MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio trincia semovente o altro per una donna

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio trincia semovente o altro per una donna

    Salve a tutti e complimenti per il forum. Ho aperto una nuova discussione anche se gia' se ne parla nel forum, perche' sono una donna e magari i consigli potranno essere diversi. Ho circa 2 ettari di terreno suddiviso in terrazzamenti piu' o meno ampi e pianeggianti collegati da sentieri piuttosto pendenti. Vivendo ora li' in pianta stabile vorrei tener pulito il terreno tutto l'anno. Fino ad ora ci siamo limitati a far passare un trattore con trincia una volta l'anno, pero' sinceramente ora vorrei rendermi autonoma comprando qualcosa ( l'anno scorso abbiamo pagato 800 euro per la pulizia, che mi sembra un po' tanto, dovendola fare piu' volte l'anno). Un mesetto fa cosi' per sfizio mi sono messa a pulire io con unmpiccolo decespugliatore Efco e devo dire che con un paio d'ore al giorno in una quindicina di giorni ho fatto abbastanza( be' abbastanza per me!!! ) Ma capirete che non e' che posso pulire tutto con il decespugliatore, anche perche' dove ho pulito gia' sta ricrescendo. Quindi vorrei un consiglio da voi per un attrezzo che mi possa facilitare il compito. Pensavo ad una trincia semovente 50-60 cm tipo Lampacrescia, oleo mac ecc. Il motocoltivatore con trincia forse lo escluderei perche mi sembrano troppo pesanti e non so se riesco a farcela soprattutto nelle parti in discesa ( o salita!!). I climber tipo orec, grillo ecc forse andrebbero bene e sarebbero la soluzione piu' comoda, ma costano troppo e non posso spendere questi soldi ( un orec rabbit e' intorno ai 7000 euro). Le infestanti sono le classiche, erba alta, rivi, felci aquiline, tutte cose cresciute da giugno dell'anno scorso. Grazie a che vorra' darmi qualche consiglio

  • #2
    Ciao, se alzi ancora un pò il budget potresti andare su un Cingo o similare con trincia da 80-100 cm facilissimo da utilizzare e sicuro se sei in difficoltà scendi e lasci i comandi e lui si ferma, l'ottimo sarebbe mettessi alcune foto dei terreni che vuoi pulire, così da poter valutare cosa conviene.
    Altrimenti ci sono anche dei tagliaerba bcs molto validi e + abbordabili però bisogna vedere il terreno per valutare cosa è + efficace.

    Commenta


    • #3
      Grazie, ecco alcune foto. Sono situazioni molto diverse, ci sono zone che stanno meglio e dove crescono meno cose (soprattutto erbacce e felci) e zone peggiori, dove ci sono anche rovi. In alcune foto si notano parti pulite da me con il decespugliatore e parti no. Spero si capisca un pò meglio con le foto, che risalgono ad una quindicina di giorni fa. Ora è piovuto ininterrottamente per appunto gli ultimi 15 giorni e quindi è tutto un pò più verde (purtroppo per me!!!)





      Commenta


      • #4
        Click image for larger version

Name:	Photo0049.jpg
Views:	1
Size:	179,6 KB
ID:	1081073

        Click image for larger version

Name:	Photo0061.jpg
Views:	2
Size:	331,1 KB
ID:	1081074

        In effetti il terreno è ampio e con il solo decespugliatore è un impresa, non vederei male un trattorino con trincia per le parti accessibili e il resto con decespugliatore, oppure il cingo ma fuori budget, potresti per cominciare una tricia di Bcs o orec da 60-75 cm non sò i prezzi ma penso siano abbordabili e validi.
        Il terreno mi sembra bello non roccioso, io comincierei comunque a bonificarlo pian piano con il decespugliatore per vedere bene cosa c'è sotto e manterrei poi con una delle tricie vedi sopra, io ho fatto così e mantengo puliti i terreni attorno a casa.

