MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trinciatutto o biotrituratore: Noleggio o acquisto?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trinciatutto o biotrituratore: Noleggio o acquisto?

    Buongiorno,
    sono nuovo del forum e non un grande esperto di lavori agricoli.
    Ho un doppio dubbio legato ad acquisto/noleggio di un tagliaerba+trincia (+ eventuale biotrituratore).
    Provo a spiegarmi:
    2/3 volte l'anno ho bisogno di tagliare l'erba di un terreno di circa 3/4 di ettaro in pendenza, con presenza anche di qualche sasso. L'anno scorso ho chiamato una ditta esterna, che dotata di tagliaerba e trinciatutto + decespugliatore, in una giornata ha completato il lavoro.
    Ovviamente, dati i costi di un'azienda esterna, il tutto mi viene a costare fra i 1.000 e 1.200 € + iva.
    Inoltre un paio di volte l'anno, in un'altra zona della proprietà ho i residui di potatura di carpinate, che in passato venivano bruciati (ora non si può, come sapete), e che farò portare via alla ditta (che ovviamente chiede il suo costo).
    Ora starei pensando di evitare l'uso di ditte esterne e ipotizzavo l'acquisto di un biotrituratore (ma forse sarebbe più logico il noleggio, per quel paio di volte l'anno che lo uso?).
    In realtà però quello che mi chiedo è: avrebbe forse più senso l'utilizzo del solo tagliaerba con trinciatutto attaccato (quindi niente biotrituratore) che mi permetta sia di falciare il prato (e triturarne l'erba) quelle 3 volte l'anno, ma anche anche di triturare i residui dei carpini quelle due volte l'anno?
    Se sì mi conviene il noleggio o l'acquisto? In caso di noleggio, direi che ne necessiteremmo per 4/5 giorni l'anno.
    Non so se mi sono spiegato, spero di sì. Attendo la vostro gentile consulenza.
    Grazie

  • #2
    a mio modesto parere sarebbe preferibile in un caso come il tuo l'acquisto di un buon trinciasarmenti semovente. il biotrituratore tenderei ad escluderlo perché sei già disposto ad intervenire circa 3 volte al anno. con questa frequenza la vegetazione non andrebbe mai a svilupparsi al punto da richiedere il taglio singolo e triturazione. quindi vai tranquillo di trincia.

    passando al lato monetario/commerciale devo informarti che se vuoi un prodotto di ottima qualità (es. orec) considerando che dovresti acquistare una macchina con larghezza lavoro non inferiore agli 80 cm, devi mettere in conto un investimento al ordine dei 4-5000 euro iva compresa, stando ai prezzi attuali.

    Commenta


    • #3
      Grazie mille per il tuo input.
      Sono andato in giro l'altro giorno e ho notato che i prezzi di noleggio sono veramente accattivanti.
      50 € al giorno.
      Ho trovato questa macchina che a quanto pare dovrebbe fare al caso mio (quindi sia falciare il prato, che trinciare i residui di potatura). Mi parlano di medi lavori e vegetazione medio alta, che trincia rami di un diam. max di 3 cm).
      P70 eurosystems

      L'unico inconveniente, mi dicevano, è che non taglia proprio fino a terra, a causa del piatto.. però.
      Vantaggio è che ha il motore inclinabile, ottimo per le pendenze.
      Che ne pensi?

      Commenta

      Caricamento...
      X