MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scelta decespugliatore. Honda vs Stihl

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scelta decespugliatore. Honda vs Stihl

    Salve a tutti!
    Attualmente ho un vecchissimo FR106 spalleggiato (25 anni di onorato servizio). L’ho “ereditato” e l’ho sempre usato per gestire i 3.000 mq che ho intorno casa la cui maggiore parte falcio con il trattorino.
    L’ FR106 inizia ad invecchiare ed ho deciso di prendere una nuova macchina, impugnatura classica.

    Sono indeciso tra un:
    STIHL 120 (in promo ora a 300€) – 2tempi, 30cc, 1,8CV – 6kg
    Honda UMK 435 – 4 tempi, 35cc, 1,4CV – 7Kg

    L’honda costerebbe più o meno 440/460€, in settimana passo da un rivenditore della zona, circa 150 in più dello stihl. L’ho usato in prestito lo scorso weekend e mi sono trovato bene con questo 4T coppia a bassi giri, no puzza, rumore limitato, no miscela.

    La mia domanda: 150 euro di differenza tra i due, considerando i pregi dell’Honda appena citati, ma anche i difetti: più peso e meno CV. Li spendo?

  • #2
    Dipende da cosa si deve tagliare.
    Se si tratta di erba fitta e alta la potenza è determinante.
    Il 4 tempi è silenzioso e va bene solo se si devono fare rifiniture non per eliminare rovi ed erba consistente.

    Commenta


    • #3
      Ciao, sto usando il 4 tempi honda (il 435..) da un paio d'anni e confermo quello che dice Castagnetto: va bene per le rifiniture, le bordature o poco più; se devo tagliare qualche sterpaglia o rovo metto direttamente il disco-lame altrimenti è una sofferenza.
      SE le tue esigenze sono queste direi che i vantaggi del 4 tempi te li godi tutti.

      Giusto per informazione: ho comprato la testina Pratica in alluminio della Joans, dopo averne tanto letto qui sul forum. Va bene anche lei a patto di non esagerare con la lunghezza dei fili. E' perfetta per le bordature sui muri e marciapiedi, il filo si consuma molto meno.

      Commenta


      • #4
        io non sò cosa acquistare... devo rifinire il bordo di un terreno "in piano" di circa 3000mq. sono nel totale dubbio.. stihl fs 120r o honda 4t? i pregi dei 2 tempi e quelli dei 4 tempi si equivalgono?

        Commenta


        • #5
          Mio padre utilizza uno Stihl FS 240 R e si trova molto bene! Penso che sia una delle migliori marche per i decespugliatori, anche perchè fino ad ora non hai mai dato alcun problema.

          Commenta


          • #6
            Decespugliatore con motore Honda GX25

            Originalmente inviato da seppe Visualizza messaggio
            Mio padre utilizza uno Stihl FS 240 R e si trova molto bene! Penso che sia una delle migliori marche per i decespugliatori, anche perchè fino ad ora non hai mai dato alcun problema.
            Salve, chiedo scusa se forse non è il metodo esatto ma è la prima volta che scrivo e non so come si faccia a porre un quesito. Grazie e chiedo di nuovo scusa e grazie anche se mi insegnate a porre domande.
            Una domanda strana!! Ho un decespugliatore con motore Honda 4T GX25. Il problema è che quando lo ripongo in verticale attaccato al muro (come facevo normalmente con l'altro 2T) mi sono accorto che nel giro di due giorni mi ha perso tutto l'olio motore!!! con relativa macchia sotto!!!
            Ma è normale secondo voi?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da casalevt Visualizza messaggio
              Salve, chiedo scusa se forse non è il metodo esatto ma è la prima volta che scrivo e non so come si faccia a porre un quesito. Grazie e chiedo di nuovo scusa e grazie anche se mi insegnate a porre domande.
              Una domanda strana!! Ho un decespugliatore con motore Honda 4T GX25. Il problema è che quando lo ripongo in verticale attaccato al muro (come facevo normalmente con l'altro 2T) mi sono accorto che nel giro di due giorni mi ha perso tutto l'olio motore!!! con relativa macchia sotto!!!
              Ma è normale secondo voi?
              Ciao. Avevo occasione di usare un decespugliatore identico. I motori 4t hanno un tubo di sfiato che va dal motore al filtro dell'aria. In certe posizioni potrebbe succedere che l'olio si scarichi tramite il tubicino, probabilmente se lo metti al muro con motore verso il basso.
              Per la domanda dell'altro utente, io prenderei stihl, e se deve tagliare solo in rilievo prenderei quello a impugnatura doppia, io ho preso un kawasaki TJ45 a singola impugnatura e mi sono fregato. Ho dovuto allungare l'impugnatura per lavorare in modo corretto.

              Commenta

              Caricamento...
              X