        Commenta


        • #5
          per questo lavoro ti potrei consigliare una trinciasarmenti a ruote, quella a cingoli no perchè non mi sembra di vedere delle grosse pendenze. il fatto è che comunque queste macchine richiedono un certo maneggio durante il lavoro. le limitazioni di budget comunque precludono l'acquisto di macchine più sosfisticate, che ti darebbero la comodità delle servoassistenze idrauliche.
          da venditore di trincia ti consiglio, se hai dei timori riguardo allo sforzo fisico, di selezionarne uno che abbia un po' di macchine in esposizione ed andare aprovarle per renderti conto se dal punto di vista del affaticamento fisico la cosa ti può andar bene. se poi ne trovi uno disponibile a farti una dimostrazione pratica è ancora meglio.

          Commenta


          • #6
            Grazie per la risposte. In effetti secondo me, almeno fino a quando non crescera' tutto ancora di piu' ( e devo dire che c'e' un terrazzamento di un 800 mq che e' l'unico attualmente piu' difficoltoso, anche come accesso perche' ci si arriva con un sentiero piuttosto pendente da bonificare anche lui) e' piu' l'estensione che mi preoccupa che la difficolta' perche' credo che, se sono riuscita io a pulire un po' con un semplice decespugliatore da un cavallo, qualunque altro mezzo attualmente ce la puo' fare. Ho visto qualche video del Cingo con trincia, interessante come macchina, diciamo un alternativa ad un trattore con trincia. Pero' per il momento troppo caro. Sono andata da l'unico rivenditore fornito della mia zona e lui ha cercato di spingermi verso un motocoltivatore Goldoni con trincia non so di che marca. Secondo lui e' un mezzo disel ( quindi che consuma meno) e polivalente. Siamo d'accordo, ma era emorme e pesantissimo e quindi non lo vedo proprio adatto a me. E poi in effetti in futuro io non credo di voler coltivare chissacche', al massimo un orticello. Riguardo alla trincia lui non era molto convinto, cmq nel caso mi consigliava quelle Oleo Mac ( secondo voi sono valide come Lampacrescia, della quale ho letto commenti positivi). Ma quindi anche la trincie sono pesanti e complicate da guidare? Il rivenditore non ne aveva da farmele vedere li', figuriamoci da farmele provare!!! Insomma io non vorrei spendere un botto per cominciare ( diciamo max 2500-3000euro), a questa cifra si trova qualcosa di buono? Che marche mi consigliate? Credo le migliori siano le Orec, ma mi sembreano parecchio piu' care. Riguardo ai climber, se dopo aver bonificato e pulito tutto con una trincia, mi comprassi per la manutenzione un climber tipo grillo non troppo potente ( quindi non troppo caro) da passare spesso ( almeno starei seduta comoda perche' anche con la trincia la vedo un po' dura farmi due ettari ogni volta!!) secondo voi potrebbe essere un' idea? E di che potenza? Mamma mia com'e' difficile capire e scegliere senza fare errori!!!

            Commenta


            • #7
              le trincia oleo mac sono prodotte dalla emak, che le vende anche con i marchi efco, nibbi e bertolini. a quanto pare sono buone macchine. ne abbiamo vendute solo due a marchio nibbi e non abbiamo più sentito i clienti (quindi o vanno benissimo o si sono completamente disintegrate in un anno, ma in questo secondo caso presumo che qualche lamentela ci sarebeb giunta) controllando i prezzi di listino direi che se metti in pista una cifra attorno ai 3200-3300 riesci a portare a casa una trincia di produzione emak da 65 cm di largehzza di lavoro.

              come ulteriore annotazione ti posso dire che queste trincia, così come quelle di altri costruttori italiani, sono state più o meno copiate da quelle della orec.

              adesso passo a dirti qualcosa sui trattorini decespugliatori tipo grillo climber. con queste macchine ci puoi tagliare erba alta e fitta, erba con forte presenza di infestanti. arbusti e rovi giovani. sappi che però vanno un po' in crisi se cerchi di affrontare sottobosco consolidato, rovi vecchi con struttura mutata in legno. sono macchine che ti danno il vantaggio di una guida da seduta, ma non confortevolissima. ti danno anche il vantaggio di poter operare su discrete pendenze. per quanto concerne i costi, dopo aver dato uno sguardo al listino grillo ti posso dire che se prendiamo in esame un modello ideale per le tue esigenze, ovvero il climber 7.16 ritengo tu debba affrontare un investimento che si aggira attorno ai 5500 euro.

