MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori: confronto 2T/4T

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
    Finalmente grazie al mio mecc ho avuto modo di provare un tosasiepi STIHL con motore 4mix HL95, sul discorso del rumore in questo caso nn sono stato affatto soddisfatto. Il mio multifunzione shindaiwa è molto meno rumoroso............. ed anche il 4cicli ed anche l'HONDA,

    Il Robin 4t nn l'ho usato ma solo sentito, anche quello mi sembrava meno rumoroso del 4mix.

    Qualcuno può dir qualcosa in merito?
    Credo che l'honda sia il meno rumoroso in assoluto almeno secondo le mie modeste orecchie robin e stihl li metterei alla pari. Strano che tu lo abbia riscontrato addirittura fastidioso, non è che avesse il collettore o lo scarico danneggiati? Io invece i 4 tempi li trovo meno casinari e con un rumore meno fastidioso nel senso meno acuto e "zanzaroso".

    Commenta


    • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
      Credo che l'honda sia il meno rumoroso in assoluto almeno secondo le mie modeste orecchie robin e stihl li metterei alla pari. Strano che tu lo abbia riscontrato addirittura fastidioso, non è che avesse il collettore o lo scarico danneggiati? Io invece i 4 tempi li trovo meno casinari e con un rumore meno fastidioso nel senso meno acuto e "zanzaroso".

      Gli altri ed i 4mix con dece li hai usati ancora?
      Rispetto al Shindaiwa 2T e l' Echo 2T secondo me era più rumoroso poi magari per accontentare MAX andrò a comprare un fonometro certificato e
      proverò i decibel
      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

      Commenta


      • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
        Gli altri ed i 4mix con dece li hai usati ancora?
        Rispetto al Shindaiwa 2T e l' Echo 2T secondo me era più rumoroso poi magari per accontentare MAX andrò a comprare un fonometro certificato e
        proverò i decibel
        Non ho capito la domanda, ho usato un honda e un 4 mix tutti decespugliatore.. shindaiwa non l'ho usato. Il 4 mix l'ho scartato a priori dopo la prova per il fatto che se devo fare la miscela prendo un 2t, a parità di peso ha piu potenza e non mi sembrava avesse un'ottima autonomia di lavoro. Io generalmente non guardo la cilindrata.. guardo il peso e i consumi visto che devo portarmelo appresso. L'honda lo scartai a suo tempo perchè personalmente preferivo il sistema ad aste e bilanceri del robin, però ne ho provato uno da poco, un nuovo honda e devo dire che è molto piu silenzioso del mio robin, poi il fatto che si può inclinare a 360° è una cosa utile.

        Commenta


        • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
          ... ho provato uno da poco, un nuovo honda e devo dire che è molto piu silenzioso del mio robin, poi il fatto che si può inclinare a 360° è una cosa utile.
          Hai trovato differenza di prestazioni rispetto al Robin?i più silenziosi sono sicuramente quelli con motore Honda,anche dopo aver tolto la pagliettina d'acciaio dallo scarico,rimangono molto silenziati.

          Commenta


          • è vero , in efetti sono piu' silenziosi, secondo me è perchè hanno la cinghia di distribuzione , alla fine le aste contribuiscono molto al rumore

            anche se tecnicamente parlando preferisco comunque le aste in una scala cosi' ridotta, in un motore di dimensioni " normali " invece preferisco la cinghia o la catena alla distribuzione
            Roberto .g.

            Commenta


            • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
              è vero , in efetti sono piu' silenziosi, secondo me è perchè hanno la cinghia di distribuzione , alla fine le aste contribuiscono molto al rumore

              anche se tecnicamente parlando preferisco comunque le aste in una scala cosi' ridotta, in un motore di dimensioni " normali " invece preferisco la cinghia o la catena alla distribuzione
              Nei motori ad aste e bilanceri c'è comunque una catena di distribuzione che fa girare l'albero ad eccentrici. Quest'ultimo non è in testa ma è nel basamento.
              Ho sentito un soffiatore con motore Robin e non mi è sembrato poi cosi più silenzioso del mio Sthil 4-mix. In ogni caso secondo me tutti i 4 tempi hanno un suono meno metallico che forse disturba meno.

