MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tosaerba, voi preferite a spinta o a trazione?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Tosaerba, voi preferite a spinta o a trazione?

    Chiedo scusa, non sono riuscito a trovare una discussione simile, ed ho aperto un nuovo topic.

    Devo comperare un tosaerba, mai avuti prima, utilizzo solo un decespugliatore ma mi hanno consigliato di utilizzare entrabi, per avere un prato migliore.

    Da quanto ho letto ho scelto di comperarne uno senza cestello, in modo da scaricare l'erba tagliata sul prato.

    Quello che non riesco a capire è quanto sia faticoso il tosaerba a spinta per la schiena. Ho la sensazione che quello trazionato possa darmi problemi, visto che ho almeno una 20ina di piante nel mio prato da 500 mq.

    Potete darmi il vostro feedback in merito per cortesia... sono tentato da quello a spinta, mi sentirei più libero, ma non so quanto sia faticoso.

  • #2
    ho sempre avuto solo tosaerba a spinta, fino a 65 cm di larghezza, e col relativo cestone di raccolta sono belli pesantucci, mi dicono alcuni conoscenti, che il modello trazionato, se non puoi regolare la velocità è più difficoltoso da manovrare se hai erba alta e dura.
    Se opti per un modello che fa solo lo scarico laterale, dovrai quasi sicuramente passare molto spesso per mantenere un prato bello e per evitare di rastrellare l'erba tagliata, per cui, con erba bassa e la relativamente piccola superficie di 500 mq, io opterei per un modello senza trazione, così decidi tu che passo tenere

    Eventualmente chiedi una prova al venditore, oppure che ti metta in contatto con altri clienti a cui ha venduto le due tipologie di macchina.
    – Internet, + Cabernet!

    Commenta


    • #3
      Grazie Gon, spero di ricevere ulteriori commenti..

      Commenta


      • #4
        io ne uso una castel garden da 45 cm di lama con motore honda4.5 a spinta e mi trovo bene con concordo con Gon se non riesci a regolare la velocita di avanzamento fai un po di più fatica

        Commenta


        • #5
          Salve,
          anche se mi dispiace contraddire Gon e G70 non ci sono dubbi:trazionato!
          Le piante si possono aggirare ed è molto meno faticoso se a tirare è il motore poi,se si ha voglia di spingere si può fare meno della trazione.

          La parte più visibile del mio cortile misura 30 x 18 = 540 e ci sono una ventina di ostacoli fra vasi,piante e colonnette dei servizi,taglio con frequenza doppia rispetto al resto,per non raccogliere,mai sognato di comprare un non trazionato,
          C

          Commenta


          • #6
            Io ho sempre tagliato in qualunque posto con un tagliaerba trazionato da 53 cm, anche in giardinetti da 50 m2.
            Non c'è nessun problema, anzi si fa meno fatica anche perchè certe macchine sono pesantine e dure da spingere.
            Sarebbe meglio avere almeno 2-3 marce perchè spesso la monovelocità è troppo lenta o troppo veloce in base allo stato dell'erba.
            Matteo

            Commenta


            • #7
              Buongiorno, io ho sempre usato rasaerba trazionati e consiglierei un rasaerba trazionato;poi come detto da castagnetto se si ha voglia di spingere basta non usare la trazione (ma non ha molto senso farlo); sicuramente meglio un rasaerba a marce o con variatore di velocità che monomarcia.
              Personalmente opterei per un rasaerba che abbia sia il cesto di raccolta che il kit mulching così da poter fare entrambi...

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da luiao Visualizza messaggio
                Buongiorno, io ho sempre usato rasaerba trazionati e consiglierei un rasaerba trazionato;poi come detto da castagnetto se si ha voglia di spingere basta non usare la trazione (ma non ha molto senso farlo); sicuramente meglio un rasaerba a marce o con variatore di velocità che monomarcia.
                Personalmente opterei per un rasaerba che abbia sia il cesto di raccolta che il kit mulching così da poter fare entrambi...
                Concordo, avendo la possibilitá sia di fare mulching che raccogliere, in caso per qualche ragione non puoi eseguire il taglio con frequenza, basta montare io cesto e sei a posto, perché con il mulching non puoi far crescere l'erba più di tanto, pena un infeltriremmo pesante del prato...

                Per il discorso trazione o non, io opterei per il primo tutta la vita, se non voi usarlo basta non tirare la leva, ma sapessi quanto é utile in tantissime condizioni e quanto sforzo allevia...

                Spero di esserti stato utile.

                Commenta


                • #9
                  Si grazie ragazzi! Mi sembra di aver capito che sia meglio con trazione... Pensavo che ilmtrazionato pesasse il doppio di unomsenza trazione.

