MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Casetta Attrezzi/Giardino in legno o pvc

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Casetta Attrezzi/Giardino in legno o pvc

    mi piacerebbe comprare una casetta per riporre gli attrezzi da giardino e crearmi anche un piccolo spazio di lavoro, tavolo con morsa e altre attrezzature.

    mi consigliate una casetta in legno o in pvc?

    io sarei orientato sul pvc per una pura e semplicistica questione....ZERO manutenzione e ignifuga.

    accetto consigli.

    Carlo
    Ultima modifica di huntercity; 19/08/2011, 10:19.

  • #2
    Originalmente inviato da huntercity Visualizza messaggio
    mi piacerebbe comprare una casetta per riporre gli attrezzi da giardino e crearmi anche un piccolo spazio di lavoro, tavolo con morsa e altre attrezzature.

    mi consigliate una casetta in legno o in pvc?

    io sarei orientato sul pvc per una pura e semplicistica questione....ZERO manutenzione e ignifuca.

    accetto consigli.

    Carlo
    Tu hai scritto "ignifuca"....se volevi scrivere ignifuga mi sorge un dubbio.... sei sicuro che il pvc non richieda manutenzione? e, soprattutto, sia ignifugo?

    Ciao

    Commenta


    • #3
      io ne ho autocostruita una in legno (telaio travetti 6x8 copertura con perline da 1 cm e tetto finito con tegola canadese)l'ho tenuta per circa 10 anni verniciandola ogni due anni con del trasparente cerato a finire poi l'ho regalata e credo ,dopo altri 5 anni ,che sia ancora in piedi.
      Racconto questo per dirti che la manutenzione è molto bassa e che fatta in legno puoi modificarla facilmente,ed è più bella.
      Chiedi al tuo comune se occorrono permessi, da me è necessaria un'autorizzazione per poterla mettere in giardino.
      bau bau

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da huntercity Visualizza messaggio
        mi piacerebbe comprare una casetta per riporre gli attrezzi da giardino e crearmi anche un piccolo spazio di lavoro, tavolo con morsa e altre attrezzature.

        mi consigliate una casetta in legno o in pvc?

        io sarei orientato sul pvc per una pura e semplicistica questione....ZERO manutenzione e ignifuca.

        accetto consigli.

        Carlo
        Come ti suggerisce Gigiu accertati prima della fattibilità burocratica.
        La scelta sul materiale è condizionata al clima del luogo dove vuoi installarla.

        Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
        Tu hai scritto "ignifuca"....se volevi scrivere ignifuga mi sorge un dubbio.... sei sicuro che il pvc non richieda manutenzione? e, soprattutto, sia ignifugo?

        Ciao
        Non richiede manutenzione ed esistono pvc ignifughi.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
          Come ti suggerisce Gigiu accertati prima della fattibilità burocratica.
          La scelta sul materiale è condizionata al clima del luogo dove vuoi installarla.



          Non richiede manutenzione ed esistono pvc ignifughi.
          Che io sappia, piú che PVC ignifughi , esistono PVC non propaganti la fiamma, che é ben diverso, si carbonificano se qualcosa gli brucia vicino e formano fumi che se non ricordo male sono altamente tossici.
          Se poi si passa una certa temperatura bruciano anche loro.
          Secondo me, meglio in legno.
          Io vivo in un paese dove ancora oggi il 30 percento di case sono fatte di legno, quelle piú povere in pino, vicino a casa mia c'é un capanno con tanto di stufa a legna che é lí dal 1985, la mia vicina gli passa ogni anno una mano di olio bruciato (esteticamente non é bellissimo) per ridurre i danni delle termiti, che qui in brasile dove vivo, sono terribili, adesso sarebbe da rifare, ma ha pur sempre piú di 25 annetti

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio

            Non richiede manutenzione ed esistono pvc ignifughi.
            Ciao 90 c ....ho posto il dubbio e Pederz ha chiarito....anche a me risulta quanto lui ha scritto....il consiglio è di realizzarla in legno.

            un saluto

            Commenta


            • #7
              ringrazio tutti delle risposte e chiedo venia per l'errore ortografico.

              per la manutenzione zero e l'essere ignifugo sono informazioni reperite sui siti dei vari costruttori e rivenditori di casette in pvc.

