Ciao a tutti complimenti per il forum...scrivo per chiedervi un parere. Ho una honda UM da 4,5 CV del 1991 motore GXV 160 cc (larghezza taglio 53 cm) che ha lavorato egregiamente per gli ultimi 10 anni (l'aveva comprata usata mio padre). Un'ottima macchina che però per i 5000 mq del mio terreno con ulivi e alberi da frutto è un pò piccolina...allora pensavo di sostituirla (tra l'altro ora la stò smontando perchè l'ultima volta usandola ho rotto una tenuta nella parte superiore del motore e appena ho visto sgorgare fuori olio motore l'ho spenta...per il resto non ha mai dato problemi!) sempre con una rotofalce ma di circa 10 CV, ecco a cosa pensavo (spesa max circa 2500 €):
1) Ecotech MC 110
2) Benassi RF 700 idrostatica
3) Orec SH61H
4) Orec GR 703 A
5) Efco DR 52 VBR6
L'obiettivo rimane sempre quello di tenere un prato da giardino quindi tagliare l'erba a 20 mm max di altezza senza lasciarla crescere troppo...ho già scartato il trattorino perchè ho delle parti ripide e molti alberi quindi ho bisogno di una macchina piccola e agile...inoltre ho scartato tutti i trincia perchè non vanno bene per tagliare l'erba se non è alta...pensavo di rimanere fedele ad una rotofalce che mi sembra l'idea migliore, inoltre voglio una macchina che si rompa poco, un mezzo professionale per intenderci. cosa ne pensate? grazie.
1) Ecotech MC 110
2) Benassi RF 700 idrostatica
3) Orec SH61H
4) Orec GR 703 A
5) Efco DR 52 VBR6
L'obiettivo rimane sempre quello di tenere un prato da giardino quindi tagliare l'erba a 20 mm max di altezza senza lasciarla crescere troppo...ho già scartato il trattorino perchè ho delle parti ripide e molti alberi quindi ho bisogno di una macchina piccola e agile...inoltre ho scartato tutti i trincia perchè non vanno bene per tagliare l'erba se non è alta...pensavo di rimanere fedele ad una rotofalce che mi sembra l'idea migliore, inoltre voglio una macchina che si rompa poco, un mezzo professionale per intenderci. cosa ne pensate? grazie.