MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Soffiatore col motore bloccato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Soffiatore col motore bloccato

    Buon giorno a tutti,
    mi hanno regalato un soffiatore perchè il motore era bloccato e sanno che abito vicino all'isola ecologica... prima di buttarlo ho voluto vedere un motore grippato, ma con grande sorpresa ho scoperto che il danno era stato provocato da una vite che aveva tranciato tutte le alette di raffreddamento del volano e poi si era incastrata tra lo stesso e la bobina di accensione. Con mia grande sorpresa il motore è ripartito e l'albero motore non è piegato!!!

    Vi chiedo:
    1) potete indicarmi il codice d'ordine del volano e dove acquistarlo on-line?
    2) potete indicarmi la corretta distanza fra l'espansione polare della bobina di accensione e il magnete sul volano?

    Il soffiatore è un Mc Culloch mod. MAC GBV 325

    Grazie
    Ultima modifica di ZMP; 08/11/2011, 17:56. Motivo: Errore nell'indicare il modello

  • #2
    Dai un'occhiata qui http://www.mcculloch.com/ddoc/MCCI/M..._545164320.pdf

    e comunque per toglierti ogni dubbio è meglio che ti rechi al più vicino autorizzato.....
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • #3
      Grazie deturpator per l'esploso.
      E' che non volevo arrivare dal concessionario col soffiatore in quello stato.

      Commenta


      • #4
        che io sappia non puoi ottenere i ricambi direttamente ma devi passare per un officina autorizzata, ne hanno ovunque in italia ed è tutta gente abituata (dato il marchio) a vederne di ogni...

        Commenta


        • #5
          A caval donato non si guarda in bocca; ma effettivamente quella vite era in più.

          Commenta


          • #6
            io a certi cavalli ci guarderei...

            timeo danaos et dona ferentes

            la resa in italiano che preferisco
            temo i grecie quelli che portano doni


            la storia insegna
            Ultima modifica di gigiu; 10/11/2011, 21:50. Motivo: traduzione
            bau bau

            Commenta


            • #7
              Adesso comincio a preoccuparmi: pensi possa scoppiarmi in mano?

              A parte gli scherzi. Il pezzo di ricambio mi costa un terzo del valore dell'oggetto. Ci sto pensando, perchè lo utilizzerei esclusivamente per pulire il viottolo davanti casa mia e poco altro. Non certo per uso professionale o intensivo.

              Commenta


              • #8
                non penso che ti possa scoppiare in mano,hai un prodotto di bassa qualità potrebbe andar bene a lungo. Trattalo bene mettici della miscela alchilata ,se lo usi poco e saltuariamente,e ti auguro di non impazzire all'avviamento.
                Non so quanto ti costi ripararlo,prova a considerare un modello elettrico .Non fa rumore,parte senza problemi e con circa 120 € ne prendi uno di ottima qualità
                bau bau

                Commenta


                • #9
                  L'ho avuto gratis e non debbo usarlo intensivamente o per motivi professionali. Sicuramente chi me lo ha dato voleva evitarsi un viaggio alla discarica. Ho notato, come dici tu, una certa difficoltà ad accenderlo. Scopro esserne una caratteristica. Nel mio primo post chiedevo informazioni sulla distanza fra la bobina e il volano proprio perchè avevo notato una certa difficoltà ad avviare l'ordigno (mantenendo la metafora), e pensavo che la vite avesse spostato le quote e quindi influito sulla "potenza" della scintilla.
                  Nel frattempo ho "scoperto" che è eccellente per pulire dalla segatura il manto stradale. Nel complesso mi può essere utile.
                  Per il resto, prima che mi fosse regalato questo, non ne avevo mai sentito la mancanza (pulivo la strada con un ramo) e quindi, pur gradendo il consiglio di acquistarne uno elettrico, soprassiedo.
                  Ciao
                  Ultima modifica di ZMP; 11/11/2011, 20:27.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X