MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Come creare del prato erboso dalla tera incolta

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Come creare del prato erboso dalla tera incolta

    Buonasera a tutti, non essendo un pollice verde, vorrei capire quali metodologia utilizzare e in che sequenza per creare un giardino degno di questo nome.

    Ho della terra che è rimasta parecchio tempo incolta, l'ho acquistata da poco.

    Come prima cosa ho fatto passare il trattore con un attrezzo simile alla motozappa, e ha zappato tutto in profondità di circa 15 cm, sono salite in superficie un sacco di spazzatura, giocattoli da bambini, contenitori in plastica, bottiglie di vetro, carte, fili di ferro, fili di naylon. sacchetti vuoti, pezzi di ferro, ecc. un vero immondezzaio.
    Avrei dovuto passarla tutta con il rastrello, ma dei 600 mq, sono 400 quelli zappati dal trattore, comunque tanti, non ho mai avuto tempo.
    Adesso stanno spuntando erbe matte, trifogli e quant'altro, ad ogni pioggia intensa prendono sempre più campo.

    Ho in mente di fare una seconda passata con il trattore, poi di rastrellare per bene le sporcizie varie (sempre che non ci sia un metodo migliore) e poi resta il problema della ricrescita di infestanti e dei dislivelli da un capo all'altro, il terreno non è perfettamente piano, ma presenta degli avvallamenti, come posso porvi rimedio senza chiamare un geometra e una scavatrice?

    c'è un metodo "fai da te" o comunque economico? che strumenti servono?

    che requisiti occorrono prima di procedere alla semina del prato erboso? ovviamente dopo aver installato un impianto di irrigazione.

  • #2
    una 20 di giorni prima della lavorazione passa sulle erbacce un diserbante fogliare tipo gliphogan o roundap,se lo seminerai tra poco basta così altrimenti se pensi di aspettare qualche mese cospargi anche un antigerminello non troppo forte.io ti consiglio di fare il prato verso settembre inoltrato,ottobre.ora se non hai un impianto di irrigazione ben fatto rischi di seminare per niente.si stà andando verso il clima caldo e il seme ti può ribollire.per la fresatura:se hai porcai(plastiche varie ecc..)ti fai fresare bene e levi tutto a mano,se invece ci sono sassi ti conviene far fresare con un interrassassi. comunque la terra deve essere fine.spiani meglio che puoi con il rastrello a mano,semini e interri leggermente il seme con un forcone piegato(almeno io uso quello)stando attento a non fare le passate tutte per lo stesso verso(rischi di trovarti un prato a righe,a me è già capitato)poi annaffi regolarmente e abbondantemente

    Commenta


    • #3
      se hai tutte quelle porcherie a pochi cm di profondità ti consiglio di toglierle.L'erba radica giusto 10-15 cm e se trova un sacchetto di plastica od altro di sicuro ne soffrirà rischi di fare il lavoro e di ritrovarti con un prato a chiazze ,erba alta-bassa-rada-moribonda .La qualità del terreno è importante se è argilloso aggiungi sabbia di fiume e/o torba e sostanza organica.
      Se devi seminare 400 mq. hai tutta l'estate per ripulire il più possibile e,come già detto,a sett.ottobre semini.
      I dislivelli li puoi sistemare a mano "tirando "delle tavole di legno come fanno i muratori.Cerca di spianare il tutto per tempo in modo che il terreno si assesti ,per le erbacce usa un diserbante fogliare come il glifosate , prima della semina passa con il rullo poi seme quindi coprilo con qualche millimetro di terra e di nuovo il rullo più leggero innaffia solo se l'autunno è siccitoso.
      Se ti sembra difficile trova qualcuno che ti aiuti o che te lo faccia altrimenti rischi di sprecare forze per un risultato scadente.
      bau bau

      Commenta

      Caricamento...
      X