MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

decespugliatore a ruote semovente consiglio marca e modello

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • decespugliatore a ruote semovente consiglio marca e modello

    Ciao a tutti.Possiedo un terreno con 50 piante di olivo,pianeggiante e devo tagliare l'erba(solo erba e erbacce NO ROVI) 3-4 volte l'anno,appena si alza di 30-40cm.Ho sempre usato il decespugliatore a spalla,impiegandoci 3-4 mezze giornate.Purtroppo ho dei problemi con la schiena e un piede e non posso usare più il decespugliatore a spalla.Sarei intenzionato a comprare un decespugliatore a filo su ruote semovente,in modo da fare il lavoro con minor fatica e meno tempo.Sarà si e no mezzo ettaro di terreno.Mi consigliate una marca e un modello affidabile?Abito a Vasto fine Abruzzo-inizio Molise .....se conoscete rivenditori in zona.
    grazie a tutti per l'aiuto che mi darete.
    Maurizio
    ps:
    per adesso ho visto in rete solo decespugliatori a filo semoventi tipo FLO o GRILLO,ma sono ignorante in materia e non vorrei buttare via i soldi in un prodotto che mi si rompe dopo un mese.
    Non mi va di abbandonare il mio piccolo oliveto...aiuto pleeeease

  • #2
    Ci dovrebbe essere già una discussione su quest' argomento. Comunque da noi si erano venduti alcuni Grillo, sempre tornati indietro con problemi alla trasmissione. Non so se fossero problemi di gioventù.

    Commenta


    • #3
      ....ma nessuno li ha o li ha posseduti quelli a ruota semoventi?Mi piacerebbe avere un opinione da chi li usa.Dai video (pochi) che ho potuto vedere sembrano che vadano da 'dio' e tagliano l'erba con molta facilità.Le altre discussioni al riguardo le ho lette,ma poi si va verso il discorso dei trinciaerba tipo lampacrescia e simili e a me non servono.Sono orientato verso un decespugliatore normale...l'unica differenza che deve avere le ruote perchè a spalla non li posso portare e deve essere semovente perchè a spinta poi sono pesanti anche quelli.

      Commenta


      • #4
        per i modelli grillo non ti sò rispondere. i modelli della bluebird sono riuscito a sapere che inizialmente li facevano in italia, poi hanno trasferito la produzione in cina: quindi io eviterei.
        se posso darti un consiglio, dai un'occhiata al sito della ecotech italia.
        la produzione è in italia (forlì), usano motori honda e c'è il modello ML 60 TRACTION con accessori intercambiabili ( compreso il tagliaerba con filo tipo decespugliatore) che forse può essere giusto per le tue necessità.
        se cerchi solo il decespugliatore allora punta sul modello DCS 60 TRACTION.
        di sicuro costano più dei bluebird, ma almeno la qualità non gli manca.
        credo che ci sia anche qualche video su youtube.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da paolo976 Visualizza messaggio
          per i modelli grillo non ti sò rispondere. i modelli della bluebird sono riuscito a sapere che inizialmente li facevano in italia, poi hanno trasferito la produzione in cina: quindi io eviterei.
          se posso darti un consiglio, dai un'occhiata al sito della ecotech italia.
          la produzione è in italia (forlì), usano motori honda e c'è il modello ML 60 TRACTION con accessori intercambiabili ( compreso il tagliaerba con filo tipo decespugliatore) che forse può essere giusto per le tue necessità.
          se cerchi solo il decespugliatore allora punta sul modello DCS 60 TRACTION.
          di sicuro costano più dei bluebird, ma almeno la qualità non gli manca.
          credo che ci sia anche qualche video su youtube.
          Beh sarebbe opportuno documentarsi un po' meglio evitando di dare informazioni, magari per sentito dire, che magari possano ingiustamente arrecare pregiudizio nei confronti di aziende che, oltre a dover competere in un mercato sempre più difficile e competitivo, è sempre più avaro di vendite dato il periodo di crisi stringente. Quindi ad onor del vero, la Blue Bird Industries produce le proprie macchine trinciaerba semoventi integralmente in Italia, nel proprio stabilimento di Zanè in provincia di Vicenza. Ed è noto a tutti gli operatori del settore come la stessa Blue Bird di Vicenza non annoveri proprio nessun stabilimento dislocato in Cina. L'intervento precedente arrecherebbe ingiustificatamente pregiudizio non solo nei confronti dell'azienda produttrice, ma anche di tutta la forza lavoro che in essa svolge quotidianamente la propria mansione, decretandone da anni un certo successo commerciale.
          Credo che questa forma di rispetto sia oggi giorno dovuta soprattutto a tutte quelle le aziende italiane, che sono orgogliose di esserlo (come la Blue Bird Industries), e si ostinano, nonostante le grandi diffocoltà cui vengono quotidinamante sottoposte dal nostro "sistema paese", a proseguire in italia il loro processo produttivo senza delocalizzarlo in altri paesi con gli indubbi vantaggi che questo comporterebbe.

          Commenta

          Caricamento...
          X