              Commenta


              • #8
                Due ettari sono tanti per un mezzo da seguire e manovrare "a mano", non sono esperto di trattorini rasaerba ma se sotto hanno delle lame basta una sporgenza una roccia e demolisci, ve ne sono alcuni con la trincia ma i costi sono alti ancora, chi prima ti puliva il terreno cosa utilizzava?
                Se le pendenze non sono eccessive magari un trattorino o cingolatino di seconda mano con una trincia piccolina, però bisogna imparare ad utilizzarlo senza ribaltarsi, capire quali sono i limiti per uno che inizia non è così semplice e non bisogna assolutamente sbagliare in pendenza.
                Purtroppo a prezzi abbordabili bisogna mettere in conto di non essere trasportati e di dover seguire e manovrare il mezzo da terra, spero che qualcuno mi smentisca e ti dia qulche soluzione in +.
                Io anni fà ho affrontato gli stessi problemi e alla fine ho dovuto spendere per non passarci tutto il tempo libero a combattere con i rovi e il decespugliatore.

                Commenta


                • #9
                  Uno non sostituisce l'altro.
                  Io ho una tricia benassi da 60 cm e un trattorino a lama rider snapper
                  Per erba corta vanno bene i trattorini a lame ma, in presenza di erba alta e, rovi per non parlare di sassi ecc. ci vuole la trincia, altrimenti con il trattorino dovresti ripassare molto spesso.
                  Io ho un campo che pulisco con la trincia 2 volte l'anno, non è molto faticoso ma , richiede tempo in quanto in presenza di erba alta devi andare piano.
                  Quindi tieni presente che con una trincia tipo orec, fai il lavoro ma, impieghi tempo.
                  Ma è meno faticoso del decespugliatore, e diciamo anche più veloce
                  L'ideale per terreni come il tuo è appunto un trattorino munito di trincia, ma i costi sono alti.
                  (se abiti vicino a lucca te li faccio provare)

                  Commenta


                  • #10
                    Pipiella: Grazie, ma purtroppo abito a napoli!! cmq si, avendo deciso di non comprare un trattore con trincia sia per i costi ( il rivenditore mi aveva proposto un goldoni 30 cavalli con trincia intorno ai 12.500 euro) che per la difficolta' di guida ( alcuni miei terrazzamenti sono strettini e ci si arriva con una stradina in pendenza, altri invece sono grandissimi e quindi piu' facili), forse mi ci vorrebbero entrambi i mezzi, vale a dire la trincia semovente e un trattorino tagliaerba. Sull'usato non mi avventuro proprio perche' non capendone niente non vorrei prendere un bidone. Quindi tu pulisci con la trincia solo due volte l'anno? e in che periodo?
                    Runza 70: la persona che prima mi puliva il terreno era sempre qualcuno portato dal mio giardiniere, che veniva con un trattore con trincia, e che se non mi decido a comprare qualcosa a breve dovro' comunque richiamare. Tu invece il tuo terreno se ho capito bene lo tieni pulito con trincia e decespugliatore? che trincia hai e quanto terreno?
                    Max B: grazie per le info. Potrei cominciare a comprare la trincia, vedere che succede e poi eventualmente comprare il climber per la manutenzione. Diciamo che sommando il prezzo della trincia piu' quella del climber arriviamo comunque ad una bella cifra, pero' forse ho due mezzi che permettono di fare cose diverse: dove non arriva a tagliare il climber posso usare la trincia. Giusto? Forse poi credo che chi ha tanto terreno forse una trincia sempre puo' far comodo. Tu, quindi mi consiglieresti una con taglio da 65 cm? E che potenza hanno (si chiama hp?) ? Ci trincio anche tipo le potature degli alberi? E la piu' economica della orec piu' o meno quanto costa? e andrebbe bene per me? Ma queste trincie su questa fascia di prezzo ( tu mi hai detto sui 3000 euro poco piu') hanno le servoassistenze idrauliche? Insomma a me serve qualcosa prima di tutto leggero e facile da manovrare. Non so se queste cose sono compatibili con la potenza che servirebbe per il mio terreno.
                    Ragazzi grazie, siete veramente gentili!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Io non essendo agricoltore ma avendo un'altra occupazione ho poco tempo, pertanto pulisco il campo una volta verso maggio, cosi l'erba e già cresciuta., ed una volta verso la metà di settembre così mi dura fino all'anno successivo.
                      Se poi ho tempo alla fine di settembre ci passo con il trattorino a lama cosi mi viene un pratino tagliato bene che mi dura tutto l'inverno.

