Ciao Droppy e benvenuto, sei partito così veloce che hai dimenticato un pezzo nella tastiera .
Per fresa intendi la fresa forestale per macinare i ceppi o altra fresa?
Sicuramente se fresa forestale funziona però bisogna vedere cosa ci devi macinare e quanto olio deve portare l'impianto per farla andare, secondo me sono macchine da montare sugli scavatori cingolati.
Io conoscouno che ce l'ha per fare lavoretti nell'orto non è male certo che però ti devi preparare a reggerla e non poco con le braccia perchè si muove abbastanza poi il terreno non deve essere completamente sodo altrimenti devi faticare moltissimo, insomma un aggeggio per evitare di zappettare a mano ma non di più, comunque sempre meglio che la zappa.
Qualcuno mi puo inviare l'indirizzo per vedere all'opera queste frese da attaccare al decespugliatore e chi li produce per un eventuale aquisto? vi ringrazio anticipatamente.
ho un piccolo orto (circa 100mq) e un giardino.
Ho visto che ci sono dei decespugliatori a cui si possono mettere vari accessori, fra cui una fresa di piccole dimensioni.
La cosa mi incuriosisce, perche' la userei come zappa nell'orto e per togliere erbacce in spazi piccoli sia nell'orto che in giardino.
Mi chiedo se e' faticosa da usare, visto che non ha ruote come le motozzappe "normali" e come lavora, profondita' ecc.
E inoltre i costi.
Ho visto che ce n'e' una della ditta Active, di Cremona, e della Stihl.
Qualcuno ha anche notizie di altri attrezzi analoghi (ho visto pubblicita' di "elettrozappe" di piccole dimensioni)?
Io lavoro spessissimo con una microzappa. E' spesso insostituibile in spazi angusti e dove il trasposto è un problema.
Come accessorio da applicare al dec non l'ho mai provata ma dovrebbe essere ugualmente funzionale.
Non capisco se hai già, però, il decespugliatore o devi comprare anche quello.
Ciao,
grazie per la risposta (e per avermi spostato il msg nel forum giusto).
No, devo comprare anche quello. E mi chiedo se vale di piu' la pena comprare un solo motore con piu' accessori o diversi attrezzi indipendenti.
La tua microzappa che marca e modello e'? Riesci a rompere zolle anche grossine o la usi esclusivamente per pulire la superficie? A quanta profondita' lavora?
...ma esistono microzappe a motore a scoppio che abbiano solo quella funzione?
p.s. ho trovato un altro modello multifunzione con fresa, e' della Echo, altra ditta italiana. Navigando ho visto che ci sono altri multifunzione, anche a basso costo (con tutti gli accessori, ma non hanno la fresa.
Ciao,
grazie per la risposta (e per avermi spostato il msg nel forum giusto).
No, devo comprare anche quello. E mi chiedo se vale di piu' la pena comprare un solo motore con piu' accessori o diversi attrezzi indipendenti.
La tua microzappa che marca e modello e'? Riesci a rompere zolle anche grossine o la usi esclusivamente per pulire la superficie? A quanta profondita' lavora?
...ma esistono microzappe a motore a scoppio che abbiano solo quella funzione?
p.s. ho trovato un altro modello multifunzione con fresa, e' della Echo, altra ditta italiana. Navigando ho visto che ci sono altri multifunzione, anche a basso costo (con tutti gli accessori, ma non hanno la fresa.
Mi intrufolo anche io.
La sua credo sia una Lampacrescia DL qualcosa.. 7 o 15.. non ricordo.
Mi ha colpito molto per la semplicità di costruzione.. è motozizzata da un Honda GX 25 da 1,2 hp (lo stesso dei dece).
Se devi prendere sia motozzappa che dece ti consiglierei un echo PAS, lo puoi modulare come decespugliatore, tosasiepi, potatore e motozzappa, una chicca.
l'ho usato per fare qualche aiuola e mi sono trovato bene, non richiede particolari sforzi e per preparare il terreno per le piante faceva un lavoro egregio.
Ha una forza impensabile, merito del gruppo riduttore a ingranaggi.
la cosa che le si avvicina di più che io conosca è il PAS della ECHO. Quelli di altre marche non li ho provati direttamente.
azz..
ho indovinato solo per metà
io ho provato anche lo stihl combi, non ricordo precisamente il modello, credo il KM 100
Comunque visto il rapporto/qualità prezzo e l'utilizzo vai tranquillo sull'echo.
Grazie mille a entrambi.
Il PAS della Echo (confondo sempre Echo con Efco, che e' italiana) e il Kombi Stihl li ho visti solo in fotografia, ma a giudicare dalla potenza piu' o meno dovrebbero essere molto simili.
