Ciao a tutti,
innanzi tutto complimenti per il bel forum, davvero utile anche per chi non si dedica all'agricoltura per lavoro!
Vi scrivo perché, forse, potete aiutarmi anche se il mio questito risulta un po' "sottodimensionato" per voi. :-)
Ho un terreno/giardino di circa 15.000 mq con terrazzamenti, pendenze e terreno non molto livellato in cui sono presenti alcune piante ed un prato molto rustico.
Devo acquistare uno strumento per tagliare l'erba. Il veccio proprietario ha fino ad oggi usato un Grillino 127 con accessorio taglia erba a lama rotante.
Data la presenza di parecchie piante e la struttura del terreno (ed anche un po' i costi ;-) ) scarterei l'ipotesi di un trattorino o strumento similie dedicato al taglio e mi vorrei orientare su un rasaerba robusto.
Mi hanno proposto un Honda HRH 536 (motore Honda professionale e trasmissione idrostatica) ed un Orec GR531 (stesso motore di quello Honda, trasmissione cardanica a 2 velocità... e costa 2/3 dell'Honda!).
Ho anche visto un Orec FL500BC, dedicato ai terreni sconnessi ed in pendenza (che non raccoglie l'erba, ma tanto io non vorrei raccoglierla).
Ora, il costo nettamente superiore dell'Honda rispetto all'Orec è giustificato? La trasmissione idrostatica su un rasaerba è davvero utile?
Commenti ed opioni su un rasaerba "da pendenza" come l'Orec FL500BC?
Suggerimenti vari?
Grazie mille del vostro aiuto!
LuTonto
innanzi tutto complimenti per il bel forum, davvero utile anche per chi non si dedica all'agricoltura per lavoro!
Vi scrivo perché, forse, potete aiutarmi anche se il mio questito risulta un po' "sottodimensionato" per voi. :-)
Ho un terreno/giardino di circa 15.000 mq con terrazzamenti, pendenze e terreno non molto livellato in cui sono presenti alcune piante ed un prato molto rustico.
Devo acquistare uno strumento per tagliare l'erba. Il veccio proprietario ha fino ad oggi usato un Grillino 127 con accessorio taglia erba a lama rotante.
Data la presenza di parecchie piante e la struttura del terreno (ed anche un po' i costi ;-) ) scarterei l'ipotesi di un trattorino o strumento similie dedicato al taglio e mi vorrei orientare su un rasaerba robusto.
Mi hanno proposto un Honda HRH 536 (motore Honda professionale e trasmissione idrostatica) ed un Orec GR531 (stesso motore di quello Honda, trasmissione cardanica a 2 velocità... e costa 2/3 dell'Honda!).
Ho anche visto un Orec FL500BC, dedicato ai terreni sconnessi ed in pendenza (che non raccoglie l'erba, ma tanto io non vorrei raccoglierla).
Ora, il costo nettamente superiore dell'Honda rispetto all'Orec è giustificato? La trasmissione idrostatica su un rasaerba è davvero utile?
Commenti ed opioni su un rasaerba "da pendenza" come l'Orec FL500BC?
Suggerimenti vari?
Grazie mille del vostro aiuto!
LuTonto
Commenta