MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema trattorino

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema trattorino

    Salve,
    uso da 8 anni un Partner 12,5hp e 10gg fa mi è successo questo problema.
    Finito di tagliare l'erba, l'ho pulito, e messo in moto, lascio il freno e si spegne, se provo a inserire le lame, si spegne, si spegne sempre, ma si accende.

    Poi da solo dopo un po è andato normale, oggi lo vado a riprendere e niente. Va in moto ma appena mollo il freno o inserisco le lame tende a spegnersi.

    Cosa può essere?
    grazie

  • #2
    Sostituita la candela?
    pulito filtro aria e quello benzina?
    pulito carburatore?

    Commenta


    • #3
      Ehm no, solo filtro aria.

      Ma candela e filtro benzina perdona la mia ignoranza ma possono c'entrare con il rilasciare il freno o l'inserire le lame?

      Il motore viaggia benissimo anche al minimo se tengo il freno premuto.

      Domenica mattina comunque provo a pulire le cose che mi hai suggerito

      Commenta


      • #4
        Se c'è,potrebbe essere l'interruttore di presenza conducente che funziona male.
        Guarda se arriva qualche filo sotto al sedile.
        C

        Commenta


        • #5
          Si c'è ma quello funziona... l'ho provato

          Commenta


          • #6
            Al mio trinciastocchi se non cambiavo la candela faceva esattamente come il tuo.
            Si accendeva, teneva il minimo e quando inserivo le lame si spengeva, cambiata quella senza toccare altro, ha ripreso a funzionare.

            Commenta


            • #7
              Ok proverò i vostri consigli... vi aggiorno

              Commenta


              • #8
                Pulita candela che era comunque messa bene, smontato e pulito filtro benzina e filtro aria, controllato ancora presenza conducente ma va... il trattorino però continua a spegnersi non appena alzo il piede dal freno o provo a innestare le lame... mistero

                Commenta


                • #9
                  Aggiornamento: ho bypassato per prova tutti e 3 gli switch e va... stamattina ho deciso di tagliare comunque l'erba ma mi sono trovato il motore pieno di benzina e continua a entrare benzina come se ci fosse un tubo diretto... ma che roba è?
                  Son partito dal trattorino che andava bene e ha fatto difetto di accensione come uno switch che tagliasse l'alimentazione ad adesso avere un problema di alimentazione?

                  Non ci capisco più niente...

                  Commenta


                  • #10
                    Probabile che sia un problema al galleggiante del carburatore; se questo galleggiante si buca o se comunque lo spillo collegato ad esso resta aperto, la benzina scorre sempre anche a motore spento e ti riempie di benzina il tutto. Il mio consiglio e' quello di portare il tagliaerba da un meccanico in quanto il problema in se non e' complicato ma bisogna avere un po' di dimestichezza con i carburatori.

                    Commenta


                    • #11
                      Infatti domani chiamo il meccanico... ma questo può essere collegato anche col problema iniziale?

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao,
                        mi viene da dire che il difetto dello spegnimento rilasciando il freno è una cosa e l'alimentazione un'altra: nel primo caso era per forza uno switch, il problema è troppo ripetitivo e "preciso".
                        Sul difetto di alimentazione invece: hai notato altri sintomi? motore che si ingolfa, o che non parte? Fuma nero? oppure perde colpi senza fumare?
                        Dai tuoi messaggi non è chiaro se c'erano anche altri sintomi oltre allo spegnimento rilasciando il freno.

                        Ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Mi hanno riportato oggi il trattorino... allora erano 2 sensori andati al diavolo... no dico non 1 ma 2 sensori che si sono rotti contemporaneamente? Boh!
                          E contemporaneamente si era rotto una cosa nel carburatore che non ricordo bene ma c'entra con la sede dello spillo, che quindi faceva passare la benzina nel motore. Adesso mi ha messo un rubinettino da chiudere quando non si usa altrimenti c'era da cambiare tutto il carburatore perchè questa sede si sta consumando e solo lei non si può cambiare.

                          Che dite?

                          Commenta


                          • #14
                            Beh, 2 switch contemporaneamente è un bel risultato!
                            Per quanto riguarda il rubinetto: sono stati onesti, avrebbero potuto cambiare tutto...
                            Se durante il funziomento del trattorino non hai fuoriuscite di benzina vai avanti finchè il problema non si aggrava, almeno hai speso sicuramente poco...
                            Nel frattempo puoi anche decidere di cambiare trattorino e amen, hai risparmiato soldi.

                            Ciao

                            Commenta


                            • #15
                              Caspita non ho mica soldi per un trattorino nuovo
                              Questo con cui mi sono trovato benissimo sta lavorando da 8 anni senza mai un problema... questi sono i primi.
                              Adesso dovrei cambiare le lame che sono mangiate come dai topi e non tagliano più e le cinghie.

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X