Buonasera a tutti, non essendo un pollice verde, vorrei capire quali metodologia utilizzare e in che sequenza per creare un giardino degno di questo nome.
Ho della terra che è rimasta parecchio tempo incolta, l'ho acquistata da poco.
Come prima cosa ho fatto passare il trattore con un attrezzo simile alla motozappa, e ha zappato tutto in profondità di circa 15 cm, sono salite in superficie un sacco di spazzatura, giocattoli da bambini, contenitori in plastica, bottiglie di vetro, carte, fili di ferro, fili di naylon. sacchetti vuoti, pezzi di ferro, ecc. un vero immondezzaio.
Avrei dovuto passarla tutta con il rastrello, ma dei 600 mq, sono 400 quelli zappati dal trattore, comunque tanti, non ho mai avuto tempo.
Adesso stanno spuntando erbe matte, trifogli e quant'altro, ad ogni pioggia intensa prendono sempre più campo.
Ho in mente di fare una seconda passata con il trattore, poi di rastrellare per bene le sporcizie varie (sempre che non ci sia un metodo migliore) e poi resta il problema della ricrescita di infestanti e dei dislivelli da un capo all'altro, il terreno non è perfettamente piano, ma presenta degli avvallamenti, come posso porvi rimedio senza chiamare un geometra e una scavatrice?
c'è un metodo "fai da te" o comunque economico? che strumenti servono?
che requisiti occorrono prima di procedere alla semina del prato erboso? ovviamente dopo aver installato un impianto di irrigazione.
Ho della terra che è rimasta parecchio tempo incolta, l'ho acquistata da poco.
Come prima cosa ho fatto passare il trattore con un attrezzo simile alla motozappa, e ha zappato tutto in profondità di circa 15 cm, sono salite in superficie un sacco di spazzatura, giocattoli da bambini, contenitori in plastica, bottiglie di vetro, carte, fili di ferro, fili di naylon. sacchetti vuoti, pezzi di ferro, ecc. un vero immondezzaio.
Avrei dovuto passarla tutta con il rastrello, ma dei 600 mq, sono 400 quelli zappati dal trattore, comunque tanti, non ho mai avuto tempo.
Adesso stanno spuntando erbe matte, trifogli e quant'altro, ad ogni pioggia intensa prendono sempre più campo.
Ho in mente di fare una seconda passata con il trattore, poi di rastrellare per bene le sporcizie varie (sempre che non ci sia un metodo migliore) e poi resta il problema della ricrescita di infestanti e dei dislivelli da un capo all'altro, il terreno non è perfettamente piano, ma presenta degli avvallamenti, come posso porvi rimedio senza chiamare un geometra e una scavatrice?
c'è un metodo "fai da te" o comunque economico? che strumenti servono?
che requisiti occorrono prima di procedere alla semina del prato erboso? ovviamente dopo aver installato un impianto di irrigazione.
Commenta