              per i permessi mi sono già informato e nel mio comune non ci sono problemi ad installare in giardino casette porta attrezzi.

              pitturarla ogni 2 anni è proprio quello che volevo evitare, ho passato il week end di ferragosto a dare l'impregnante a 2 piani di balconate in legno, più persiane e portoncini; hanno oltre 35 anni ma ogni 2 anni io e mio fratello ci mettiamo di buona lena e non vorrei aggiungere altro lavoro.

              per la casina non avendo ne tempo ne esperienza mi affiderò ad una ditta che farà il lavoro completo.

              per chi ce l'ha chiedo qualche consiglio tecnico :
              spessore tavole ?
              tipo di legno ?
              tipo di tetto ?
              basamento per casetta?

              grazie,

              Carlo

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da huntercity Visualizza messaggio
                ringrazio tutti delle risposte e chiedo venia per l'errore ortografico.
                Carlo, non devi scusarti per l'errore ortografico....capita a chi scrive....l'importante è che abbiamo capito.

                per la manutenzione zero e l'essere ignifugo sono informazioni reperite sui siti dei vari costruttori e rivenditori di casette in pvc.
                Cosa non si farebbe pur di vendere....il venditore ha interesse ad esaltare le proprietà del bene che ti vuole cedere.
                Sembra che ti sei deciso per la casetta in legno.

                Ciao

                Commenta


                • #9
                  se acquisti un casetta con pareti precostruite e solo da assemblare o tavole pretagliate di solito sono in abete da 2 cm e credo ci siano anche trattate in autoclave(quelle che restano verdine)che danno a "manutenzione zero" per almeno 10 anni.
                  é comunque lo spessore che ti consiglio perchè ti permette di costruire con un telaio di rinforzo minimo.
                  Se vuoi fare una cosa di lusso puoi usare il larice resiste nel tempo ma costa.
                  il tetto lo puoi fare con lo stesso materiale delle pareti a due spioventi ( tenendo le gronde larghe in modo da riparare le pareti dall'acqua e per quanto possibile dal sole) coprendoli con la carta catramata per tetti (la trovi dai rivenditori per l'edilizia)spessa circa 5mm ricoperta di graniglia grigia o rossa.Aderisce da sola al tetto con il calore del sole basta togliere la pellicola protettiva .
                  L'appoggio della mia era costituito da 4 pilastrini in mattoni pieni che tenevano la struttura sollevata da terra di circa 20cm,per evitare parte della pioggia di rimbalzo
                  ed il pavimento in legno da 2 cm.
                  buon lavoro
                  bau bau

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
                    Che io sappia, piú che PVC ignifughi , esistono PVC non propaganti la fiamma, che é ben diverso, si carbonificano se qualcosa gli brucia vicino e formano fumi che se non ricordo male sono altamente tossici.
                    Se poi si passa una certa temperatura bruciano anche loro.
                    Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                    Ciao 90 c ....ho posto il dubbio e Pederz ha chiarito....anche a me risulta quanto lui ha scritto....il consiglio è di realizzarla in legno.

                    un saluto
                    Ebbene no. Ignifugo significa non infiammabile. Il pvc può appartenere alla categoria dei materiali ignifughi. Sarebbe la classe 1 e 2.
                    I materiali incombustibili appartengono alla classe 0.
                    Cosa bisogna sapere prima di acquistare.
                    Ultima modifica di 90 c; 17/08/2011, 21:32. Motivo: aggiunta

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                      Ebbene no. Ignifugo significa non infiammabile. Il pvc può appartenere alla categoria dei materiali ignifughi. Sarebbe la classe 1 e 2.
                      I materiali incombustibili appartengono alla classe 0.
                      Cosa bisogna sapere prima di acquistare.
                      Gia il può pone dei dubbi sull'appartenenza certa a quella categoria. Comunque non mi interessa continuare su questa strada che può portare a polemiche....già dato troppo in passato.
                      Se clicchi PVC su Wikipedia trovi scritto "....stabile a temperatura ambiente, ma estremamente pericoloso se bruciato o scaldato ad elevate temperature.......con possibilità di formazione di diossina, o......" credo che per una normale casetta per attrezzi vada più che bene, ma Carlo aveva scritto "....e crearmi un piccolo spazio di lavoro, tavolo con morsa ed altre attrezzature.

                      mi consigliate una casetta in legno o pvc ?..... "

                      In considerazione dell'uso che ne voleva fare, mi sono sorti dei dubbi e li ho esternati.