                  Commenta


                  • #10
                    Pesa poco di più ma non lo senti,costerà un poco di più.....
                    Scegliti un concessionario a cui affidarti (vicino ,comodo,affidabile) e per non arrivare del tutto sprovveduto fai un giro in internet nei siti delle case produttrici così verifichi pesi/prestazioni dei vari modelli.
                    Se puoi scegli marchi di qualità ,una buona macchina ti dura molti anni .
                    Tieni ben affilata la lama e se pensi di fare mulcing, in primavera taglia almeno 3 volte al mese (4 è meglio).
                    bau bau

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
                      Pesa poco di più ma non lo senti,costerà un poco di più.....
                      Scegliti un concessionario a cui affidarti (vicino ,comodo,affidabile) e per non arrivare del tutto sprovveduto fai un giro in internet nei siti delle case produttrici così verifichi pesi/prestazioni dei vari modelli.
                      Se puoi scegli marchi di qualità ,una buona macchina ti dura molti anni .
                      Tieni ben affilata la lama e se pensi di fare mulcing, in primavera taglia almeno 3 volte al mese (4 è meglio).
                      Vorrei anche fare mulcing ma non so se con la macchina che avrei trovato posso.

                      So solo che monta un briggs e stratton 625 ed ha due marce, lenta e veloce. Lo vedrò solo oggi pomeriggio, pari al nuovo a 150 euro.

                      Commenta


                      • #12
                        Allora, un aggiornamento. Ho comperato il tosaerba. Alla fine la marca è Ibea e monta il briggs stratton. Mi sono trovato bene e dopo averlo acceso per provarlo mi sono ritrovato a fare tutti i 500 mq. del mio giardino. Tutto ok. L'unica pecca è che ho notato un piccolo pezzo di ghisa (se è ghisa) mancante, parlo del cerchio che contiene la lama.

                        Per il resto il tosaerba sembra nuovo, l'ho pagato 150 euro.

                        Per pulirlo sotto come posso alzarlo e di quanti cm senza far uscire benzina o olio?

                        Grazie!

                        Commenta


                        • #13
                          lo devi alzare ribaltandolo all'indietro appoggiando terra il posto dove lo impugni per governarlo:così facendo non ci sono problemi per l'olio,non girarlo mai sui fianchi.Lo fai tenere in posizione da un'aiutante o ci metti un peso adeguato.
                          La pulizia dall'erba è consigliata dopo ogni utilizzo puoi usare un raschietto come quelli degli imbianchini e anche lavare con un getto d'acqua.
                          Se manca un pezzetto della scocca non è un grosso problema,probabilmente un sasso lanciato dalla lama .
                          Fare il mulcing è la cosa meno impegnativa per la macchina,taglieresti solo pochi cm per volta.
                          Non sarà un lavoro perfetto perchè se la rasaerba non è progettata per questo lo sminuzzamento dell'erba non sarà ottimale .Taglia comunque più spesso che puoi il prato migliorerà di sicuro.
                          bau bau

                          Commenta


                          • #14
                            Grazie, farò come consigliatomi...

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
                              La pulizia dall'erba è consigliata dopo ogni utilizzo puoi usare un raschietto come quelli degli imbianchini e anche lavare con un getto d'acqua.
                              Mi avevano sconsigliato di lavare il rasaerba (o almeno non farlo spesso) per evitare danni ai cuscinetti delle ruote causati dall'acqua che potrebbe infiltrarsi...
                              Mi hanno detto una stupidaggine?

                              Commenta


                              • #16
                                Caro Pasgal , il tagliaerba l'hai bellè preso , adesso la ciliegina sulla torta ...insegna a segare alla moglie e dille che le fa bene per la linea

                                Commenta


                                • #17
                                  hahahaha è talmente facile che tra un anno anche mio figlio sarà utilizzato alla bisogna, ora non gliel'ho permesso, anche se insisteva... deve almeno crescere un altro po

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
                                    Mi avevano sconsigliato di lavare il rasaerba (o almeno non farlo spesso) per evitare danni ai cuscinetti delle ruote causati dall'acqua che potrebbe infiltrarsi...
                                    Mi hanno detto una stupidaggine?
                                    Lavalo pure jonni... basta che ti ricordi di girarlo verso il tappo dell'olio e non dalla parte opposta.
                                    Poi dagli una soffiata col compressore e sei apposto.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      se mi capita di lavare il rasaerba mi limito alla zona dove gira la lama per rimuovere bene i rimasugli d'erba e terra,non ho mai lavato altro.
                                      bau bau

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X