Possiedo diversi alberi di Ligustrum. Negli ultimi anni, alcuni tra i più vecchi sono morti, dopo aver perso lentamente le foglie. a detta di molti "giardinieri" (metto tra vingolette, perchè dopo vari episodi è da mettere in dubbio le capacità che possiedono), si è sempre trattato di mancanza di acqua (balle), marciume radicale (molto dubbio) o il "troppo caldo"... questi più grandi, alcuni anni fa sono stati potati (o meglio distrutti) e da allora hanno avuto una ripresa lenta. la stagione scorsa due piante hanno avuto una leggera perdita di foglie a inizio/metà l'estate ma si sono poi riprese. Adesso la situazione è ripresa in uno dei due esemplari colpiti l'anno scorso, e ho notato che le foglie sono macchiate, quindi è evidente ci sia qualcosa ben definito. forse per quest'esemplare sarà tardi, ma non vorrei che il problema si continui a diffondere.
nella prima foto si vede la situazione della pianta colpita e delle piante accanto con la normale vegetazione.
che fare??
nella prima foto si vede la situazione della pianta colpita e delle piante accanto con la normale vegetazione.
che fare??

Commenta