                      Ciao

                      Commenta


                      • #12
                        di nuovo grazie sulle dritte per materiali, spessore, tetto e appoggio...informazioni molto utili a chi è neofita come me.

                        per il PVC....Mario...wikipedia va in qualche modo interpretao, è scritto pur sempre da utenti normali.
                        Per ignifugo ho interpretato che se ti cade un foglio di carta in fiamme non si propaga alla casetta in legno cosa che invece è probabile accada con il legno, per se lo butti in un alto forno il PVC brucia eccome :-)

                        Carlo

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da huntercity Visualizza messaggio
                          mi piacerebbe comprare una casetta per riporre gli attrezzi da giardino e crearmi anche un piccolo spazio di lavoro, tavolo con morsa e altre attrezzature.

                          mi consigliate una casetta in legno o in pvc?

                          io sarei orientato sul pvc per una pura e semplicistica questione....ZERO manutenzione e ignifuca.

                          accetto consigli.

                          Carlo
                          Esattamente come per le attrezzature, cerca un rivenditore vicino.
                          Gli spessori delle pareti e del tetto vanno in funzione delle dimensioni della struttura.
                          Se ci vuoi anche lavorare un po' dentro, opta per un modello con porta possibilmente doppia e finestrella apribile.
                          Abiti in un comune permissivo, ma non credo ti abbiano dato delle informazioni corrette; è praticamente impossibile che non ti abbiamo imposto misure massime o determinati standard estetici.
                          Più lavoro e meno ferie

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                            Cosa non si farebbe pur di vendere....il venditore ha interesse ad esaltare le proprietà del bene che ti vuole cedere.
                            Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                            Gia il può pone dei dubbi sull'appartenenza certa a quella categoria.


                            Mario, non voglio essere pignolo, però la puntualizzazione è d'obbligo per la correttezza dell'informazione. Il pvc ignifugo esiste ed è commercializzato, finanche di classe 1 per particolari usi in edilizia.
                            L'appartenenza è certa.

                            Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                            Comunque non mi interessa continuare su questa strada che può portare a polemiche....già dato troppo in passato.
                            Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                            Se clicchi PVC su Wikipedia trovi scritto "....stabile a temperatura ambiente, ma estremamente pericoloso se bruciato o scaldato ad elevate temperature.......con possibilità di formazione di diossina, o......" credo che per una normale casetta per attrezzi vada più che bene, ma Carlo aveva scritto "....e crearmi un piccolo spazio di lavoro, tavolo con morsa ed altre attrezzature.

                            mi consigliate una casetta in legno o pvc ?..... "

                            In considerazione dell'uso che ne voleva fare, mi sono sorti dei dubbi e li ho esternati.

                            Ciao
                            Carlo sceglierà secondo il parere che maturerà dalle informazioni, che però devono essere corrette. Insinuare un dubbio sull'onesta di un commerciante o sulle proprietà tecniche di alcuni materiali è lecito se ben motivato.
                            Piccola curiosità: non tutti sanno che in alcune situazioni tecniche il legno resite meglio dell' acciaio ed il pvc meglio sia del primo che del secondo. Il termine reiste è la somma di molteplici parametri, come la staticità, la propagazione, l'infiammabilità,etc....
                            Il pvc ignifugo, per alcune sue proprietà (impermeabilità ad i liquidi, non scabrezza, leggerezza, è preferibile a tanti altri materiali.)
                            Per pura bontà dell'informazione riporto questa interessante lettura, molto agevole anche per i non addetti.

                            Commenta


                            • #15
                              personalmente ti consiglio un attrezzi in legno. Innanzitutto qualitativamente non ha paragoni con plastica o derivati, e un domani puoà essere anche utilizzata per altri fini. I costi oggi non sono così esorbitanti, ve ne sono molte anche 3/500 euro e sono di facile installazione

                              Commenta


                              • #16
                                Vorrei acquistare una casetta da giardino, mi hanno consigliato Dancover. Qualcuno ha conoscenza di questa marca?

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X