovi e altre infestanti più tenaci dell'erba, monta decisamente un trinciatutto.

        Se pensi a un trattorino la scelta è quasi obbligata sul trinciatutto.

        Commenta


        • #5
          Guarda che potresti trovare delle ottime macchine usate come un same frutteto a prezzi piuttosto bassi, certo che un motocoltivatore e indubbiamente più economico. Ovviamente stai su un motocoltivatore con motorizzazione diesel più potente che puoi penso arrivino a 12-14cv .
          Qua mi dissocio, io preferirei una trincia la trovo più robusta e in caso di contatto con sassi o altri corpi sarebbero meno problematiche per una trincia.
          Non me ne intendo molto ma penso che una volta all'anno gli ulivi li devi potare e quando lo fai lasci tutto a terra poi fai una passata con la trincia e via non hai più scarti. La barra falciante trovo che richieda un po' di riguardo. Io quando la usavo prima di metterla via la pulivo tutta e controllavo eventuali rotture sui denti e poi la ricoprivo di svitol o WD40 per evitare la formazione di ruggine...

          Commenta


          • #6
            Salve a tutti
            Secondo me un motocoltivatore è molto utile ,permettedi fare molti lavori senza possedere un trattore anche ingombrante,anche se fosse solo una motoagricola,per tagliare l'erba io consiglerei una trincia o una barra falciante,mentre per fresare ci sono diverse frese per varie operazioni.PS se qualcuno possiede un motocoltivatore adriatica supermec, sarebbe molto gentile se mi indicasse a cosa servono le 4 leve che possiede Grazie.

            Commenta

            Caricamento...
            X