MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

aiuuuto nn riesco a tenere il passo con tutto sto verde!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • aiuuuto nn riesco a tenere il passo con tutto sto verde!

    Ciao a tutti!
    Ho un estensione di prato/campagna/rovi etc etc.
    Non posso permettermi di pagare qualcuno, ma neanche ce la faccio più col decespugliatore...dopo ,mezz'ora sono distrutta! E poi lavoro...quindi ho pure poco tempo...Cmq...ho visto questi "cosi" che sembrano tosaerba ma sembrano essere più potenti, sminuzzano e "pare" taglino anche cespaglie ed erba alta....che ne dite? Costano pure un bel po....non vorrei proprio buttare soldi :-(
    Attached Files

  • #2
    ciao.
    ho avuto per due anni il modelllo um536 e mi sono sempre trovato molto bene.
    purtroppo sono stato costretto a cambiarlo perchè non possiede freni e nei terreni in pendenza come il mio è abbastanza faticoso governarlo.
    se il tuo terreno è pianeggiante, compralo senza timore e non te ne pentirai

    Commenta


    • #3
      per prima cosa bisogna proprio sapere quanti metre quadrati di verde hai da tagliare.
      poi dovresti descriverci esattamente cosa devi tagliare e in caso di sottobosco/sterpaglie che percentuale sul totale esse rappresentano.
      sei disponibile a tagliare di sovente o vuoi un qualcosa che ti permetta di poter eseguire uno o due interventi all'anno (sulle sterpaglie).

      Commenta


      • #4
        metri quadrati etc

        Buongiorno!
        Hai ragione!
        Dunque...la superficie è prevalentemente piana, di circa 10.000 mt.2,
        alcune zone sarebbero a prato ( molto selvaggio) altre completamente ricoperte di: rovi, ortica, malva, e infine i polloni di un'infinità di ailantus altissima (conosciuto come il mostro) che però, và detto, quando sono ancora di circa 2/3 cm di diametro risultano molto teneri al taglio....
        Detto questo finisco col dire che mi ci potrei impegnare anche piuttosto spesso (la sera per un'oretta) ma non voglio ammazzarmi
        Che ne pensate?

        Commenta


        • #5

          Rabbit Mower rm 86, spendi ma ti diverti.
          Saluti
          Sergio

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da lilietta Visualizza messaggio
            Buongiorno!
            Hai ragione!
            Dunque...la superficie è prevalentemente piana, di circa 10.000 mt.2,
            alcune zone sarebbero a prato ( molto selvaggio) altre completamente ricoperte di: rovi, ortica, malva, e infine i polloni di un'infinità di ailantus altissima (conosciuto come il mostro) che però, và detto, quando sono ancora di circa 2/3 cm di diametro risultano molto teneri al taglio....
            Detto questo finisco col dire che mi ci potrei impegnare anche piuttosto spesso (la sera per un'oretta) ma non voglio ammazzarmi
            Che ne pensate?
            Buona estensione, direi che converrebbe optare per una soluzione "seduta", tipo trattorino o simili.
            La problematica della presenza di polloni e rovi porterebbe la scelta su macchina grossettine ed un po' dedicate.
            Prima di cominciare a sparare a zero su tipologia e marche, potresti darci una idea del tuo budget??
            Più lavoro e meno ferie

            Commenta


            • #7
              10.000 mtri quadri....1 ettaro di verde!!!....è una bella superfice...magari un buon usato ma consiglierei una macchina professionale che faccia del lavoro.....

              Commenta


              • #8
                Per una estensione del genere lascierei perdere qualsiasi macchina da 'giardinaggio' e opterei per l'accoppiata trattore da 35-40CV ed un trinciastocchi magari reperiti nel mercato dell'usato. Il prezzo è 'importante' ma più basso di una macchina da giardinaggio professionale e dedicata. Altra soluzione è far fare il lavoro ad un terzo sempre con trattore e trinciastocchi:una macchina con trincia da circa due metri e mezzo non credo impieghi più di due ore. Non conosco i prezzi dei terzisti ma penso che due o tre passaggi all' anno non costino più di 500 €.

                Commenta

                Caricamento...
                X