              Commenta


              • Originalmente inviato da psq Visualizza messaggio
                Nei motori ad aste e bilanceri c'è comunque una catena di distribuzione che fa girare l'albero ad eccentrici. Quest'ultimo non è in testa ma è nel basamento.

                Ho sentito un soffiatore con motore Robin e non mi è sembrato poi cosi più silenzioso del mio Sthil 4-mix. In ogni caso secondo me tutti i 4 tempi hanno un suono meno metallico che forse disturba meno.
                -per quanto riguarda i decesp. ti stai sbagliando, non cè una catena alla base ma un ingranaggio all'albero su cui è montato l'eccentrico, nel robin non esistono ne cinghie ne catene, e nell'honda cè solo una cinghia

                -veramente il soffiatore fa gia "casino" di per se' quindi non è un buon attrezzo per apprezzare le caratteristiche di silenziosita, in ogni caso stavamo parlando dell'honda e del robin, io non ho menzionato il 4 mix che comunque per me è un motore discretamente silenzioso rispetto ad un 2t
                Roberto .g.

                Commenta


                • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                  Non ho capito la domanda, ho usato un honda e un 4 mix tutti decespugliatore.. shindaiwa non l'ho usato. Il 4 mix l'ho scartato a priori dopo la prova per il fatto che se devo fare la miscela prendo un 2t, a parità di peso ha piu potenza e non mi sembrava avesse un'ottima autonomia di lavoro. Io generalmente non guardo la cilindrata.. guardo il peso e i consumi visto che devo portarmelo appresso. L'honda lo scartai a suo tempo perchè personalmente preferivo il sistema ad aste e bilanceri del robin, però ne ho provato uno da poco, un nuovo honda e devo dire che è molto piu silenzioso del mio robin, poi il fatto che si può inclinare a 360° è una cosa utile.
                  Si nn era chiaro ma mi hai risposto ugualmente nella prima domanda. Era per capire se li avevi provati tutti..............
                  I 2T con il tosasiepi che avevo provato con il confronto con il 4mix probabilemente essendo vecchi erano metallici ed usandoli a 1/3-1/2 gas come solitamente li uso risultavano meno rumorosi forse anche per la marmitta magari un po intasata ma cmq un rumore più ovattato rispetto al 4 mix che fa un rumore tipo quando soffi con la pistola dell'aria le mts.

                  Come anche gli altri 4T che comunque sembra soffino meno......

                  Grazie anche per la dritta sul nuovo honda

                  Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                  .........................................-veramente il soffiatore fa gia "casino" di per se' quindi non è un buon attrezzo per apprezzare le caratteristiche di silenziosita, in ogni caso stavamo parlando dell'honda e del robin, io non ho menzionato il 4 mix che comunque per me è un motore discretamente silenzioso rispetto ad un 2t
                  Ho usato l'80cc mi sembra della Shindaiwa 2 giorni concutivi e a differenze dal 2T che ho (shibaura63cc) è leggermente più silenzioso, penso che il rumore maggiore sia causato dai ventoloni di tutti i soffia...........
                  Il 4cicli sarà anche per la cilindrata ma beve come una spugna, nn ricordo bene ma mi sembra a canna sui 30 minuti
                  Ultima modifica di deturpator; 08/11/2009, 07:56. Motivo: aggiunta
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
                    Hai trovato differenza di prestazioni rispetto al Robin?i più silenziosi sono sicuramente quelli con motore Honda,anche dopo aver tolto la pagliettina d'acciaio dallo scarico,rimangono molto silenziati.
                    Mi è sembrato un pò piu brillante del mio robin ma c'è da considerare che l'honda era fresco e il mio robin è quasi alla fine..
                    Comunque il prossimo sarà honda

