MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatore da giardino

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatore da giardino

    Salve a tutti, mi piacerebbe avere una vostra opinione sull'utilizzo di un miniescavatore esclusivo per giardinaggio.

    se è utile, se è ricercato...un mini insomma che non rovini l'eventuale prato......
    grazie

  • #2
    Il mini lo ho, e per non rovinare il prato metto sotto i cingoli i tavoloni gialli da armatura.
    Il prato praticamente non ne risente.

    Se poi usi le macchine dedicate sotto i 10 q.li come lo yanmar 05 o l' Hinowa db10 fai ancora meno danni.

    Macchine più leggere cominciano ad avere un utilità molto limitata su terreni come abbiamo qui in liguria. Per non parlare poi dell' accessibilità vista la mancanza della semovenza.

    Sui terreni argillosi e pietrosi a volte fatico con il mio 21q.li. Per non parlare di quando capita di eliminare dei ceppi.

    Che caratteristiche ha?

    Commenta


    • #3
      Anch'io se devo fare interventi su in un giardino per salvare il prato tavole da armatura ovunque nella zona di lavoro e strada da marciarci sopra per arrivare al punto di lavoro.

      Le caratteristiche essenziali richieste sono la compatezza per i vari posti non agevoli da raggiuntere e la stabilità durante il lavoro (strappo ceppi in primis).
      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
        Il mini lo ho, e per non rovinare il prato metto sotto i cingoli i tavoloni gialli da armatura.
        Il prato praticamente non ne risente.

        Se poi usi le macchine dedicate sotto i 10 q.li come lo yanmar 05 o l' Hinowa db10 fai ancora meno danni.

        Macchine più leggere cominciano ad avere un utilità molto limitata su terreni come abbiamo qui in liguria. Per non parlare poi dell' accessibilità vista la mancanza della semovenza.

        Sui terreni argillosi e pietrosi a volte fatico con il mio 21q.li. Per non parlare di quando capita di eliminare dei ceppi.

        Che caratteristiche ha?
        Beh effettivamente questo è piccolo, pesa circa 3 ql. il bello è appunto la maneggevolezza........e poi ha 2 ruote garden.........

        Commenta


        • #5
          Ingombri per passare dai cancelletti? Il peso serve a tener ferma la macchina in modo che il braccio non se la trascini contro.....
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta


          • #6
            Si, 3 quintali ti tiri dietro tutta la macchina se cerchi di togliere una radice.
            Le ruote ho visto sono garden, ma come si muove? Se devo agganciarlo a un trattorino la maneggevolezza va a farsi benedire.
            Anche per fare piccoli spostamenti sul posto di lavoro, le ruote non faranno danni ma se devo usare la benna per puntarmi sul terreno.....

            Mediamente dalle nostre parti gli accessi sono da 80 /100 cm.

            Commenta


            • #7
              penso si sposti a mano, basta ci sia un timone...... comunque mi sembra una cosa che fa lavoro un pò più di una pala......... meglio sempre che niente per carità ma mi sembra tipo l'UNIMOG della legotecnic a vederlo....
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                Si, 3 quintali ti tiri dietro tutta la macchina se cerchi di togliere una radice.
                Le ruote ho visto sono garden, ma come si muove? Se devo agganciarlo a un trattorino la maneggevolezza va a farsi benedire.
                Anche per fare piccoli spostamenti sul posto di lavoro, le ruote non faranno danni ma se devo usare la benna per puntarmi sul terreno.....

                Mediamente dalle nostre parti gli accessi sono da 80 /100 cm.
                Se lo usi a lavorare attaccato ad un trattorino puoi anche non montere i bracci d'avanti e lasciagli le ruote, e per la stabilità lo tiene fermo il trattorino.
                Selo usi con i piedi anteriori ti muovi puntandoti con la benna appunto e per la stabilità stai tranquillo che si piazza per terra e non si muove.
                Per gli accessi non ci sono problemi perchè si può fare l'assale sfilabile, basta che lo allunghi prima di lavorare.

                Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                penso si sposti a mano, basta ci sia un timone...... comunque mi sembra una cosa che fa lavoro un pò più di una pala......... meglio sempre che niente per carità ma mi sembra tipo l'UNIMOG della legotecnic a vederlo....
                Per spostarlo lo puoi spostare anche a mano perchè il timone c'e l'ha.
                Per muoverti lavorando lo fai puntandoti con la benna.
                E per il riferimonto all'unimog mi sembra che questo sia più di un giocattolo.
                Ultima modifica di fede73; 07/11/2011, 00:04. Motivo: unione consecutivi e eliminata parte self-promo

                Commenta


                • #9
                  A mano lo spostate dalle vostre parti che siete in piano..... e se ti punti sono convinto si facciano più danni che altro.

