MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio su tipo recinzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio su tipo recinzione

    Ciao a tutti,
    scrivo per la prima volta perciò spero di non sbagliare area
    Sono la responsabile di un'associazione di volontariato che si occupa di gestire un piccolo rifugio che ospita cagnolini e da qualche mese, nel nostro terreno di un ettaro, recintato con classica rete a maglie elettrosaldata e paletti in ferro, stanno entrando i ladri a rubare crocchette, detersivi etc..La rete viene tagliata con tronchesine ( che ci hanni rubato ) quindi sto progettando di sostituire quella rete con una grigliato (Orsogril ) antiscavalcamento. Il comune ci ha già approvato il progetto però non possiamo costruire un muro e quindi l'Orsogril dovrà essere alto almeno 2 mt. Siccome è parecchio costoso, ho visto su internet alcune recinzioni in ferro che terminano a punta di lancia però non so se sono altrettanto resistenti..Mi aiutate?
    Grazie

  • #2
    sei certa che la spesa per la nuova recinzione compensi i danni che subite?
    Per un ladro determinato non c'è recinzione che tenga,se è difficile da superare passerà da dove passate voi cioè dal cancello .Aprire una serratura od un lucchetto non è tanto difficile.
    Evitare di lasciare beni interessanti da sottrarre è un'altra possibilità
    bau bau

    Commenta


    • #3
      hai provato con la 380..... potrebbe essere l'ultima visita dei ladri....
      scherzi a parte, non è certo sostituendo il tipo di recinzione che tieni alla larga certi personaggi. Forse conviene potenziare l'illuminazione esterna e variare il più possibile gli orari in cui siete presenti nella struttura, stabilendo dei turni saltuari con in cui effettuare visite improvvise a qualsiasi ora della notte. Si tratta di fare qualche sacrificio per qualche settimana, ma questo dovrebbe dissuadere i deficenti.
      Un'altro consiglio è l'acquisto di una o due fototrappole (ne trovi di qualsiasi tipo e da tutti i prezzi sul web): con 200 € compri una macchina già valida. Le nascondi in punti strategici, purchè bene illuminati e poi scarichi le foto e tifai un'idea di chi sia il tuo visitatore. Noi le usiamo sui cantieri forestali, ed abbiamo beccato chi ci aveva preso per un distributore di gasolio self service... ha "spontaneamente " restituito il gasolio rubato e rifuso i danni ai serbatoi.
      Ciao

      Commenta


      • #4
        Si ci sono venute in mente un bel pò di idee su armi e trappole varie Vorrei comunque sostituire la recinzione che c'è con una che non possano tagliare. Quella attuale sta cadendo ormai, perchè "cucita e ricucita". So purtroppo che i ladri se vogliono entrano anche in una banca però voglio comunque avere una struttura più solida. Purtroppo non abbiamo ne corrente nè acqua per ora, e i beni che abbiamo non hanno valore (ci hanno portato via detersivi e buste dell'immondezza), la preoccupazione è che non tocchino i cani. Le fototrappole funzionano a corrente?

        Commenta


        • #5
          Vanno a batterie e quelle che usiamo noi con 8 pile stilo al litio fanno 15/20 gg di riprese continue.
          Ciao

          Commenta

          Caricamento...
          X