MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Metodi per eliminare piante

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
    Ottima esposizione
    Credo che i termini tecnico/legali da te usati non siano facilmente comprensibili a noi normali frequentatori di questo Forum.
    Farò tesoro dell'osservazione e cercherò in futuro di migliorare.
    Magari oltre alla parte tecnica che può essere di spunto per qualcuno che voglia approfondire l'argomento, aggiungo un breve commento che sia fruibile a tutti.

    Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
    Morale della favola: meglio non incontrare certi tipi di vicini
    Ciao
    Purtroppo si. I vicini "molesti" sono un bel problema e se l'avvocato ci mette la sua parte diventano "molesti" e "costosi".
    Un proverbio dice "meglio una pessima annata che un pessimo vicino". L' annata passa subito, che il vicino "passi" potrebbe necessitare di attendere molto, molto tempo.

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
      1) Farò tesoro dell'osservazione e cercherò in futuro di migliorare.
      Magari oltre alla parte tecnica che può essere di spunto per qualcuno che voglia approfondire l'argomento, aggiungo un breve commento che sia fruibile a tutti.



      2) Purtroppo si. I vicini "molesti" sono un bel problema e se l'avvocato ci mette la sua parte diventano "molesti" e "costosi" .
      Un proverbio dice "meglio una pessima annata che un pessimo vicino". L' annata passa subito, che il vicino "passi" potrebbe necessitare di attendere molto, molto tempo.
      1) il mio voleva essere un suggerimento e lo hai recepito
      2) sagge parole

      Ciao

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
        Io trovo invece non adatti tutti i suggerimenti che istigano a compiere un illecito. La pianta che fa parte delle parti comuni non può essere abbattuta senza il consenso di tutti i proprietari delle parti comuni.
        Si può pretendere la recisione dei rami che tolgono aria e luce oppure la recisione delle radici che arrecano danni.
        Il tuo vicino deve pagare i danni nella misura del 50% cagionati dalla pianta.
        Cerchiamo di contenere i suggerimenti ed i consigli nell'ambito del lecito. Evitiamo di spiegare pratiche che portano a commettere illeciti.
        finalmente un consiglio quantomeno "civile",ma aggiungo che qui di gente che ha rispetto per gli alberi,mi pare ce ne sia davvero poca.

        Commenta


        • #34
          Eliminare albero mioporo senza diserbanti

          Ciao a tutti, ho un problema.
          Premesso che mi trovo in proprietà mia, e che non sono molto contento di farlo, dovrei eliminare un albero di mioporo, che ho già tagliato varie volte ma continua a buttare. Non vorrei usare veleni o diserbanti, per non rovinare il terreno, tutt'attorno crescono varie piante officinali.
          Tra l'altro le radici di questo maledetto albero più passa il tempo,più fanno danni. Ho lasciato un pezzo di tronco(40cm), pensavo che quando sarebbe morto mi sarebbe servito per staccarlo.
          Anche taglaindolo a raso comunque non sarebbe morto, ho visto casi analoghi.
          Consigli?

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da SannaGarden Visualizza messaggio
            Ciao a tutti, ho un problema.
            Premesso che mi trovo in proprietà mia, e che non sono molto contento di farlo, dovrei eliminare un albero di mioporo, che ho già tagliato varie volte ma continua a buttare. Non vorrei usare veleni o diserbanti, per non rovinare il terreno, tutt'attorno crescono varie piante officinali.
            Tra l'altro le radici di questo maledetto albero più passa il tempo,più fanno danni. Ho lasciato un pezzo di tronco(40cm), pensavo che quando sarebbe morto mi sarebbe servito per staccarlo.
            Anche taglaindolo a raso comunque non sarebbe morto, ho visto casi analoghi.
            Consigli?
            Prova a togliere la corteccia fino a livello del terreno, poi, poni sulla corteccia rimanente a livello del terreno un anello di sale e coprilo con plastica, non esagerare col sale, altrimenti uccidi a raggio cio che vi è attorno.

            Commenta


            • #36
              sale da cucina giusto? come faccio a coprirlo con plastica? tipo sacchetto più scoatch?
              il diametro sarà 30 cm, basteranno tre cucchiai di sale o devo caricare di più?

              Commenta


              • #37
                puoi provare anche a fare dei buchi con un trapano più profondi possibile e riempirli di sale,da cucina .
                bau bau

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da SannaGarden Visualizza messaggio
                  sale da cucina giusto? come faccio a coprirlo con plastica? tipo sacchetto più scoatch?
                  il diametro sarà 30 cm, basteranno tre cucchiai di sale o devo caricare di più?
                  Potrebbe bastare scortecciare un anello di corteccia alto 4-5 cm alla base del tronco, loricopri tutto con almeno 2 cm in altezza di sale , poi usa plastica per pallets e fermi il sale con una fasciatura o in alternativa pellicola da cucina.

                  Commenta


                  • #39
                    Non so se funzioni universalmente, anzi magari aumento le mie conoscenze.
                    Se si brucia la parte fuori terra con della paglia umida, cioè senza fiamma e molto calore (alcuni bruciano letale maturato) secca dalle radici la pianta?

                    Commenta


                    • #40
                      Non penso che in questo caso possa funzionare, l'albero in questione ha radici profonde.
                      Proverò col sale e vi farò sapere che succede.
                      Intanto grazie
                      Ultima modifica di SannaGarden; 21/12/2011, 22:41.

                      Commenta


                      • #41
                        Io, con questo ceppo di frassino, ho fatto così utilizzando sale antighiaccio. Vedremo ...
                        Attached Files
                        PiGì

                        Commenta


                        • #42
                          Prova a coprirlo totalmente con telo nero,interrato tutt'attorno.
                          Ultima modifica di castagnetto; 24/12/2011, 08:49.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X