ok, e come qualità di taglio e raccolta mi sai dire qualcosa?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Rasaerba a spinta, trazionati, a cuscino d'aria.
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da coppy Visualizza messaggiook, e come qualità di taglio e raccolta mi sai dire qualcosa?
Commenta
-
TOSAERBA SK-LUXE - Mod. SKL 22.6 AH l'ho trovato sul sito gardenitalia..solo ke nella parte anteriore c'è la scritta mountfield.. oppure il castelgarden XA55MHS, taglio da 51cm motore honda da 5.5 cv e telaio in alluminio.. il venditore che me lo ha proposto mi ha detto ke sono la stessa macchina ma con la scritta diversa, e il prezzo sarebbe di 480.. grazie mille x la risp..
Commenta
-
rasaerba mulching o tradizionale semovente o a trazione..prato piccolo 250 mq
Salve ho un giardino con prato piccolo di circa 250 mq e sto pensando ad acquistare un rasaerba.Sarei orientato su un Honda modelli vari da IZY HRG 415 sd o 465 sd ovvero un Mod. HRX 426 SX O 537 HY(esagerato?).oppure SUL mOD. 53 SD I prezzi migliori li ho visti su del brocco e su vezzalini Potreste cortesemente consigliarmi.?Meglio con il kit mulching o senza e ancora che significa semovente?o ruote pivottanti?Ho avuto per tanti anni un Honda 413 che ha avuto qualche problemi di manutenzione .faccio bene a orientarmi ancora su Honda?GRAZIEEEEEEEEE
Commenta
-
Originalmente inviato da luis27409 Visualizza messaggiociao...chi conosce il rasaerba harry prisma 37L e vecchissimo ma mi servivano delle info...grazie
prisma 37l è il modello del motore, a marchio techumseh che la macchina monta. la harry invece è fallita 4 anni fa e non si trovano più ricambi originali, a meno che gli amici della active non siano disposti a fornire supporto alle macchine prodotte con il marchio iniziale.
di che tipo di informazioni hai bisogno?
Commenta
-
Intanto grazie....x te sara na cavolata ma e importante....mho perso tutte le viti del carter,del guscio x capirci....e non so dove erano attaccate....cioè vedo il foro nel carter ma non so dove andrebbe fissata hai capito?sollevandosi il carter si e tirato su la bacchetta dell'olio e ho perso la guarnizione....
Commenta
-
Salve! Qualcuno conosce i rasaerba della MA.RI.NA.? Mi hanno proposto il modello Marinox 57 SH equipaggiato con l'Honda GCV 190. Il rivenditore insiste molto sulla scocca in inox perchè molto più resistente dell'alluminio e non fa ruggine. Che dite? In alternativa ci sarebbe il MAX53 VBD della Oleo-Mac. E' valido? Tenete presente che io ho 1500 mq e vorrei fare il mulching. Grazie
Commenta
-
le macchine in acciaio inox in teoria non dovrebbero arrugginaire mai, tutto dipende da come è stato eseguito il trattamento sulla lamiera. La scocca di allumino rimane sempre e comunque superiore. La rigidità torsionale è superiore. A patto che non sia stata fusa con una bassa quantità di materiale. (cosa che succede su alcune macchine d'alluminio da basso prezzo)
Commenta
-
Originalmente inviato da massipd Visualizza messaggioSalve! Qualcuno conosce i rasaerba della MA.RI.NA.? Mi hanno proposto il modello Marinox 57 SH equipaggiato con l'Honda GCV 190. Il rivenditore insiste molto sulla scocca in inox perchè molto più resistente dell'alluminio e non fa ruggine. Che dite? In alternativa ci sarebbe il MAX53 VBD della Oleo-Mac. E' valido? Tenete presente che io ho 1500 mq e vorrei fare il mulching. Graziebau bau
Commenta
-
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggiole macchine in acciaio inox in teoria non dovrebbero arrugginaire mai, tutto dipende da come è stato eseguito il trattamento sulla lamiera. La scocca di allumino rimane sempre e comunque superiore. La rigidità torsionale è superiore. A patto che non sia stata fusa con una bassa quantità di materiale. (cosa che succede su alcune macchine d'alluminio da basso prezzo)
L'inox arrugginisce eccome se viene a contatto con elementi in "ferro".