                    Commenta


                    • nuovo akuisto

                      mi sto accingendo ad acquistare il mio primo dec., ed ho a disposizione 380 euri.Sarei orientato sul 4t honda da 1.6 hp,l'unica perplessità è dovuta proprio a questo ultimo dato visto che sarei portato + sul professionale,ma nno troppo.L'honda mi sembra una via di mezzo considerando anche le qualità di coppia di un motore 4t rispetto ad un 2t.......... ben vengano i vostri consigli
                      Ultima modifica di fede73; 12/11/2009, 19:39. Motivo: evitiamo......

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da pratiko Visualizza messaggio
                        mi sto accingendo ad akkuistare il mio primo dec.,ed ho a disposozione 380 euri.Sarei orientato sul 4t honda da 1.6 hp,l'unica perplessità è dovuta proprio a kuesto ultimo dato visto che sarei portato + sul professionale,ma nno troppo.L'honda mi sembra una via di mezzo considerando anche le kualità di coppia di un motore 4t rispetto ad un 2t.......... ben vengano i vostri consigli
                        Ciao e Benvenuto,
                        Scusa se esordisco con una tirata d'orecchie ma ti prego di non portare oltre questa violenza alla lingua italiana fatta di K al posto di c e addirittura q!
                        Se non altro per facilitare la lettura a tutti gli utenti, anche a quelli magari meno avvezzi al "linguaggio da sms".

                        I dati de te forniti sono un po' scarni, ci puoi illustrare l'ampiezza del terreno da lavorare? il tipo di tagli e la frequenza d'uso? così potremo aiutarti nella scelta.
                        sciusciä sciurbi nu se pö

                        Commenta


                        • messaggio ricevuto riguardo le cappa(k).Ci sono buone probabilità di pulire un terreno nelle 5 terre allo stato selvaggio dal 1990, non è grande,sono circa 1000mq. Ma detto questo,non penso che pulire terreni diventerà una costante .La mia questione are ,se si puo considerare il dec. honda 35 una via di mezzoe perchè l'honda vieta luso della lama tipo sega ............ciao e grazie

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da pratiko Visualizza messaggio
                            messaggio ricevuto riguardo le cappa(k).Ci sono buone probabilità di pulire un terreno nelle 5 terre allo stato selvaggio dal 1990, non è grande,sono circa 1000mq. Ma detto questo,non penso che pulire terreni diventerà una costante .La mia questione are ,se si puo considerare il dec. honda 35 una via di mezzoe perchè l'honda vieta luso della lama tipo sega ............ciao e grazie
                            OOK,
                            allora se la metti così posso dirti che l'honda 35cc per i tuoi 1000 metri è più che all'altezza, quasi sovradimensionato, in questo modo hai comunque una macchina abbastanza potente da permetterti lavori anche più gravosi.

                            Il discorso del disco a sega lascialo stare.. è solo una questione di protezioni non di potenza.
                            Se vuoi un consiglio prendi il DS 3600 efco ( o oleomac ) stesso motore ma cambia l'asta ( validissima ugualmente) e risparmi un po' (vicinanza rivenditori permettendo) e se vuoi puoi montare anche il disco a 60 o 80 denti (rimane sempre un discorso di sicurezza, se vuoi essere più sicuro mi pare che con una dozzina di euri puoi prendere la protezione metallica dedicata: http://www.efco.it/Livello.jsp?idMar...toFamiglia=283, da usare solo con i dischi "a sega" ovviamente ).
                            sciusciä sciurbi nu se pö

                            Commenta


                            • gentilissimo..............eeeee prendero in considerazione anche gli altri modelli................ciao e grazie. visto che sono ancora qui ,cosa mi dai dire di un mitsubishi TL43 a spalla