                  Concordo che bisognerebbe provarlo, non si possono dare giudizi sulla carta, ne buoni ne cattivi.

                  Quanto costa chiavi in mano?
                  Dati tecnici (motore, pompe, forza di strappo, etc...)?

                  Per le caratteristiche intrinseche però presenta forti limitazioni, bisognerà vedere se bilanciate dai pregi.

                  Tanto per fare un esempio questa è l' accessibilità del giardino medio ligure:
                  Attached Files
                  Ultima modifica di fede73; 06/11/2011, 23:54.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                    A mano lo spostate dalle vostre parti che siete in piano..... e se ti punti sono convinto si facciano più danni che altro.

                    Concordo che bisognerebbe provarlo, non si possono dare giudizi sulla carta, ne buoni ne cattivi.

                    Quanto costa chiavi in mano?
                    Dati tecnici (motore, pompe, forza di strappo, etc...)?

                    Per le caratteristiche intrinseche però presenta forti limitazioni, bisognerà vedere se bilanciate dai pregi.

                    Tanto per fare un esempio questa è l' accessibilità del giardino medio ligure:
                    I dati tecnici qua non li posso scrivere ma si possono visionare su: www.reteimprese.it/cmcchianura dove ci sono anche i prezzi.
                    Per l'accessibilità questo è elitrasportabile, poi chiaramenti ci sono delle limitazioni che un prezzo del genere comporta.........

                    Commenta


                    • #11
                      Per afvore, se vogliamo scherzare\giocare non c'è problema.
                      Tu sei colui il quale ha progettato questo giocattolo (di più non è) ed ora cerchi di pubblicizzarlo qua.
                      Tale "escavatore", come lo chiami tu, va bene al massimo per farci gli scavi dell'impianto di irrigazione o da regalare ad un bambino a Natale per giocare con la sabbia.
                      è un bell'esercizio di "autocostruzione", nulla più.
                      Io dovrei spendere 3500€ per un macchianrio che appena vede una radice mi si pianta? Su, siamo realisti....
                      ACTROS
                      "CB COMINO"

                      Commenta


                      • #12
                        Ho visto le foto e dato un occhio ai dati tecnici.

                        A parte l' assenza di un rops, che poi sia a comunque a norma non vuol dire che non sia pericoloso, stento comunque a trovarne l' utilità, vista anche l' assenza della semovenza.

                        Se sono un privato per un' impianto d' irrigazione con 100 euro noleggio una catenaria o un mini degno del nome (anche un micro come l' SV5 Yanmar).

                        Se sono un manutentore piuttosto mi rivolgo al noleggio e non mi metto in casa una macchina con limitatissime opportunità d'uso.

                        Se sono un noleggiatore posso pensare di inserirlo nel parco macchine, ma con che prospettive di impegno?

                        In definitiva non comprendo il target di clientela.

                        Se poi prendiamo a riferimento l' accessorio "escavatore" per le motocarriole dell' Hinowa, siamo quasi a 4 quintali. Quindi anche la carpenteria non so quanto sia robusta.
                        Attached Files
                        Ultima modifica di fede73; 07/11/2011, 18:00.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                          Per afvore, se vogliamo scherzare\giocare non c'è problema.
                          Tu sei colui il quale ha progettato questo giocattolo (di più non è) ed ora cerchi di pubblicizzarlo qua.
                          Tale "escavatore", come lo chiami tu, va bene al massimo per farci gli scavi dell'impianto di irrigazione o da regalare ad un bambino a Natale per giocare con la sabbia.
                          è un bell'esercizio di "autocostruzione", nulla più.
                          Io dovrei spendere 3500€ per un macchianrio che appena vede una radice mi si pianta? Su, siamo realisti....
                          Rispetto le tue opinioni come rispetto le opinioni di tutti.
                          1° è nato per giardini, e in un giardino cosa vuoi fare? Se non piantumare, scavare trincee.........
                          2° con 3500 euro cosa vuoi comprare? non compri nemmeno un braccio di un microescavatore.
                          Ripeto rispetto le tue opinioni, ma chi lo ha già comprato e lo usa evidentemente la pensa diversamente.
                          Provare per credere

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da lu6559 Visualizza messaggio
                            Provare per credere
                            Ne metteresti a disposizione uno per fare una prova o bisogna cacciare 3500 €????
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                              Ne metteresti a disposizione uno per fare una prova o bisogna cacciare 3500 €????
                              No no c'è l'ho uno a disposizione per chi vuole effettuare delle prove. Addirittura lo do anche a noleggio............

