Se nessuno risponde, evidentemente no...
Comunque... parlo per sentito dire.
I motori Husqvarna attuali sono molto aggressivi e potenti, rispetto ad un pari cilindrata, sono molto comodi e leggeri. Come decespugliatore credo che sia praticamente uguale al 545, cambierà sicuramente qualcosa, però non possedendo nessuno dei due non saprei dirti... al massimo se conosci qualcuno che possiede il 545 fatti dire come si trova. Più di questo non so dirti... magari aspettiamo che ti risponda qualcuno che possiede il 545...
Se nessuno risponde, evidentemente no...
Comunque... parlo per sentito dire.
I motori Husqvarna attuali sono molto aggressivi e potenti, rispetto ad un pari cilindrata, sono molto comodi e leggeri. Come decespugliatore credo che sia praticamente uguale al 545, cambierà sicuramente qualcosa, però non possedendo nessuno dei due non saprei dirti... al massimo se conosci qualcuno che possiede il 545 fatti dire come si trova. Più di questo non so dirti... magari aspettiamo che ti risponda qualcuno che possiede il 545...
Ho comprato il decespugliatore, prime impressioni:
mi sembra consumi meno dello stihl fs220
il filo originale nella testina batti e vai é una porcheria, si fonde dentro la testina (oppure devi usare il dece al minimo, che, visto che vivo in clima tropicale e son sei mesi che non taglio, decisamente non funziona).
lo spallaggio é migliore di quello stihl e il manubrio un pó piú stretto, mi sembra che il peso sulle braccia sia minore dello stihl
ho montato la lama a tre punte, é notevole il lavoro che fa anche con alberelli di 4 5 cm di diametro
Ho comprato il decespugliatore, prime impressioni:
mi sembra consumi meno dello stihl fs220
il filo originale nella testina batti e vai é una porcheria, si fonde dentro la testina (oppure devi usare il dece al minimo, che, visto che vivo in clima tropicale e son sei mesi che non taglio, decisamente non funziona).
lo spallaggio é migliore di quello stihl e il manubrio un pó piú stretto, mi sembra che il peso sulle braccia sia minore dello stihl
ho montato la lama a tre punte, é notevole il lavoro che fa anche con alberelli di 4 5 cm di diametro
beh.....
che un motore di generazione recente consumi meno di uno di 25 anni fa mi sembra ovvio. tieni conto comunque che hai comprato una macchina fuori produzione da 3 anni.... o perlomeno qui in europa è così, forse per il mercato sud americano l'hanno mantenuto in produzione.....
beh.....
che un motore di generazione recente consumi meno di uno di 25 anni fa mi sembra ovvio. tieni conto comunque che hai comprato una macchina fuori produzione da 3 anni.... o perlomeno qui in europa è così, forse per il mercato sud americano l'hanno mantenuto in produzione.....
per il mercato brasiliano é quasi una novitá.... anche l'fs220 é ancora in produzione e regolarmente venduto, credo che il top della stihl sia l'fs290..... per questo son passato a husqvarna, per lo meno son 22 anni di meno di gap tecnologico...., in italia ho visto esiste il 545 fx, quasi equivalente.... per la prima volta vedo anche un prezzo compatibile con quello europeo, circa 700 euro, prima qui erano decisament piú care che in europa, queste attrezzature, il doppio, o piú
Commenta