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da pratiko Visualizza messaggio
                                gentilissimo..............eeeee prendero in considerazione anche gli altri modelli................ciao e grazie. visto che sono ancora qui ,cosa mi dai dire di un mitsubishi TL43 a spalla
                                faresti un bel passo rispetto all'honda... indietro però!
                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                Commenta


                                • ero + o- della stessa ma idea.mi serviva un parere di chi ha esperienza in materia .......grazie

                                  ho seguito un poco i pareri 4t o 2t.......ma salvo casi ecccccezzzionali penso che il 2t sia destinato a sparire,oddio, mi piacerebbe sparisse anche il 4t sostituito da uno a energia + pulita ,ma x il momento i livelli d'inquinqmento di un 2t rispetto a un 4t sono motevoli e questo è un fatto incontestabile..........molto probabilmente non ho detto nulla di nuovo,,,vero
                                  Ultima modifica di fede73; 14/11/2009, 23:27.

                                  Commenta


                                  • ciao a tutti
                                    è un accessa discussione fra i 2 t e 4 t, io leggendo i vostri post voglio chiedervi per quanto riguarda i decespugliatori subaru, avete mai provato o sentito parlare dei 2 t? come sono? il marchio è simbolo di qualità, ma però sapere una opinione è sempre meglio.
                                    da quanto ho capito i robin 4 t vanno benissimo :-)
                                    mi sarete di grande aiuto nella scelta :-)

                                    Per mia opinione la scelta fra i 2 t e 4 t deve essere dettata da vari fattori ad esempio:
                                    -Se si vogliono usare ulteriori accessori sul decespugliatore (potatore, tagliasiepe etc)
                                    -Che tipo di lavoro deve svolgere (semplice erba o sterpaglie o una via di mezzo)
                                    -Quanto lavoro deve svolgere (hobbista o professionsita o una via di mezzo)
                                    Quindi a seconda l'esigenze si sceglie il proprio decespugliatore.

                                    Sulla durata del 2 t o 4 t non dipende solo dalla macchina, ma anche dall'operatore...
                                    io dico sempre che "se l'operatore rispetta la macchina, la macchina rispetta l'operatore)

                                    I due tempi sono prestazionali a quanto ho potuto leggere, ma sicuramente non mi metto a fare a gare per finire prima, non è una competizione tagliare l'erba, ma un lavoro.
                                    Credo che i rivenditori al proprio cliente non vendono un'attrezzo da competizione :-)

                                    Questa èsolo una mia opinione, io ho chiesto solo un'opinione sul marchio subaro per i 2 t e 4 t.

                                    Commenta


                                    • e allora come me lo spieghi che usando un decespugliatore honda 4t per tagliare l'erba in un canale profondo circa un metro quando standoci dentro facevo per tagliare sulla sponda con la testina rivolta verso l'alto il decespugliatore ha cominciato a fumare?

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Maci 80 Visualizza messaggio
                                        e allora come me lo spieghi che usando un decespugliatore honda 4t per tagliare l'erba in un canale profondo circa un metro quando standoci dentro facevo per tagliare sulla sponda con la testina rivolta verso l'alto il decespugliatore ha cominciato a fumare?
                                        Da neofita mi permetto di specificare che Honda ha fatto diverse versioni di motori Honda 4T tra cui GX25 GX27 GX31 e GX35. Le ultime versioni di GX25 e GX35 permettono l'uso a 360° quelle precedenti non erano così evolute. Quindi bisognerebbe conoscere le specifiche del tuo motore e comunque se il motore fuma potrebbe esservi troppo olio nel motore, olio nel filtro dell'aria oppure il motore ha le fascie usurate ed il fumo che vedi è olio trafilato.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Warthog Visualizza messaggio
                                          Da neofita mi permetto di specificare che Honda ha fatto diverse versioni di motori Honda 4T tra cui GX25 GX27 GX31 e GX35. Le ultime versioni di GX25 e GX35 permettono l'uso a 360° quelle precedenti non erano così evolute. Quindi bisognerebbe conoscere le specifiche del tuo motore e comunque se il motore fuma potrebbe esservi troppo olio nel motore, olio nel filtro dell'aria oppure il motore ha le fascie usurate ed il fumo che vedi è olio trafilato.
                                          quoto tutto dalla A alla Z.

