MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Suggerimento acquisto decespugliatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Suggerimento acquisto decespugliatore

    Buongiorno a tutti, intanto un saluto a tutti gli utenti di questo forum che ho scoperto da un paio di anni e che leggendo mi aiuta ogni giorno nel comprendere molte cose, soprattutto per un neofita come il sottoscritto.
    Ma veniamo al dunque.
    Devo cambiare un vecchio Active 2.5 che mi è stato diciamo "prestato in comodato d'uso" da un parente che lo usa raramente. Temo che sia decisamente sottodimensionato per i lavori che mi ritrovo a fare. Ho 5000mq di terra recintata con una 50ina di alberi da frutto e non all'interno. Già è complicato tagliare l'erba per le geometrie irregolari con cui sono stati piantati, in più spesso ci troviamo a non avere molto tempo. Risulato ovvio: erba alta nelle zone non pertinenziali alla casa, chiamiamolo pure campo incolto, polloni, rovi, edere e rampicanti sulla recinzione nelle zone perimetrali e in più un fosso che gira tutto intorno alla casa(sue lati un po' ripido). Il povero Active non ce la fa più e neanche la mia schiena.

    Budget di spesa max: 500-600 euri (non chiedetemi di spendere di più devo comprare anche una motozappa)
    Scelta impugnatura: manubrio
    Frequenza di utilizzo: 10-15 volte all'anno

    Spulciando qua e la nel forum sono arrivato a prendere in considerazione questi prodotti

    Husqvarna 535rx: l'ho trovato on line per 560 euro (e sto aspettando un'offerta di un rivenditore fisico)

    Efco 4200T: on line 420€ (e sto aspettando offerta dallo stesso rivenditore di cui sopra che però nonostante sia venditore sia efco che husqvarna mi ha consigliato maggiormante husqvarna)

    Kawasaki Tj 45 EM: 338 on line (non ho ancora contattato un rivenditore fisico) di cui però mi perplime la possibile asta bluebird che mi sembra dalle impressioni del forum non delle migliori)

    Spero mi possiate aiutare

    Buona giornata a tutti

  • #2
    Salve,
    mezzo hettaro non è poco da mantenere e il più adatto al terreno sembrerebbe l'Husqvarna che,però mi sembra un po' piccolino.

    L'Efco 4200 non lo "spinge" neppure il rivenditore vicino a me.

    Per il motore Kawasaki esiste veramente il dubbio sulla qualità di asta e coppia conica e comprando on-line c'è il problema dei ricambi.

    Guarderei in casa Zenoah che costruisce per Husqvarna e Jonsered ma si dovrebbero trovare ad un prezzo migliore.
    In tutti i casi,visto il tipo di lavoro,starei sopra i 40 cc di cilindrata con macchine di marca e buona assistenza.
    C

    Commenta


    • #3
      Ciao, anch'io propenderei per il 535rx: il più maneggevole del trio, ben costruito e comunque, a parer mio, è in grado di svolgere il lavoro che intendi fare, ovviamente abbinandolo di volta in volta alle giuste lame/testine/fili in base a cosa devi tagliare.
      Per il TJ45 si trova dai rivenditori-riparatori di attrezzature agricole anche con aste migliori tipo Maori, yokoama ecc spendendo di più ma almeno c'è l'assistenza sul posto.
      Comunque con quelle cifre puoi ampliare la scelta: giusto per esempio, il B450 Shindaiwa, un 42cc a manubrio non modernissimo ma potente e molto affidabile nel tempo, si trova sui 500 euro grossomodo, dai concessionari.
      Invece per gli Stihl, entro i 600 euro a manubrio trovi solo il Fs130, un 4mix che per le tue esigenze mi pare un poco sottodimensionato.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da BERGAUS Visualizza messaggio
        Efco 4200T: on line 420€ (e sto aspettando offerta dallo stesso rivenditore di cui sopra che però nonostante sia venditore sia efco che husqvarna mi ha consigliato maggiormante husqvarna)
        Io ce l'ho da 2 anni circa e ne sono soddisfatto, a parte un problema alla valvola di decompressione (leggi qui: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=55596), non ha mai visto l'officina.

        Lo uso mensilmente per tenere pulito da erbacce di ogni genere (alte anche oltre un metro) un fosso lungo 3-400metri ed un terreno pianeggiante di circa 3000mq in cui abbiamo piantato aceri "da brucio".
        Zig-zagando tra vecchie ceppaie e ricacci di rovi e robinie va in sofferenza usando il filo solo quando l'erba è alta e infeltrita ma basta ridurre un pò la lunghezza (del filo) ed il suo lavoro lo fa senza problemi.

        Fino allo scorso anno l'ho usato anche per pulire il vecchio boschetto da rovi e liane e con la testina "Rampante" mi ha dato delle soddisfazioni!

        Provenendo da un povero 25cc mi aspettavo qualcosina in più a livello di coppia ma come ho già detto il suo dovere lo fa: per i sopra citati 3000mq ci impiego mediamente 6 ore (tutte d'un fiato).

        Altro punto positivo: manubrio a T e imbragatura molto comodi e pratici: mai più avuto un mal di schiena neanche dopo un uso prolungato!

        Tornassi indietro quasi sicuramente lo ricomprerei..
        E' una macchina che reputo onesta: al prezzo che hai indicato (circa lo stesso che pagai io... però da rivenditore ufficiale EfcoPiù con 3 anni di garanzia!!!) credo sia difficile trovare prodotti nettamente superiori ..
        Infatti l'Husqvarna (che non conosco) forse è superiore ma costa anche 140€ in più.. non proprio bruscolini.

        Commenta


        • #5
          Da possessore del 335, avendo provato il 4200, posso aggiungere che ha un filo di coppia in più Efco ma è molto più pesante e meno maneggevole dell'husqvarna che comunque ha un motore brillantissimo, secondo me, da non rimpiangere molti 40 cc che ci sono sul mercato...... Guardando il discorso prezzo io comprerei Kawasaki...... Secondo me sicuro non è peggio degli altri complessivamente parlando..... Unico neo da approfondire il discorso eventuali problemi da risolvere in garanzia.... Come viene fatto? Sicuri che verrà fatto? Per i ricambi problemi non ce ne sono di sicuro ne per il motore (una volta fuori garanzia puoi andar tranquillo che li riesci sempre a trovare in quanto la rete assistenza bene o male e' presente in tutte le province)......per l'asta che è, distribuita sicuramente dalla bluebird di Vicenza se non addirittura prodotta (questo non lo so).
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta

          Caricamento...
          X