MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

siepe ed oidio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • siepe ed oidio

    ho una siepe di lauro ceraso che lo scorso anno ha subito un attacco di oidio.Un amico vivaista mi ha consigliato di fare un trattamento con olio bianco a 3lt per 100 lt di acqua durante l'inverno.è una cosa alla quale non avevo mai pensato.
    Qualcuno ci ha già provato?
    Consigli?
    bau bau

  • #2
    Bah… dalla mia esperienza e dalle proprietà curatrici dell'olio penso che non serva a niente…..
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • #3
      Strano consiglio da parte di un vivaista ! L' olio bianco serve contro alcuni parassiti animali e non per le malattie fungine ......

      Commenta


      • #4
        la spiegazione è che il fungo ,e forse anche le spore,per vivere necessita di ossigeno. L'olio dovrebbe quindi "soffocarlo"come fa per le uova e gli insetti svernanti.
        Penso di fare una prova sulla siepe di lauro di casa mia.
        Userò l'atomizzatore in modo da arrivare bene dentro la siepe e sotto le foglie.
        bau bau

        Commenta


        • #5
          Poi ci farai sapere come è andata la nuova stagione…. finché non si è nella bara s'impara…… (cit. Beser)
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta


          • #6
            Olio bianco per l'oidio????????????????Beh se ne inventano sempre di nuove. Forse aveva olio bianco da vendere.............
            Adesso sarebbe buona pratica usare, per esempio, il cuthiol della mormino. Ottimo sulle siepi e fai un lavorone (rame e zolfo liquidi).........

            Saluta il vivaista da parte mia

            Commenta


            • #7
              olio bianco contro oidio ...cavolata sana.
              in questo periodo non serve trattare contro l'oidio.
              adesso puoi dare una passata di rame per disinfettare ed inizio primavera dare rame e zolfo in prevenzione.
              Sulle siepi di lauro pianta soggetta ad oidio si deve cercare di non abbondare con concimi troppo azotati .
              vincenzo

              Commenta


              • #8
                caro vinceco la penso come te ed ho sempre agito come consigli .Il mio post esprimeva perplessità ,ritengo che sia sempre da imparare da chiunque.A volte si può incappare in consigli bizzarri....
                P.S.
                la siepe in oggetto non è mai stata concimata e neanche il prato limitrofo.
                bau bau

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
                  olio bianco contro oidio ...cavolata sana.
                  in questo periodo non serve trattare contro l'oidio.
                  adesso puoi dare una passata di rame per disinfettare ed inizio primavera dare rame e zolfo in prevenzione.
                  Sulle siepi di lauro pianta soggetta ad oidio si deve cercare di non abbondare con concimi troppo azotati .
                  vincenzo
                  Mi aggrgo . Si può anche trattare con poltiglia bordolese. Un'altra pratica che aiuta a ridurre l'attacco di oidio o almeno una veloce diffusione è squadrare la siepe a man, con i forbicioni e non a macchina, in modo da nn lacerare le foglie ma eseguire un taglio netto.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X