                                          per rispondere a gig:
                                          i tuoi criteri per la scelta di un decespugliatore sono quelli giusti (anche per la cilindrata)
                                          i 4T subaru non li conosco quanto gli honda, forse sono un pelino meno prestanti ( direi che è veramente un inezia..) ma sicuramente sono molto meno blasonati.. ma non per questo meno validi.

                                          i 2T subaru/robin li conosco ancora meno ma per quanto ne so, come dicevo ad un altro utente tempo addietro, sono macchine valide, non professionali, ma valide.
                                          sciusciä sciurbi nu se pö

                                          Commenta


                                          • Mi permetto di specificare che esiste una grande differenza tra decespugliatori originali Robn o Fuji-Robin e macchine motorizzate con motori Robin Subaru (di solito gialle, arancioni o verdi).
                                            Nei prodotti originali Robin (rossi) la parola "professionale" è almeno corretta. Definire queste macchine "non professionali" è un errore in quanto costruite per utilizzo professionale al pari di Honda originali.
                                            Il motore Subaru montato su aste varie ed "eventuali" potrebbe non avere della caratteristiche professionali ma andrebbero sempre valutate considerando asta+motore nel suo complesso.

                                            Personalmente considero Robin superiore a Honda fino all'anno scorso. Poi vicende interne alla Robin (acquisizione del marchio da parte di Makita) e miglioramenti di Honda oggi mi fanno preferire il motore Honda come 4T "puro".
                                            Qualcuno si arrabbierà ma dopo aver testato Honda lo considero superiore allo Stihl 4mix.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Warthog Visualizza messaggio
                                              Mi permetto di specificare che esiste una grande differenza tra decespugliatori originali Robn o Fuji-Robin e macchine motorizzate con motori Robin Subaru (di solito gialle, arancioni o verdi).
                                              Nei prodotti originali Robin (rossi) la parola "professionale" è almeno corretta. Definire queste macchine "non professionali" è un errore in quanto costruite per utilizzo professionale al pari di Honda originali.
                                              Il motore Subaru montato su aste varie ed "eventuali" potrebbe non avere della caratteristiche professionali ma andrebbero sempre valutate considerando asta+motore nel suo complesso.

                                              Personalmente considero Robin superiore a Honda fino all'anno scorso. Poi vicende interne alla Robin (acquisizione del marchio da parte di Makita) e miglioramenti di Honda oggi mi fanno preferire il motore Honda come 4T "puro".
                                              Qualcuno si arrabbierà ma dopo aver testato Honda lo considero superiore allo Stihl 4mix.
                                              sono d'accordo quasi su tutto,

                                              pero' rimango perplesso riguardo alla frase finale, cosa intendi per vicende interne a robin(che non cambia i motori da almeno 4/5anni)e per modifiche honda (che a parte alcune modifiche esterne credo sia un discorso simile)

                                              il discorso makita e di tipo commerciale, ne robin(che tra un po' si chiamera rabbyt) ne dolmar entrambi acquistate da makita hanno risentito di modifiche importanti dovute all'acquisizione ,se non il colore per parte della gamma
                                              Roberto .g.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da pratiko Visualizza messaggio
                                                ero + o- della stessa ma idea.mi serviva un parere di chi ha esperienza in materia .......grazie

