MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cesoie bypass top gamma Wolf RR 5000. All pari di Felco e Lowe?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cesoie bypass top gamma Wolf RR 5000. All pari di Felco e Lowe?

    Ciao a tutti.
    Forse alcuni di voi hanno avuto modo di fornire la proprio opinione nell'altro 3d che ho aperto sulla scelta dello svettatoio.

    La domanda che invece voglio porvi qui è molto semplice.
    Ho bisogno un paio di cesoie bypass performanti.

    Qualcuno di voi conosce queste cesoie, modello top gamma della Wolf?

    RR 5000



    Il costo in negozio è di circa 46€ , quindi abbastanza elevato, ma ordinandole online dalla Germania si risparmia un bel po'.

    Sono valide? Valgono quello che costano oppure meglio puntare sulle solite Felco, Lowe o Bahco?

    La differenza più immediata che salta all'occhio è la molla interna e il design...Interessante sarebbe poi sapere come sono le lame e come si comportano sul campo.
    C'è da dire poi che io ho le mani molto grosse, quindi necessito di un'impugnatura adeguata.

    Ciao
    Ultima modifica di nemasys; 12/05/2013, 16:11.

  • #2
    Salve,
    di forbici non ne faccio grande uso ma fra perse e ritrovate ne possiedo 4 o 5 paia fra cui anche Lowe e Felco
    Estetica e forma a parte non vedo differenze apprezzabili fra i diversi marchi ed i materiali direi che sono gli stessi anche perchè le acciaierie producono quelli.
    In definitiva direi che,fra questi marchi si può andare a gusto personale.
    Trovo che anche le costosissime Felco alla fine siano come le altre di buona marca.
    C

    Commenta


    • #3
      Quindi le seguenti cesoie si equivalgono tutte?

      Felco 7



      Felco 8



      Bahco PX2



      In ogni caso, per quanto riguarda le Wolf, a me interessava solo sapere se valessero davvero quella cifra e se fossero all'altezza delle altre,o se quel punto, messo in conto una spesa sulle 40/50€ ,convenisse andare su cesoie più diffuse e testate come le Felco e le Bahco.
      Forse però bisognerebbe trovare qualcuno che abbia provato quelle Wolf RR 5000 per avere un giudizio definitivo....

      La cosa che mi piaceva era proprio la molla interna, dato che ho letto di alcuni casi, anche con marche come Felco, in cui la molla si staccava...

      Queste Vesco invece come vanno?

      Vesco A1



      Vesco A3 (le lame mi sembrano un po ' piccole però)

      Ultima modifica di nemasys; 10/05/2013, 22:23.

      Commenta


      • #4
        Il mio parere è che le prime tre siano praticamente uguali perché le lame sono ottenute per tranciatura di laminati commerciali.
        La "nostrana" ha almeno una parvenza di fucinatura,lavorazione che migliora le caratteristiche degli acciai.
        La molla interna non credo abbia particolari vantaggiuò rompersi come le altre.
        Ricordando che non abbiamo da imparare da nessuno a questo punto direi di comprare scegliendo la forma e il colore visto che i costruttori puntano sopratutto su questo .
        C

        Commenta


        • #5
          L'unica cosa di cui sono sicuro è la longevità delle Felco. Ho ereditato una Felco 2 e una felco 4 che hanno minimo minimo 30 anni e meccanicamente funzionano ancora bene oltre a non presentare segni di ossidazione o altri difetti. Degli altri marchi blasonati non posso dire nulla avendo al massimo solo visto i vari modelli dai rivenditori.

          Commenta


          • #6
            Una cosa mi chiedevo, ma che differenze ci sono tra una cesoia con la punta dritta e una con la punta inclinata come per esempio tra felco 2 e felco 8? (o tra vesco 1 e vesco 3 anche se però in questo caso la lama oltre ad essere inclinata è anche più piccola)

            E' solo questione di comodità di taglio o il modello lama dritta è più indicato di quello con la lama inclinata per certi tipi di lavori e viceversa ? Voi con quale vi trovate meglio?
            Ultima modifica di nemasys; 12/05/2013, 16:12.

            Commenta

            Caricamento...
            X