Mi hanno detto commercializzato fino ad agosto 2012 e utilizzabile fino a novembre 2012 ma devo avere conferma dal tecnico che mi fornisce quando ho bisogno.
Il tordon 22k è revocato dal 1° gennaio 2012.
Fino al 31 agosto si può commercializzare, ed utilizzare fino al 31 dicembre 2012.
Però la sostanza attiva che lo compone, il picloram, è ancora autorizzata nonostante si sia passati da 15 prodotti che la contengono a solo 2.
Questi 2 sono questo: http://www.ital-agro.it/dettaglio.asp?id=33&cat=11
e il piclor della dow agrosciences (la stessa del tordon) di cui però non trovo info, non c'è neanche sul sito, probabilemte neanche lui non è più in commercio.
Si è rimasto solo l'Exica che contiene metà circa di principio attivo.... Il Piclor era già stato revocato lo scorso anno mi sembra.....
Un classico comunque invece di togliere il principio attivo perchè è inquinante al massimo lo lasciano ugualmente...... come hanno fatto per il whip s (un diserbante per graminacee stagionali io lo usavo per digitaria e setaria) l'hanno revocato ed hanno lasciato in commercio prodotti che invece di aver 78gr/lt di principio ne hanno 28 ma alla fine quando si va a trattare il principio attivo che rimane a terra è sempre uguale che si tratti con uno o con l'altro dunque il danno c'è sempre.....
Gli interessi come in tutto fanno bello e cattivo tempo......
Questa non la sapevo..... Buono a sapersi così inquiniamo anche meno anche se la dose è doppia rispetto al Tordon ma alla fine l'ambiente ci guadagna sicuramente in minor inquinamento.... Sarà il mio sustituto del Tordon... sperando abbia lo stesso effetto...... unico neo non si può usare per via radicale e se la pianta da far morire è grande può esser pericoloso il trattamento fogliare per le essenze vicine ma a questo punto son sottigliezze.... la natura ringrazierà
Commenta