Ma nello specifico, secondo voi, che li avete provati quindi, usare la fresa anche per zappare e interrare il concime in un orticello (gia' vangato) e' un'assurdita'? Il mio orto e' piccolo, ma piu' che altro ha delle aiuole messe un po' a scacchiera e, vuoi perche' c'e' sempre coltivato qualcosa vicino, vuoi perche' lo zappo di volta in volta quando semino o trapianto, mi ritrovo a zappare delle aiuole piccole, magari circondate da altre coltivazioni, per cui pensare a una motozzappa normale o, men che meno, a un motocoltivatore mi sembra semplicemente fuori luogo.
Oltre a questo la fresa la userei per il diserbo fra le file e per arieggiare il terreno.
Si puo' fare, o e' "troppo piccolo" per una funzione o troppo incontrollabile per l'altra?
Qualcuno potrebbe dirmi di usare la zappa, ma e' per la schiena.
eheh.. anche io i primi tempi confondevo efco con echo.. infatti al primo che me ne parlò chiesi se era italiana
è molto simile allo stihl kombi più piccolo, il KM 90 R solo che questo è un pelino più potente per via del motore 4-mix che da più coppia.. ma niente di tanto esaltante, anche se è 2T puro il Pas ha un ottima coppia per essere un motore così piccolo, inoltre il PAS costa molto meno!
Io credo che la fresa sia molto utile per fare piccoli lavori, come la preparazione di piccole aiuole o di un orto già minimamente preparato in precedenza (come nel tuo caso insomma) avevo anche un amico che lo usava per fresare la terra tra un filare e l'altro della sua micro-vigna, e il suo lavoro lo faceva bene.
per arieggiare c'è lo strumento apposito: l'arieggiatore
sicuramente se devi zappare, arieggiare ecc la microzappa è decisamente più indicata, sia perchè è vermente una motozappa (con ingranaggi adeguati ecc) sia perchè il motore anche se piccolino è 4T e con rese più idonee a quell'utilizzo... ma c'è anche da dire che costa molto di più e rimane sempre una motozappa.. mi pareva di capire che Zigo invece avesse bisogno anche di un decespugliatore.
non è che ti pare.. è proprio così
se il giardino non molto grande il pas sarebbe perfetto.. altrimenti dovrebbe andare su decec modulabili di altre marche, oppure compra la microzappa e un dece.. anche se la spesa lieviterebbe parecchio.
una domanda....
ho intenzione di comprarmi delle zappette per il mio decespugliatore...
ho visto che c'è ne son diversi tipi in giro...ma fin adesso non mi convingono...forse anche perchè non ho approfondito...e sfogliato solo un catalogo di una nota ditta (mi avete terrorizzati ogni volta che scrivo qualcosa mi cancellat i msg )....
comunque chiedo a chi se ne intende se esistono altri tipi non so una testina con delle zappette che frulla la terra... facile da montare....cosa più importante che non costa tanto....a me servirebbe per le aiuole...giardino.....
spero che esiste una cosa del genere......
una domanda....
ho intenzione di comprarmi delle zappette per il mio decespugliatore...
ho visto che c'è ne son diversi tipi in giro...ma fin adesso non mi convingono...forse anche perchè non ho approfondito...e sfogliato solo un catalogo di una nota ditta (mi avete terrorizzati ogni volta che scrivo qualcosa mi cancellat i msg )....
comunque chiedo a chi se ne intende se esistono altri tipi non so una testina con delle zappette che frulla la terra... facile da montare....cosa più importante che non costa tanto....a me servirebbe per le aiuole...giardino.....
spero che esiste una cosa del genere......
No, non esiste niente del genere, e i gruppi fresa in genere non sono compatibili tra le varie marche ( e modelli ).
Ovvero ogni marca (e non tutte) produce il suo atrezzo, ma non solo... Nella grande maggioranza dei casi non tutti gli atrezzi sono pienamente compatibili con tutti i modelli di decespugliatori della stessa casa....
No, non esiste niente del genere, e i gruppi fresa in genere non sono compatibili tra le varie marche ( e modelli ).
come non esiste?? mi spiego meglio....
cerco una attrezzo una testina per decespugliatore che frulla la terra.....una cosa semplice che costa al massimo 50 -60 euro.....
Se non ricordo male, qualche anno fa la brumar aveva tentato di produrre qualcosa del genere, ma senza risultati soddisfacenti. Ad oggi non credo ci sia nulla di particolare in commercio.
Ciao Anna tranquilla.... stanotte invece di andare a dormire mi metto lì e te la faccio........................ ah ah ah ah ah contenta ? Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Commenta