                      Commenta


                      • #12
                        Il mio terreno e circa 14.000 mq per il 95° in pendenza di cui il 20-30% in fortissima pendenza dove fatichi a stare in piedi e li taglio con il decespugliatore.
                        Io ho un cingo m10 con la sua trincia da 1 mt, e sicurissimo e facilissimo da utilizzare hai solo due leve da spingere o da tirare per andare avanti o indietro, non necessita di freni dato che basta diminuire la pressione sulle due leve e la macchina rallenta e se molli tutto si ferma è veramente sicura inoltre in pendenza ha una stabilità impressionante anche di traverso con la trincia ha un baricentro bassissimo io ormai ho fatto 240 ore e lo uso da 3 anni non mi sono mai trovato in difficolta e ti assicuro che i miei terreni sono in forte pendenza e non riesco a lavorare con altro che con il cingo.
                        Prima in alcuni posti utilizzavo una falciatrice casorzo da 10 cv a benzina 124kg circa in pendenza, utilizzandola di traverso è una cosa parecchio fisica, inoltre poi mi rimaneva l'erba a terra è non rimane un bel lavoro.
                        Sul cingo viaggi su una pedana dietro alla macchia e come stare attaccati ad un carrello della spesa ma con i piedi appunto sulla pedana che è ammortizzata e comodissima in caso ti spaventi di qualcosa fai un passo indietro molli tutto e scendi senza difficolta e lui si ferma da solo in alcune pendenze se non te la senti ripieghi la pedana e lo accompagni camminando ma vedrai che alla fine ci vai sempre sopra e troppo comodo.
                        Ci sono alcuni video in rete, purtroppo l'unico "difetto" è il prezzo, penso che con la trincia ora come ora il mio modello M10 con il motore diesel da 21cv trincia da 1 mt stia sui 12.000 circa.
                        Un trattorino se per caso ti va in folle o ti spaventi diventa pericoloso, se sei in piano nessun problema ma in pendenza e nello stretto bisogna avere delle capacità di reazione e valutazione non proprio alla portata di uno che inizia, io il cingo se avessi da farlo guidare a mia moglie non avrei preoccupazioni, poi diciamo che il buon senso ci vuole sempre utilizzando dei macchinari.

                        Commenta


                        • #13
                          Pipiella: che modello di snapper hai? E quanto l'hai pagato? Quindi tu lu usi dopo la trincia per avere il praticello? Ma va pure in pendenza e su terreni non super livellati?
                          Runza 70: mi pice molto il tuo cingo, ma tutti questi soldi ora non li posso spendere! Vorrei cominciare poco alla volta e con cifre piu' basse, per cominciare a prendere dimestichezza con la mia terra. Pero' ottimo suggerimento, non sapevo esistesse un mezzo cosi'.

