MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Da rasaerba trazionato a trattorino

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Da rasaerba trazionato a trattorino

    Ciao a tutti, è da tanto che vi leggo ma questo è il mio primo msg.
    Sono stato da sempre interessato alle macchine agricole, anche per reminiscenze giovanili, essendomi interessato in passato di agricoltura.

    Da qualche anno assieme ad una trentina di soci abbiamo fondato una associazione sportiva dilettantistica che ha come fine il volo da diporto. Pertanto abbiamo la necessità di rasare frequentemente l'erba e mantenere pulito il campo sul quale operiamo.

    Dopo esserci rivolti per tanto tempo a dei contoterzisti, poichè insoddisfatti sia dei costi che del risultato ottenuto abbiamo deciso di impegnarci in prima persona. Per evitare però un grosso impegno finanziario che avrebbero prosciugato le ns magre risorse, ci siamo limitati ad acquistare un paio di rasaerba carrellati che con una certa frequenza alcuni di noi, fra cui soprattutto io e alcuni fra gli amici più vicini, utilizziamo per radere il campo. L'estensione però è notevole, (ca. 2,5/3,0 ha) e l'impegno fisico dei partecipanti ai lavori e meccanico delle macchinette, è davvero rilevante.

    Avremmo deciso quindi di prendere un trattorino rasaerba a scarico laterale, in quanto la ns necessità è solo quella di mantenere un tappeto erboso basso (infatti non abbiamo alcuna esigenza di raccolta dell'erba o sistemazione del terreno). Inizialmente, sempre per motivi economici, avevamo pensato all'usato, ma poichè in zona c'è penuria di simili occasioni e farlo arrivare da lontano inciderebbe significativamente sul costo finale, ultimamente ci siamo orientati verso il nuovo. Non lontano da dove operiamo avremmo visto un Simplicity Regent 22HP nuovo, venduto ad un ottimo prezzo....ritenete possa essere questa una buona scelta, adeguate alle esigenze descritte sopra?

    Grazie a tutti...

  • #2
    Salve,
    non sono espertissimo di queste macchine,so che il marchio Simplicity è considerato fra i migliori.
    C

    Commenta


    • #3
      Grazie per la risposta, dopo aver meditato, confrontato, fatto i conti, abbiamo tratto le ns conclusioni e preso il Simplicity nuovo in offerta, qui in zona.
      Nei prossimi giorni lo ritireremo e poi lo metteremo alla prova, anche se siamo molto fiduciosi sulla qualità e sulle caratteristiche del ns acquisto.
      Sotto posto una foto del ns trattorino scattata subito dopo aver concluso la trattativa con il rivenditore.

      Commenta


      • #4
        Bene, attendiamo di sapere come va...
        Visti i 3 ettari che dovrà sfalciare, sarebbe quanto mai opportuna una manutenzione periodica precisa e puntuale, ne guadagna la durata nel tempo!

        Commenta


        • #5
          Eh si, l’estensione è notevole, anche se la rasatura sulla totalità dell’area non sempre è stata eseguita ad ogni intervento. Finora è capitato che ci sono state delle volte in cui si sono privilegiate soltanto alcune zone ritardando l'intervento in altre, ma sono convinto che grazie a questo trattorino riusciremo ad eseguire di seguito senza particolari interruzioni, la rasatura di tutto il campo….e spero che sarà una bella sorpresa per noi che lo utilizzeremo.
          Della manutenzione del trattorino il più delle volte me ne occuperò personalmente, assieme ad alcuni amici fra i più volenterosi (soci anch’essi del sodalizio), cercando di limitare quando non necessario l’intervento dei riparatori professionisti.
          Ultima modifica di briga; 08/11/2015, 20:29.

          Commenta

          Caricamento...
          X