MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattorino rasaerba non si avvia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattorino rasaerba non si avvia

    Buongiorno a tutti.......Ho un problema col trattorino......Uno stiga estate.....Premetto che l'ho usai l'ultima volte due settimane fa.Lo lavai e lo lasciai ad asciugare al sole.Nle momento in cui provai ad accenderlo per riporlo in garage,non si avviò.Pensando alla batteria scarica lo riposi senza piu pensarci.Ieri quindi l'ho meso sotto carica,ma con mia sorpresa ho notato che il caricabatterie segnava 0.L'ho lasciato in carica per un giorno,ma inon ne vuole sapere di accendersi....Le luci vanno......Cosa puo essere?Grazie.....

  • #2
    Edit:......Dovrebbe essere la batteria.......facendo ponte con la macchina si accende,ma appena tolgo i cavi dopo pochi secondi si spegne anche al massimo........confermate?

    Commenta


    • #3
      non è che c'è qualche sensore che fà qualche capriccio?

      Commenta


      • #4
        Che motore monta il mezzo in questione?
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Sul sendore non saprei......ma tenderei ad escluderlo.......non dovrebe andare neanche col ponte........Monta un briggs & stratton da 13.5HP........Ho notato inoltre che col caribatterie inserito segna sullo 0,ma se provo a girare la chiave per accenderlo o accendere solo le luci va su 7A pe rpoi tornare a 0......Sempre con caricabatterie inserito provando ad accenderlo fa il tipico rumore di batteria scarica.......quel trrrrrrrr.......invece se tolgo il caricabatterie si scarica immediatamente appena faccio na prova di accensione.....

          Commenta


          • #6
            la batteria è morta, devi sostituirla.

            Commenta


            • #7
              Ma cosi all'improvviso?Ho tagliato l'erba l'ho lavato ed è morta?Ha appena 2 stagioni il mezzo.......Mi sembra di ricordare che la batteria non sia coperta dalla garanzia giusto?Quanto mi costerebbe Max tu che sei un rivenditore?Grazie a tutti ragazzi.......

              Commenta


              • #8
                si, direi di si. ltro non può essere. si vede che quest'inveno la batteria è rimasta senza ricarica e ed scesa sotto il livello di sopravvivenza. una nuova costa mediamente 70-80 euro.

                Commenta


                • #9
                  Strano cmq perchè quest'inverno l'ho tolta e portata in casa......Che sia perchè l'ho sempre ricarata col caricabatterie da auto?

                  Commenta


                  • #10
                    dovrebbe essere ricaricata con un caricabatteria apposta per batterie sigillate, oppure lasciata montata e con il mantenitore di carica, che sui trattorini stiga è di serie, innestato nella presa dentro al cofano motore.

                    Commenta


                    • #11
                      Scusa non ho capito.....qual'è?e cosa devo fare?

                      Commenta


                      • #12
                        Ho seguito un pò la storia e viste le ipotesi fatte, senza azzardar altre rogne io andrei con la batteria da uno specialista che vende solo batterie e gliela farei controllare.

                        A me è successo con la macchina questa primavera, è sempre andata bene e un pomeriggio mia moglie è salita girato la chiave ma tutto morto..... tante volte non danno nessuna avvisaglia e schiattano tipo infarto.
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • #13
                          per esperienza ti direi la batteria controlla però la fusibiliera magari lavandolo hai mandato in corto qualcosa nel caso con i cavi attacca un'altra batteria se il trattorino parte cambia la batteria e basta.

                          Commenta


                          • #14
                            I fusibili sono stati la prima cosa che ho controllato....cmq risolto,il problema era la batteria,....sostituita,va che è una scheggia (oddio) 13.5 cavalli sono pochini.....se c'è l'erba alta fa fatica.....alla fine cmq son contento.......pensavo fosse il motorino d'avviamento,con conseguente chiamata ritiro col furgone e cash.......Max mi sono dimenticato di chiedere al tipo quanto mi costerebbe un caricabatterie........Se mi spieghi il discorso del mantenitore di carica mi faresti un piacere....grazie di nuovo a tutti.......

                            Commenta


                            • #15
                              Con un multimetro, misura la tensione della batteria con motore spento, a minimo ed al massimo.
                              Se la tensione di ricarica supera i 13,5 V potrebbe esserci un problema al regolatore di tensione, magari è questo che ha messo ko la batteria (anche per evitare di danneggiare la nuova)
                              Marco B

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                tante volte non danno nessuna avvisaglia e schiattano tipo infarto.
                                Ho riso cinque minuti di seguito...

                                I mantenitori di carica servono proprio per mantenere il livello della batteria quando i mezzi non vengono utilizzati, si vendono molto per le moto per il periodo invernale e garantiscono che la batteria duri molto di più.

                                Premetto che non vuole essere pubblicità la mia perché non posso vendere a privati, ma solo a rivenditori, pena la perdita immediata del mandato, per lavoro faccio l'agente di commercio in Abruzzo e Molise e vendo utensili elettrici (Milwaukee e AEG e da poco Ryobi facente parte dello stesso gruppo), compressori (Fiac), idropulitrici (Lavor), saldatrici e caricabatterie (Telwin), antinfortunistica (Issa) e un altro paio di aziende piccoline di complemento.

                                La Telwin che produce saldatrici e i caricabatterie è l'ultima arrivata (febbraio 2012) ha un programma infinito di caricabatterie (credo oltre 60 modelli), da 30 euro per capirci fino a oltre 1000.

                                Per la tua esigenza credo possa essere sufficiente spendere una ottantina di euro per un buon prodotto (T-Charge 18 BOOST), è ottimo anche per l'auto e la moto e non rovina le centraline, cosa fondamentale. Io, come già detto prima, purtroppo non posso vendertelo, ma se guardi su internet troverai i rivenditori della tua zona.

                                Spero di esserti stato d'aiuto.

                                A 45 anni ho scoperto la passione per il giardino, fino all'ano scorso era solo un peso e una responsabilità, ho scoperto per caso questo forum e lo leggo con molto interesse, ci sono molte persone competenti, spero di poter contraccambiare la vostra disponibilità con le mie competenze lavorative se qualcuno ne ha bisogno.

                                Buona giornata.

                                Commenta


                                • #17
                                  i trattorni stiga estate hanno di solito una presa per mantenitore nel cofano motore, bisogna aprirloe guardare sulla sinistra, stando davanti, più precisamente sulla sinistra del serbatoio (se questi è nel cofano) ci dobrebbe essere una presa a due poli, di colore bianco. li va collegato il mantenitore di carica che deve essere stato fornito con la dotazione di serie della macchina.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                    i trattorni stiga estate hanno di solito una presa per mantenitore nel cofano motore, bisogna aprirloe guardare sulla sinistra, stando davanti, più precisamente sulla sinistra del serbatoio (se questi è nel cofano) ci dobrebbe essere una presa a due poli, di colore bianco. li va collegato il mantenitore di carica che deve essere stato fornito con la dotazione di serie della macchina.
                                    Beh, alla fine è una scelta intelligente, anche i trattorini hanno un uso stagionale nel 95% dei casi, poi ci sono i pazzi come me che lo userebbero tutto l'anno (con carretto per trasporto legna da ardere e sansa per la caldaia).

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X