                          Commenta


                          • #14
                            Io ho il rider snapper quello per intenderci fatto come un go-kart che si può mettere anche in piedi, il mio è da 15 hp e costa 2700 euro, ma tieni presente che nella mia città i prezzi sono molto cari perché ci sono pochi negozi, l'agricoltura qui da noi è morta.
                            Non so se va anche in salita, perché io abito in pianura ma, non credo che sia adatto per pendenze.
                            Lo uso in un normale campo non in un pratino livellato.
                            Come ti dicevo lo uso spesso in un appezzamento attaccato alla casa in maniera da avere un prato segato bene.
                            Nell'altro campo lo uso solo a fine settembre dopo che ho utilizzato la trincia quando l'erba è poco alta almeno così sto seduto.
                            Tieni presente che come ho detto prima, questi trattorini non funzionano con erba alta.
                            Puoi benissimo fare tutto con la trincia a piedi ma, ti stanchi di più.
                            Rispetto alla trincia quando usi un trattorino a lame il lavoro viene più rifinito, ma considerando il terreno dove lo usi, la cosa e ininfluente.
                            Anche io prima di prendere lo snapper usavo sempre la trincia e, per il mio terreno andava più che bene.
                            Qui da noi la trincia la usa chi ha degli appezzamenti con gli ulivi, in modo da usarlo al posto del decespugliatore.
                            Tieni presente che io non sono un esperto della materia, non sono un agricoltore di professione.
                            Ma, non conosci proprio nessuno che ti faccia provare questi attrezzi?
                            Il rivenditore che mi ha venduto il trinciastocchi a volte mi porta a casa delle persone per farglielo provare!!!
                            Ultima modifica di pipiella; 27/04/2012, 19:12.

                            Commenta


                            • #15
                              Arieccomi!!! Le mie ricerche e decisioni sono andate un po' a rilento perche' sono stata malata. Cmq ho interpellato due venditori della zona e logicamente nessuno mi fa provare niente!!! Stamattina per fortuna il mio giardiniere mi ha portato da provare un trattorino John Deere 145 Automatic 100 series di suo nipote. L'abbiamo provato (l'ho guidato anche io senza problemi) non solo in piano livellato con erbetta ( dove andava un amore!!!) ma anche in varie zone gia' decespugliate da me due volte, con erba quindi bassina ma con un fondo non proprio livellato e devo dire che andava bene uguale. Anche le salite e le discese le ha fatte bene. Poi mi sono avventurata in un campo pieno di felci aquiline belle alte e fitte e a questo punto non ce la faceva bene, le schiacciava piu' che tagliare, quindi abbiamo desistito. Cmq veramente ci abbiamo messo pochissimo a tagliare varie zone e la finitura era anche accettabile. Non mi e' parso vero tagliare tutto comodamente seduta velocissimamente!!! Certo le parti incolte non me le fa, pero' per la manutenzione di zone gia' pulite devo dire fantastico!!! Quindi alla fine, se voglio fare le cose per bene, veramente mi servono sia la trincia semovente che il trattorino tagliaerba. Devo trovare il coraggio di scegliere una marca!!! Certo che quanto costano sti aggeggi!!! Quei climber tipo grillo e orec praticamente quanto un auto!!! Veramente mi sembrano cifre folli per tagliare un po' d'erba!!! Vi aggiorno sulle mie scelte, grazie ancora e altri consigli sono sempre ben accetti!!!

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da winny Visualizza messaggio
                                Arieccomi!!! Le mie ricerche e decisioni sono andate un po' a rilento perche' sono stata malata. Cmq ho interpellato due venditori della zona e logicamente nessuno mi fa provare niente!!!
                                ........................................omissis... ........................................
                                Logicamente i due venditori che hai interpellato non fanno onore alla categoria... un aneddoto : 2 anni fà il mio vicino dovendo acquistare un trattorino ha interpellato un venditore che, prima è venuto a vedere il posto, poi è tornato con un camion ha scaricato un trattorino, l'hanno provato entrambi ed è ripartito ricaricando il mezzo... il vicino dopo 2 giorni si è convinto e ha fatto l'acquisto... successivamente il vicino ha comprato dallo stesso venditore: un trattore, una trincia, un aratro ed una zappatrice, perchè si è appassionato alla terra e tutti i fine settimana scarica le tensioni della sua attività.
                                Fossi in te proverei ancora presso qualche altro venditore.

