MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatore potente per terreno "selvatico"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Decespugliatore potente per terreno "selvatico"

    Salve,
    vi chiederei un parere per queste condizioni:
    - terreno di circa 10.000mq cosi' ripartito: 60% bassa pendenza (<20%), 20% media pendenza (tra 20 e 60%), 20% a forte pendenza (60-100% e oltre).
    - erba alta al ginocchio, arbusti, a volte qualche ramo "nascosto"
    - uso sporadico ma intenso, ovvero lo userei 2-3 v all'anno ma l'estensione del terreno implica che ogni volta lo uso per parecchie ore
    - ho 40 anni, buona forma fisica : un po' di problemi di schiena , per cui mi piaceva l'idea dello zaino per scaricare il peso sui fianchi tramite la cinghia lombare.

    mi hanno consigliato di stare sui modelli a zaino, con cilindrate intorno ai 50cc. ho visto che per questa categoria si va dai 600 ai 1000 euro circa.
    mi dareste una mano a individuare le macchine piu' adatte? grazie

  • #2
    A parte le marche, ricordati che lo zaino è più faticoso per le braccia, ma utile per fare fossi, scarpate ecc.
    Quelli con manubrio, con imbracatura professionale, se bilanciati bene, affaticamento meno dello zainato, ma dipende se il terreno ne consente l'uso, essendo preferibile il piano.
    Con terreno molto vario come il tuo penso si difficile la scelta, ci vorrebbero entrambi in maniera da ottimizzare il lavoro.
    Comunque io sono un principiante, aspetta le risposte da chi ne sa più di me.
    Io ho sia lo zaino, un vecchio Mitsubishi, ma ancora efficiente, ed un nuovo sthil, con manubrio, fs460 pagato una follia....
    Comunque, ci sono molte marche buone, l'importante è che l'assistenza sia vicina a dove abiti, lascia perdere la roba dei grandi magazzini, fai un giro nella tua zona da rivenditori seri, e vedi cosa offrono, poi parlarne sul forum, che c'è gente esperta.
    Orientati su buone marche, echo, efco, sthil, husqvarna ecc. con potenze sui 50cc
    Devono sopportare l'uso delle testine con filo, per erba, ma anche di lame per i rovi.
    L'unico consiglio è di non lesinare sulla cifra visto l'estensione e la particolarità del terreno.
    10.000 metri sono tanta roba da fare con un decespugliatore...
    Ultima modifica di pipiella; 16/05/2017, 21:46.

    Commenta


    • #3
      Perché quello a zaino è più faticoso x le braccia? Non deve reggere solo il peso dell'asta?
      Primo giro mi propongono
      efco 53cc 680€
      Shindaiwa bp53 800€

      Commenta


      • #4
        per esperienza personale avendo avuto una situazione simile alla tua, quoto pippiella, scarterei lo zainato...sottolineo personale... ho provato con lo zainato e mi sono trovato male nelle forti pendenze, troppo sforzo sulla colonna vertebrale per stare in equlibrio, poi su consiglio dell'esperto ne ho acquistato uno ad asta rigida e per 14 anni ho lavorato con una certa tranquillità... non lesinare sulla potenza.
        Da cinque mesi abito nel centro storico e mi accorgo che è meno faticoso vedere i giardinieri del comune che tagliano e sfalciano per te

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da ucla.fr Visualizza messaggio
          Perché quello a zaino è più faticoso x le braccia? Non deve reggere solo il peso dell'asta?
          Perchè appunto devi sorreggere il peso mentre con il manubrio e relativa imbragatura il peso sia del dece che dell'asta lo scarichi lungo il corpo. Perdi un po' di tempo per bilanciarlo a dovere ma, una volta fatto, lavorare diventa (quasi) un divertimento inoltre il sistema a manubrio attenua meglio le vibrazioni.
          Secondo me è proprio un altro mondo... certo sui pendii è un tantino scomodo...
          Io ho preso un Kawasaki tj53 con asta bluebird quest'anno (online a 380€), l'ho spremuto bene nel bosco tra i rovi e poi nell'erba... lo trovo robusto e molto potente a dispetto di ciò che si legge online.

          Commenta


          • #6
            L'Asta dello zainato, sembra leggera, ma usandolo dopo un po', spezza le braccia...
            Quello con manubrio, con imbracatura professionale, distribuisce il peso su tutto il corpo.
            Poi è questione di abitudine e di tipo di terreno, io dove posso uso quello con manubrio, anche se vengo da anni di uso dello zaino, mi è difficile abituarmi, ma riconosco che è meno faticoso.
            Lo Shindaiwa, dicono sul forum che è ottimo, paragonabile allo sthil, visto anche il prezzo.

            Commenta


            • #7
              Grazie a tutti delle risposte. Ritorno sull'argomento dopo un bel giro di concessionari. Sono abbastanza convinto x lo zainato.
              Dal rivenditore di fiducia, dove vado abitualmente x le manutenzioni e riparazioni propongono:
              Dolmar MS-4300.4R €750
              K-Japan KJBK50 €635
              hitachi CG47EF €700
              Husqvarna 553RBX €800

              Da altri:
              Shindaiwa BP510S €760
              Stihl...

              Commenta

              Caricamento...
              X