Salve a tutti.
Su alcune piante di ortensia (macrophilla) che ho potato verso fine inverno mi è stato fatto notare che, ora che le piante sono in vegetazione vi sono alcune foglie gialle.
In realtà mi sembra che le piante siano in ottimo stato. Non presentano segni di clorosi e le foglie appaiono prive di tracce di funghi o parassiti.
Semplicemente la prima coppia di foglie di ogni getto laterale formatosi questa primavera è completamente ingiallita e tende ad avvizzirsi o cadere.
Io penso che sia dovuto all'ombreggiamento creato dalle altre foglie, non mi sembra patologico, però sarebbe utile sentire un parere degli esperti..
Grazie mille
Su alcune piante di ortensia (macrophilla) che ho potato verso fine inverno mi è stato fatto notare che, ora che le piante sono in vegetazione vi sono alcune foglie gialle.
In realtà mi sembra che le piante siano in ottimo stato. Non presentano segni di clorosi e le foglie appaiono prive di tracce di funghi o parassiti.
Semplicemente la prima coppia di foglie di ogni getto laterale formatosi questa primavera è completamente ingiallita e tende ad avvizzirsi o cadere.
Io penso che sia dovuto all'ombreggiamento creato dalle altre foglie, non mi sembra patologico, però sarebbe utile sentire un parere degli esperti..
Grazie mille
Commenta