Buongiorno, posseggo lungo il perimetro del mio giardino una siepe di biancospino che ha raggiunto, per mia colpa, i due metri di altezza. Ora la stessa si sta diradando in basso facendo così venir meno il suo scopo di oscurare la vista e di protezione della mia proprietà. Ho letto qua e là che si potrebbe cimarla alla base affinché rigetti, questo però non mi è possibile in quanto mi serve come "recinzione". Pensavo di tagliare il tronco a più o meno un metro di altezza affinché rifaccia la chioma. Qualche suggerimento? Periodo in cui eseguire questo lavoro (siamo a circa 1.000 mt. di altezza)? N.B. Le piante hanno più di 15 anni, non sono proprio degli "arbusti"....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Potatura biancospino
Collapse
X
-
Sicuro sia biancospino?
..di solito quando mi parlano di biancospino poi scopro si tratta di piracanta....
Io comunque mi limiterei a svecchiare la siepe, sfoltendo i rami più vecchi e legnosi.
In questa maniera permetteresti alla vegetazione di rinnovarsi senza privarti completamente della siepe.
Sul periodo non ti saprei dire di preciso, qui in riviera tutto il periodo invernale è buono. Solo di evitare i periodi di gelo.
Commenta