MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kawasaki TH48 consigli di utilizzo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Kawasaki TH48 consigli di utilizzo

    Buongiorno a tutti, io sono nuovo del forum e non sono un professionista del settore però avrei bisogno di un consiglio da chi ne sa più di me.
    Ho "ereditato" un Kawasaki TH48 zainato che per il momento ho adoperato solamente per tagliare erba con il filo anche da 3.3.
    ho bisogno di acquistare un pezzo di terra vicino a casa mia ed il proprietario mi ha proposto di cedermi il terreno a titolo gratuito se gli pulisco un altro suo terreno di 4000 mq
    dove da piu di 30 anni non entra nessuno, ovviamente ci sono rovi che camminano sugli ulivi senza neanche il passaggio per i cinghiali non so se rendo l'idea!!!
    la domanda è, la mia macchina con il disco macinone saranno in grado di svolgere questo lavoro, potreste consigliarmi di procedere in maniera differente?
    Grazie a tutti e complimenti per il forum.

  • #2
    Per i rovi, dischi tipo macinone e lame piegate sono gli attrezzi più adatti.
    Anche il motore TH 48 è molto adatto,il problema sta nell'asta flessibile che,essendo molto sollecitata,avrà una durata limitata.
    Ad esempio Stihl non prevede,per i suoi spalleggiati,l'utilizzo di lame di quel tipo:al massimo il coltello da boscaglia a tre denti.

    Con quel tipo di asta,anche l'affaticamento di braccia e polsi sarà veramente notevole;l'ideale sarebbe una macchina di potenza simile con asta a "corna"e tracolla doppia.
    C

    Commenta


    • #3
      innanzitutto grazie per la risposta! Potresti consigliarmi qualche macchina in particolare restando sui 500€? e come protezioni? gambe ginocchia e testa?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Berserk Visualizza messaggio
        innanzitutto grazie per la risposta! Potresti consigliarmi qualche macchina in particolare restando sui 500€? e come protezioni? gambe ginocchia e testa?
        Non sono molto informato sui costi ed è sempre difficile e impegnativo dare consigli.
        Personalmente,con i coltelli,ho avuto modo di apprezzare lo Shindaiwa B450 (550Euro) e l'Echo di pari cilindrata che sono leggeri e robusti ma ce ne saranno sicuramente altri meno costosi:meglio aspettare anche consigli di altri utenti.

        Certo che 4000 mt quadri come li hai descritti richiedono macchine di qualità.
        C

        Dimenticavo:visiera metallica a mezzo caschetto,occhiali e parastinchi sono d'obbligo,specie sul fitto e con coltelli.
        Ultima modifica di castagnetto; 11/11/2012, 23:19.

        Commenta


        • #5
          Ciao, io avevo un th48 a zainetto, lo trovavo scomodissimo proprio per la necessità di "brandirlo" in aria per i rovi di 2 metri, quindi con 150/160 euro ho acquistato l'asta rigida e con 50 altri eurini l'imbrago della stihl. L'accessorio che uso con i rovi si chiama artiglio e ha 4 catene tipo bicicletta che finiscono con una piastra, beh vi dico che in 2-3 orette ho rasato zero circa1000 metri di rovi sullo scosceso.......divertendomi!
          saluti a tutti

          Commenta

          Caricamento...
          X