                                Ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  Questi due dove sono andata sono gli unici della zona, altrimenti dovrei cercarne qualcun altro piu' lontano ( tipo ho parlato con una famoso rivenditore verso Frosinone, molto gentile, ha un bel sito internet pieno di attrezzature, ma da Napoli e' un po' lontanuccio), ma poi penso all'assistenza e tutto il resto e quindi non so se mi conviene. Credo che purtroppo saro' costretta a comprare a scatola chiusa!!! Uno dei due napoletani mi aveva detto che sarebbe venuto almeno a vedere il terreno, l'avessi tu visto o sentito? Mi ha detto varie volte " la prossima settimana vengo", sparito!! E sinceramente mi da pure fastidio dover supplicare!!! E purtroppo credo che sara' quello dal quale comprero' la trincia perche' e' piu' fornito.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da winny Visualizza messaggio
                                    Questi due dove sono andata sono gli unici della zona, altrimenti dovrei cercarne qualcun altro piu' lontano ( tipo ho parlato con una famoso rivenditore verso Frosinone, molto gentile, ha un bel sito internet pieno di attrezzature, ma da Napoli e' un po' lontanuccio), ma poi penso all'assistenza e tutto il resto e quindi non so se mi conviene. Credo che purtroppo saro' costretta a comprare a scatola chiusa!!! Uno dei due napoletani mi aveva detto che sarebbe venuto almeno a vedere il terreno, l'avessi tu visto o sentito? Mi ha detto varie volte " la prossima settimana vengo", sparito!! E sinceramente mi da pure fastidio dover supplicare!!! E purtroppo credo che sara' quello dal quale comprero' la trincia perche' e' piu' fornito.
                                    Capisco il tuo stato d'animo, ma... non comprerei mai da un venditore così... se hai un problema con la trincia, verrà per la riparazione ? o dovrai andare tu da lui ?

                                    Ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Hai ragione, non verra' mai!!! Ma non ho molte alternative. L'altro rivenditore e' piu' tipo agricoltutto ( vende piantine, mangiare per cani e gatti, ecc ecc), lui mi ha proposto solo la trincia Efco ( da ordinare) e come climber il Grillo ( da ordinare pure lui) e non credo proprio che abbia un officina. Questo, invece, vende solo macchine agricole e ha un'officina, solo che fa il prezioso!!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da winny Visualizza messaggio
                                        Hai ragione, non verra' mai!!! Ma non ho molte alternative. L'altro rivenditore e' piu' tipo agricoltutto ( vende piantine, mangiare per cani e gatti, ecc ecc), lui mi ha proposto solo la trincia Efco ( da ordinare) e come climber il Grillo ( da ordinare pure lui) e non credo proprio che abbia un officina. Questo, invece, vende solo macchine agricole e ha un'officina, solo che fa il prezioso!!!
                                        Se hai già deciso la marca degli attrezzi da acquistare, perchè non provi a contattare il sito internet della ditta e ti informi sulla rete di vendita... potresti avere anche altre opzioni e trovare persone più ragionevoli... se indichi dove abiti, qualche altro amico della tua zona potrebbe consigliarti.

                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                          adesso passo a dirti qualcosa sui trattorini decespugliatori tipo grillo climber. con queste macchine ci puoi tagliare erba alta e fitta, erba con forte presenza di infestanti. arbusti e rovi giovani. sappi che però vanno un po' in crisi se cerchi di affrontare sottobosco consolidato, rovi vecchi con struttura mutata in legno. sono macchine che ti danno il vantaggio di una guida da seduta, ma non confortevolissima. ti danno anche il vantaggio di poter operare su discrete pendenze. per quanto concerne i costi, dopo aver dato uno sguardo al listino grillo ti posso dire che se prendiamo in esame un modello ideale per le tue esigenze, ovvero il climber 7.16 ritengo tu debba affrontare un investimento che si aggira attorno ai 5500 euro.
                                          Se promette solennemente di tagliare l'erba con frequenza settimanale, potrei consigliare anche il Climber 7.13, che avendo il motore un pochino più piccolo costa qualcosina in meno, ma mantiene le stesse caratteristiche dei fratelli maggiori, in particolare il bloccaggio del differenziale...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Non conosco la zona ma mi sembra strano che in tutta Napoli e provincia ci siano solo 2 rivenditori di macchine da giardino...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ragazzi, e che mi dite della BCS 630 ws? Ho visto che si puo' usare con la trincia bladerunner, con la falciatrice, con un piatto tagliaerba, con lo spazzaneve ( be', almeno questo non mi serve, anche se quest'inverno qualche cm di neve per qualche giorno l' ha fatto pure da me!!!), quindi e' un aggeggio un po' piu' polifunzionale di una semplice trincia semovente. Ma e' molto pesante? E come prezzo e' cara e sono cari i vari attrezzi ( tipo trincia, falciatrice ecc), non riesco a trovare piu' o meno quanto costa.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                io possiedo un motocoltivatore pasquali sb30 play con fresa,ed è la solita identica macchina della bcs 30,cambia solo il colore(bcs e pasquali,fanno parte del solito marchio).Se non ricordo male il motocoltivatore ,con l'attrezzo fresa,oppure c'era la possibilità di scegliere il trincia,l'ho pagato 2400 euri.é una bella macchina,con la fresa grande fatica non ne fai,penso che col trincia ne duri ancora meno,se non sbaglio il trincia ha due ruote dove appoggia il piatto,però non ti saprei dire come si comporta in pendenza e come si gira col trincia.A salire non hai problemi,considera che ha tre marce e la terza l'ho messa una volta per sfizio e ti assicuro che gli devi correre dietro,però non sò come si comporta in discesa e comunque gli devi camminare sempre dietro