                              Commenta


                              • #16
                                Domenica ti aspettiamo a Castelfranco (MO) al raduno e lo proviamo.

                                Commenta


                                • #17
                                  Non penso che sia necessaria una prova, non ė una macchina per professionisti, forse va bene per un hobbista ma anche qui ho delle forti riserve, basti pensare che se non si pretende si può trovare un mini escavatore usato già a 5000 euro, modelli vecchi senza servocomandi, ma sicuramente molto più versatili e produttivi....poi per un giardiniere (esperienza personale) un mini escavatore è utile, molto più di quanto si può immaginare....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    concordo su ogni parola.... ripeto che non mi è chiaro il target della clientela.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      per il giardinaggio ci vuole almeno cosi.
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Mai vista una macchina così gigione, ma l'hai autocostruita?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Da noi in Calabria di questi escavatori se ne trovano, e del 1991 , semovente 2 rm, servocomandato e ha persino l'attacco per il martello.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Per curiosità che peso ha? Hai qualche altra foto?

                                            La trazione è idraulica sulle 4 ruote?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              il funzionamento e lo stesso di un escavatore grande con motori idraulici alle due ruoti anteriori, pesa circa 10 quintali per quanto riguarda le foto ci vuole stasera.-

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Eppure a me pareva di averlo visto da qualche parte l'escavatore dal quale lu6559 ha preso spunto...

                                                E visto il video confermo quanto già detto in prima istanza, salvo smentite.
                                                ACTROS
                                                "CB COMINO"

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  se uno deve fare una fossa di 100 mt tra salire sullescavatore,spostarlo e ripiazzarlo ci vuole un mese di ferie per farla

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                    Eppure a me pareva di averlo visto da qualche parte l'escavatore dal quale lu6559 ha preso spunto...

                                                    E visto il video confermo quanto già detto in prima istanza, salvo smentite.

                                                    Infatti ieri quando ho scritto a quelli dello spaccalegna volevo segnalare che commercializzavano anche l'escavatore giocattolo........ spacca legna giocattolo ed escavatore giocattolo.... ma che abbiano qualche attrezzo valido?
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                      Per curiosità che peso ha? Hai qualche altra foto?

                                                      La trazione è idraulica sulle 4 ruote?
                                                      ecco le foto dell'escavatore.-
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Io ho un new holland e10sr....a parte la necessità di zavorre posteriori a mio avviso è una gran macchina per un giardiniere...cingoli allargabili arco abbattibile e girosagoma.Meno di questo però non saprei che farmene sarei persino in difficoltà a scendere dal camion...

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Macchine più leggere e compatte hanno usi molto specialistici, dalle nostre parti si vedono in giro degli Ihimer 9q.li e degli Yanmar sv08. Sotto questo peso diventa difficile trovare un utilizzo pratico......

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                            Ho visto le foto e dato un occhio ai dati tecnici.

                                                            A parte l' assenza di un rops, che poi sia a comunque a norma non vuol dire che non sia pericoloso, stento comunque a trovarne l' utilità, vista anche l' assenza della semovenza.

                                                            Se sono un privato per un' impianto d' irrigazione con 100 euro noleggio una catenaria o un mini degno del nome (anche un micro come l' SV5 Yanmar).

                                                            Se sono un manutentore piuttosto mi rivolgo al noleggio e non mi metto in casa una macchina con limitatissime opportunità d'uso.

                                                            Se sono un noleggiatore posso pensare di inserirlo nel parco macchine, ma con che prospettive di impegno?

                                                            In definitiva non comprendo il target di clientela.

                                                            Se poi prendiamo a riferimento l' accessorio "escavatore" per le motocarriole dell' Hinowa, siamo quasi a 4 quintali. Quindi anche la carpenteria non so quanto sia robusta.
                                                            Attenzione che l'accessorio in questione dell'hinowa pesa si 380Kg, ma a cui devi sommare il peso del sottocarro cingolato, che nella versione più piccola e leggera (cioè l'hs850 è di altri 365kg) quindi hai comunque un totale di poco più di 7q.li come un qualunque miniescavatore della fascia più piccola.

                                                            La differenza da un mini di 7q.li stà comunque nel fatto che non hai il girosagoma e i comandi per muovere i cingoli non sono al posto di comando, ma alle tue spalle e quindi meno comoda da usare.

                                                            Io ce l'ho e la uso per lavori abbastanza al limite delle sue possibilità, come sbancamenti di piccole aree con terreno semiroccioso. Sempre meglio di lavorare a mano ma cmq un bel mini da 30 q.li sarebbe nettamente meglio ;-)

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X