MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consumo orario decespugliatore 2t- 4t

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consumo orario decespugliatore 2t- 4t

    quanto consumano i vostri decespugliatori 2t- 4t ?


    (marca , modello decespugliatore ed anno )
    (sostituzione filtro aria )
    ( sostituzione olio motore 4t )
    (consumo orario olio mix 2t )
    (consumo orario benzina )
    (consumo orario filo)
    ( sez filo )
    ( marca filo)
    ( marca olio mix 2t )
    (marca olio motore 4t )
    (tipologia terreno : muri a secco ,terrazze, pianura, ecc )
    (ed infine il consumo orario in € della macchina )


    Apro questa nuova discussione in quanto potrebbe essere interessante , e interessare tutti gli utenti del forum , inoltre in caso ci fosse una simile discussione gia' nel forum , chiedo gentilmente ai moderatori di provvedere alla cancellazione o modifica .

  • #2
    Ma .....ma non è troppo ciò che chiedi ?
    esempio il consumo orario del filo e giù da lì .
    il consumo di carburante incuriosisce anche a me , ma anche il peso maggiore da sopportare nel 4 t

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
      Ma .....ma non è troppo ciò che chiedi ?
      esempio il consumo orario del filo e giù da lì .
      il consumo di carburante incuriosisce anche a me , ma anche il peso maggiore da sopportare nel 4 t

      no penso sia fattibile il calcolo il preciso ,non e' difficile ricavare tutti i consumi
      sto' facendo il calcolo del mio decespugliatore che e' un echo srm4000si , sono arrivato ad un costo di 6 euro orari di consumo . Come ho un po di tempo metto la descrizione . ovviamente puo' variare con l'aumento della benzina e tutto il resto , veramente penso sia molto utile sapere i consumi

      voglio proprio ridere per lo sthil fs560 che beve come una spugna . vedrete che il costo orario aumenta da macchina a macchina magari con stessa cilindrata ma diversa marca si potrebbe ottenere meno spesa e stessa resa . ovviamente si parla sempre di calcoli approssimativi ma abbastanza affidabili .

      Commenta


      • #4
        Ridi quanto vuoi dell'fs 560 ma il concetto vale per tutti: più potenza = più consumo. Poi ovvio, fra un motore e l'altro anche di uguale cilindrata i consumi cambiano, ma non enormemente.
        Con un litro lavoro per 45 minuti circa con l'acceleratore al massimo.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Andrea47 Visualizza messaggio
          Ridi quanto vuoi dell'fs 560 ma il concetto vale per tutti: più potenza = più consumo. Poi ovvio, fra un motore e l'altro anche di uguale cilindrata i consumi cambiano, ma non enormemente.
          Con un litro lavoro per 45 minuti circa con l'acceleratore al massimo.
          be forse dipende anche da come lo si usa io ad esempio lo uso a manetta ma con dei rilasci costanti dell'accelleratore ogni tanto , non tutti lo usano allo stesso modo inoltre dipende anche dal luogo e dal tipo di erba . io ho potuto constatare che tra l'echo 4000 e l'fs 560 il rapporto e di 1:2 pieni con resa mq minore dell'fs stesso terreno, cio' nonostante lo sthil e superiore sicuramente . magari dipende tutto dall'operatore e non dalle macchine sopraelencate . comunque e molto importante sapere i consumi .

          Commenta


          • #6
            Per un buon confronto l'ideale sarebbe che le macchine da comparare vengano provate dallo stesso operatore e nella stessa area.
            L'fs 560 risulta più faticoso da utilizzare soprattutto a causa dell'asta da 38 mm, quindi movimenti più lenti.
            Penso che il miglior decespugliatore Stihl adatto solo allo sfalcio dell'erba sia l'fs 460. Potenza sufficiente per ogni tipo di erba, leggero per la sua potenza, perfettamente bilanciato, molto comodo; inoltre permette movimenti più rapidi, avendo l'asta di 28 mm, e quindi più leggera.

            Commenta

            Caricamento...
            X