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao a tutti!!! Vi aggiorno su quale e' stata alla fine la mia scelta. Seguendo i vostri consigli di esigere di provare il macchinario prima di comprare e dopo aver maturato l'idea che forse per me l'unica soluzione per faticare meno era quella di comprare un climber, ho telefonato alla Grillo. Ho detto che volevo provare un climber nel mio terreno per capire quale modello e se era adatto. Mi hanno detto di si e di chiamare l'agente di zona. L'ho chiamato e lui mi ha detto che ero fortunata perche' dopo due giorni avrebbero fatto delle dimostrazioni dei prodotti Grillo, tra cui anche il climber, proprio dalle mie parti tramite il loro rivenditore. Sono andata all'appuntamento e ho detto che pero' volevo provarlo a casa mia perche' cosi' si usa fare. E guarda un po' il giorno dopo mi hanno portato a casa un Grillo climber 9.16. E' venuto un gentilissimo e bravissimo rappresentante della Grillo che mi ha fatto vedere come funzionava e l'abbiamo provato nel mio terreno. Sono rimasta molto soddisfatta di come tagliava qualunque cosa quindi ho chiesto se potevo comprare proprio quella macchina che mi avevano portato in prova. E quindi, alla fine, l'ho comprata tramite il rivenditore di zona ad un ottimo prezzo con 3,5 ore di lavoro ( di cui 1 ora fatta nel mio terreo). Il rivenditore mi ha assicurato l'assistenza per qualunque cosa e se si dovesse rompere se lo vengono pure a prendere loro e me lo aggiustano. La Grillo pretende che i loro rivenditori facciano assistenza post vendita. E quindi, che dire, e' andato tutto come dovrebbe andare in un paese civile!!! Ora ho gia' fatto una quindicina di ore e sto a buon punto con la pulizia. La macchina devo dire che va veramente bene, sminuzza finemente anche campi interi di vegetazione alta sotto i due metri!!! E l'aver preso la serie 9 anzicche' la 7 e' stato un bene perche' per queste estensioni e soprattutto per i collegamenti tra i vari terrazzamenti con pendenza non meno del 30-40% la serie 7 risultava troppo leggera. Certo il massimo sarebbe stato il 9.21, pero' anche questo mio 9.16 va bene. La trincia semovente a questo punto non la comprero' piu', anche perche' pulendo pulendo mi sono resa conto di quanto sono due ettari e ringrazio il cielo di stare comodamente seduta!!! Sarei morta a star dietro ad una trincia o a un motocoltivatore!!! Il tutto aggravato dal fatto che la vegetazione ora e' veramente al massimo e quindi per pulire ci vuole veramente tempo. Vi ringrazio ancora per i consigli e suggerimenti che mi avete dato, siete stati fondamentali per la mia scelta definitiva. Grazie ancora e se qualcuno vuol sapere notizie di come va un Grillo climber, oramai io sono una quasi professionista!!! Abbiamo fatto anche qualche video, appena ho tempo lo metto You tube e vi do il link.

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X