Quindi un piatto inox fissato con viti in "ferro" arrugginisce proprio come se fosse in normale lamieraPiù lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioNon è corretto.
L'inox arrugginisce eccome se viene a contatto con elementi in "ferro".
Quindi un piatto inox fissato con viti in "ferro" arrugginisce proprio come se fosse in normale lamiera
Commenta
-
Salve a tutti gradirei un consiglio da persone particolarmente esperte quale ho avuto modo di verificare in questi mesi durante i quali ho costantemente seguito questo forum. vengo alla domanda ho un prato di circa 1500 mq e mi è stato proposto questo tosaerba snapper EP2187520BVa che consente sia il mulching che la raccolta. Cosa ne pensate? funziona o è meglio mi indirizzi su altro? Ho pensato ad un bifunzione in quanto preferisco il mulching ma a volte, causa lavoro, l'erba "scappa" e diventa altina e quindi in quel caso raccoglierei.
Grazie per l'aiuto.
Commenta
-
Originalmente inviato da sièrotto Visualizza messaggioSalve a tutti gradirei un consiglio da persone particolarmente esperte quale ho avuto modo di verificare in questi mesi durante i quali ho costantemente seguito questo forum. vengo alla domanda ho un prato di circa 1500 mq e mi è stato proposto questo tosaerba snapper EP2187520BVa che consente sia il mulching che la raccolta. Cosa ne pensate? funziona o è meglio mi indirizzi su altro? Ho pensato ad un bifunzione in quanto preferisco il mulching ma a volte, causa lavoro, l'erba "scappa" e diventa altina e quindi in quel caso raccoglierei.
Grazie per l'aiuto.
Le conosco di fama e ti posso dire che questa macchina ti darà sicuramente delle buone prestazioni, comprala tranquillamente.
La snapper è tra le più vecchie ditte al mondo che producono tosaerba.
Commenta
-
Visto, ha però la conformazione della conchiglia da raccolta, si può pertanto presupporre che non sia il massimo come mulching.
Le lame da mulching, secondo me, in realtà sono studiate per avere un alto carico pe migliorare la raccolta.
Dalla foto pare che abbia il tubo di espulsione un po' strettino, potrebbe essere una pecca con l'erba un po' bagnata.
Il sacco raccolta mi sembra un tantino alto (mi spiego, di solito i cesti si riempiono dall'alto in basso, o in alcuni casi sull'asse soprattutto per le macchine prettamente da raccolta), non vorrei avesse problemi nel riempimento, dato che l'erba introdotta potrebbe occludere l'uscita dal tubo anzitempo.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Ecco, questo è insolito, dato che la macchina difficilmente è correttamente omologata con i due diversi tipi di lama.
Non che non possano essere montate, ma solitamente il rispetto delle normative sull'inquinamento acustico e sulle vibrazioni si ottengono con una sola lamaPiù lavoro e meno ferie
Commenta
-
Allora, premetto che non vendo snapper ma la conosco abbastanza dal momento che ne entrano diverse in riparazione in officina. Quindi penso di essere sufficientemente obiettivo sul argomento.
La macchina arriva di serie con due lame perfettamente omologate. Quella da raccolta e quella per il mulching, nota come "lama ninja"
Devo riconoscere che questa macchina in lamiera ha ridicolizzato più di una volta le nostre ex, mitiche tosaerba toro. Sia nel mulching (e li ci vuol poco) sia sopratutto nella raccolta.
Ma la cosa che lascia maggiormente stupiti è come questa macchina riesca a durare così tanto nel tempo. Un mio cliente giardiniere le usa intensivamente da anni, con pochissima incidenza di guasti. Al punto che non reisco a vendergli nessun altra marca e mi devo limitare a fare assistenza!!
Pur vecchio come il mondo, il sistema di trasmissione a disco dura quanto se non di più di un normale riduttore ad ingranaggi.
Mi sembra giusto parlare bene di un prodotto che merita. Anche se per me rappresenta concorrenza.
Commenta
Commenta