Buongiorno a tutti, nuovo di questo forum: ritorno alla vita in campagna dopo 30 anni... Sono un po arrugginito e "datato", in cerca di consigli.
Sto ristrutturando una casa indipendente nella campagna ligure, quindi il terreno (2.500mq) è su terrazzamenti, coltivati a uliveto. Ho ereditato dal precedente proprietario tutti gli attrezzi indispensabili, tranne la falciatrice.
Vorrei mantenere l'uliveto molto "pulito", senza piante ornamentali o produttive, ma solo con erba di campo ordinata. Il terreno sui terrazzamenti è in piano, ma sconnesso e con molti sassi di piccole/medie dimensioni. Ci sarà da fare molta pulizia, ma nel frattempo bisogna anche dare una forma al verde. In questo momento l'erba è molto alta: non la lascerò senz'altro più crescere così, visto che tra pochi mesi questa sarà la mia prima casa.
Rasaerba, trinciaerba o falciatrice? o meglio utillzzare decespugliatore (4 tempi spallato, potente) e motozappa per il primo lavoro pesante di preparazione e poi acquistare un rasaerba per mantenimento?
il proprietario precedente usava una falciatrice a lama frontale. La mia preferenza sarebbe il tagliaerba, anche per la possibilità di scegliere tra raccolta e mulching, ma mi preoccupa la morfologia del terreno. La trincia potrebbe servire per le prime passate, ma poi sarebbe superflua, oltre che cara, sia in assoluto che in confronto alle volte in cui sarebbe davvero necessaria.
Penso che mi serva comunque un oggetto semi professionale, senz'altro semovente: non vorrei esagerare con un attrezzo troppo sofisticato, ma nemmeno ritrovarmi a lavorare con un giocattolo rispetto a grandezza e caratteristiche del terreno.
Il negozio locale, al quale ho portato in revisione il decespugliatore, propone tagliaerba Active, 5400 o 5800.
Pendo dalle vostre labbra .... Grazie
Sto ristrutturando una casa indipendente nella campagna ligure, quindi il terreno (2.500mq) è su terrazzamenti, coltivati a uliveto. Ho ereditato dal precedente proprietario tutti gli attrezzi indispensabili, tranne la falciatrice.
Vorrei mantenere l'uliveto molto "pulito", senza piante ornamentali o produttive, ma solo con erba di campo ordinata. Il terreno sui terrazzamenti è in piano, ma sconnesso e con molti sassi di piccole/medie dimensioni. Ci sarà da fare molta pulizia, ma nel frattempo bisogna anche dare una forma al verde. In questo momento l'erba è molto alta: non la lascerò senz'altro più crescere così, visto che tra pochi mesi questa sarà la mia prima casa.
Rasaerba, trinciaerba o falciatrice? o meglio utillzzare decespugliatore (4 tempi spallato, potente) e motozappa per il primo lavoro pesante di preparazione e poi acquistare un rasaerba per mantenimento?
il proprietario precedente usava una falciatrice a lama frontale. La mia preferenza sarebbe il tagliaerba, anche per la possibilità di scegliere tra raccolta e mulching, ma mi preoccupa la morfologia del terreno. La trincia potrebbe servire per le prime passate, ma poi sarebbe superflua, oltre che cara, sia in assoluto che in confronto alle volte in cui sarebbe davvero necessaria.
Penso che mi serva comunque un oggetto semi professionale, senz'altro semovente: non vorrei esagerare con un attrezzo troppo sofisticato, ma nemmeno ritrovarmi a lavorare con un giocattolo rispetto a grandezza e caratteristiche del terreno.
Il negozio locale, al quale ho portato in revisione il decespugliatore, propone tagliaerba Active, 5400 o 5800.
Pendo dalle vostre labbra .... Grazie
Commenta