ciao a tutti
sono nuova, spero di aver postato nella sezione giusta.
Ho una domanda circa l'abbattimento di 2 grossi Pini, di circa 20-25 metri che sono nel giardino del mio vicino e confinante. Posto che ci abbiamo messo circa 10 anni a 'convincerlo' a tagliare i rami che protendevano sempre di più sul nostro terrazzo, tettoia e tetto, finalmente 10 giorni fa (solo dopo averlo minacciato di andare per vie legali, visto che per ben 2 volte gli aghi di pino hanno causato l'occlusione dei nostri pluviali e il conseguente allagamento del sottotetto e del nostro appartamento) li ha fatti tagliare. A parte la scorrettezza di averli fatti tagliare senza avvisarci, quindi non ho potuto mettere al riparo niente di quello che avevo fuori, dopo mi sono ritrovata con una quantità inimmaginabile di rami, crollati sul mio terrazzo, distruggendomi molte piante (rampicanti, rose, ecc) che coltivavo amorevolmente in vaso, ma fortunatamente non danni più seri.
Ora sono venuta a sapere che i nuovi futuri-acquirenti vogliono tagliarli in maniera definitiva
da qui la mia domanda e preoccupazione: visto che gli alberi incombono praticamente solo sulla mia proprietà, cioè loro intorno e sotto gli alberi hanno solo il giardino, io ho tutto, casa, terrazzo, posto macchina, e visto che quasi tutti i rami che hanno tolto sono precipitati dalla mia parte, temo il danno che arrecherebbero se cadessero dalla mia parte le parti più grosse degli alberi. C'è un modo per fargli mettere in sicurezza l'area prima di procedere al taglio (chessò con reti, funi o altro?)
So che se causano un danno devono pagare, ma non vorrei trovarmi col tetto distrutto e dover andare in causa per avere il risarcimento, e poi ho rifatto tettoia, ringhiera e pavimentazione esterna-in legno- da neanche 2 anni....
scusate se mi sono dilungata tanto..
sono nuova, spero di aver postato nella sezione giusta.
Ho una domanda circa l'abbattimento di 2 grossi Pini, di circa 20-25 metri che sono nel giardino del mio vicino e confinante. Posto che ci abbiamo messo circa 10 anni a 'convincerlo' a tagliare i rami che protendevano sempre di più sul nostro terrazzo, tettoia e tetto, finalmente 10 giorni fa (solo dopo averlo minacciato di andare per vie legali, visto che per ben 2 volte gli aghi di pino hanno causato l'occlusione dei nostri pluviali e il conseguente allagamento del sottotetto e del nostro appartamento) li ha fatti tagliare. A parte la scorrettezza di averli fatti tagliare senza avvisarci, quindi non ho potuto mettere al riparo niente di quello che avevo fuori, dopo mi sono ritrovata con una quantità inimmaginabile di rami, crollati sul mio terrazzo, distruggendomi molte piante (rampicanti, rose, ecc) che coltivavo amorevolmente in vaso, ma fortunatamente non danni più seri.
Ora sono venuta a sapere che i nuovi futuri-acquirenti vogliono tagliarli in maniera definitiva
da qui la mia domanda e preoccupazione: visto che gli alberi incombono praticamente solo sulla mia proprietà, cioè loro intorno e sotto gli alberi hanno solo il giardino, io ho tutto, casa, terrazzo, posto macchina, e visto che quasi tutti i rami che hanno tolto sono precipitati dalla mia parte, temo il danno che arrecherebbero se cadessero dalla mia parte le parti più grosse degli alberi. C'è un modo per fargli mettere in sicurezza l'area prima di procedere al taglio (chessò con reti, funi o altro?)
So che se causano un danno devono pagare, ma non vorrei trovarmi col tetto distrutto e dover andare in causa per avere il risarcimento, e poi ho rifatto tettoia, ringhiera e pavimentazione esterna-in legno- da neanche 2 anni....
scusate se mi sono dilungata tanto..
Commenta