buona sera a tutti.sono nuovo del forum,anche se da molto seguo i vostri consigli.vengo subito al dunque.eseguo lavori di manutenzione verde di varia natura,sfalcio rovi,erba infeltrita,erba di prati ornamentali.dovrei comprare un nuovo decespugliatore e sono indeciso tra lo stihl fs 460 c-em e lo shindaiwa b530.il punto che non comprendo riguarda le differenze tra i due.uno con maggior cilindrata ma minor kw-cv(shindaiwa)l'altro con le caratteristiche opposte.dato che userò sia il filo spesso e sia il brogio che il macinone.cosa mi consigliate e se potete spiegatemi le differenze pratiche tra i due.premetto che con i miei contattipagherei400- 450 lo shindaiwa e 750 lo sthil
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
scelta decespugliatore tra stihl fs460c-em e shindaiwa b530
Collapse
X
-
Stai acquistando 2 macchine completamente differenti sia per differenze di proggetto
Shindaiwa mi sembra sia una macchina uscita una 15ina d'anni fa se non sbaglio, Stihl appena uscito e con tecnologià motoristica e di confort agli antipodi. Uno ancora classico, l'altro con gestione elettronica del motore...... uno ancora con manubrio montato direttamente sul palo l'altro con tutt'altro sistema molto più confortevole.
Lo shindaiwa molto probabilmente ha anche una bella coppia mentre lo stihl sarebbe svantaggiato ma penso che con il sistema di gestione elettronica del motore riesca a colmare questo gap mantenendo comunque una gran velocità di taglio in situazioni dove la coppia non incide più di tanto.
Il shindaiwa è un gran mulo ed affidabilissimo e di stihl visto che è nuovo non si sa, ma solitamente mamma stihl non sbaglia...... ma non è detto che questo sia riuscito bene.
Stihl sistema a fori per spostamento attacco brettella, molto comodo direi. l'altro devi far scorrere l'attacco sul palo, almeno mi sembra di ricordare.......
Ah il palo di shindaiwa mi sembra e ripeto mi sembra perchè l'ho visto dal vivo poche volte, più piccolo dello stihl...... ed i pesi dovrebbero esser sempre a favore di stihl...... mi ricordo che il mio shindaiwa tt350 sembrava un blocco di ferro rispetto ad altri di pari categoria e credo sia uguale anche per il big della casa nipponica...... per dir questo dovrei pesarli insieme......
Poi se non ricordo male per shindaiwa per abbassare od alzare il manubrio devi allentare le viti della piastra per stihl c'è il pomolo ed è molto più comodo.
Credo che anche sotto l' aspetto consumi stihl consumi meno e ti faccia respirare fumi meno tossici del shindaiwa.......
Riassumendo tutte e due sono gran macchine con caratteristiche molto diverse, con prezzi che andrai a pagare moolto diversi ma il lavoro che dovrai fare lo faranno entrambi senza il minimo problema........ magari in certe situazioni uno fatica meno e l'altro di più e poi in altre situazioni son pari se non addirittura a favore di quello che precedentemente perdeva........... ma alla fine fai il lavoro sia con 450 che con 750......
Se non hai problemi di budget, mi spiace dirlo perchè non sono stihlista ma andrei su stihl, se invece dici che hai problemi tienti in saccoccia 300 euro che ti compri benzina olio e benzina e fili ed accessori sicuramente per tutto l'anno.
A te la scelta e sopratutto guarda al futuro ed al confort che hanno le macchine..... picccole cose che dopo ore di lavoro ti fanno assaporare o denigrare l'investimento fatto........
La cosa migliore provarli alla pari se tu potessi farlo........ almeno fatteli accendere e tener sull'imbrago aggiustato bene e sentirteli addosso simulando il taglio carpendo le vibrazioni e manegevolezza e peso del mezzo.
Se vuoi risparmiare ed aver una alternativa a shindaiwa in giro sopratutto qui sul forum qualcuno parla bene del kawasaki 53cc........GAAAASSSSSSSSSSSSSS
-
sei stato moooolto gentile ed esauriente.hai confermato l'ottima opinione che gia avevo di te. Problemi budget non ce ne sono...offre mia madre.anche se, e qui la storia si fa un poco lunga,devo costruire un mio nuovo lavoro, una nuova vita e molto altro. Anche se non ci sono,non vorrei spendere soldi inutili o meglio in piu', solo perchè non li tiro fuori di tasca io.Mi informero' del 53 che dici. Grazie ancora .P.s: son venuto dalle tue parti per cercare lavoro un poco di tempo fa....ma questa e' un'altra storia.Ultima modifica di deturpator; 30/11/2012, 19:13. Motivo: Correzione ortografia. Sono da evitare le abbreviazioni in stile sms. Grazie
Commenta
Commenta