                                                ho seguito un poco i pareri 4t o 2t.......ma salvo casi ecccccezzzionali penso che il 2t sia destinato a sparire,oddio, mi piacerebbe sparisse anche il 4t sostituito da uno a energia + pulita ,ma x il momento i livelli d'inquinqmento di un 2t rispetto a un 4t sono motevoli e questo è un fatto incontestabile..........molto probabilmente non ho detto nulla di nuovo,,,vero
                                                Ciao,
                                                molto probabilmente, come dici tu, il 2 tempi sparira' a meno che non esca una iniezione diretta per 2 tempi che dia gli stessi valori di emissioni del 4T.
                                                In ogni caso, finche' ci sara' la possibilita, io comprero' solo motori a 2T. Ho visto che i miei motori a 2T (motosega, decespugliatore, atomizzatore, tagliaerba) sono durati tutti qualcosa come 20 anni senza alcun problema e continuano ad andare bene, l'importante e' fare la miscela con un olio al top (io uso motorex) e pulire il filtro dopo lavori polverosi (se il filtro nn e' in spugna, inventarsene uno in spugna lavabile).
                                                Sono sicuro che un 4T non puo durare cosi tanto senza manutenzione, il mondo delle motociclette fuoristrada insegna: con il 4T i costi sono piu' che raddoppiati e l'affidabilita' diminuita.

                                                Poi per carita', tante teste tante opinioni, io parlo x me, quando dovro' cambiare una macchina da lavoro di quelle che ho elencato, sicuramente prendero' un 2T, e se ci saranno solo piu' 4T, allora per forza prendero' un 4T.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Ford3000-1967 Visualizza messaggio
                                                  Ciao,

                                                  Sono sicuro che un 4T non puo durare cosi tanto senza manutenzione, il mondo delle motociclette fuoristrada insegna: con il 4T i costi sono piu' che raddoppiati e l'affidabilita' diminuita.
                                                  Però non si può continuare a tirar fuori il discorso delle moto da cross,2t 4t e cavolate varie,credimi non centrano proprio nulla,riguardo le moto ti potrei fare altri cento esempi che dimostrano il contrario.
                                                  Questi sono motori fatti esclusivamente per lavoro,con tutte le carateristiche che ne richiede la loro destinazione.Sia 2t che 4t non svilupano grandi potenze,si parla sempre di pocchissimo in raporto al vero potenziale,quindi non ci sono esasperazioni tali da poer causare usure importanti.
                                                  I motorini di cui si parla in questa sezione sono già dei capolavori,ma hanno ancora tanto da dare,hanno un gran margine di sviluppo,è solo una questione di investimenti.

                                                  Commenta


                                                  • decespugliatore komatsu 50cc

                                                    ciao a tutti.ho letto1 pò di discussioni riguardo al decespugliatore 50cc della komatsu..premetto:lavoro da anni in una ditta dove si fà un uso (spesso intensivo)di decespugliatori,circa 3 anni fà abbiamo rinnovato il "parco macchine"con 40 nuovi komatsu 50cc(soddisfatti del vecchio modello sempre50cc ma ormai non piu a norma x la presenza del serbatoio sopra il motore) RISULTATO...ottima potenza buoni consumi poche vibrazioni ecc ecc.un unico neo!!!piu di metà sono GRIPPATI!sembra che il difetto sia una cattiva aspirazione.il filtro di carta in presenza di polvere(estate)dopo poche ore di lavoro è saturo e non tirano piu.puoi soffiarli quanto vuoi ma se non ne metti1 nuovo non lavori.comunque sia dietro al filtro c'è sempre sporco.. direte:la garanzia:se si pensa che 1 anno di garanzia (tanto è se si compra con fattura)passa in fretta,che 15 operai ne hanno1ciascuno e finchè non si rompe o "finisce"gli altri restano scatolati,se si aggiunge un venditore che chiude bottega...il RISULTATO è1 bella fregatura!!!P.S sembra che abbiano modificato l'aspirazione..costo modif.120€.fate voi......

                                                    Commenta


                                                    • Salve,
                                                      Sono un nuovo iscritto vorrei un consiglio,
                                                      sono indeciso se comprare un decespugliatore 2 o 4 tempi non sto a raccontarvi i discorsi dei rivenditori, il decespugliatore mi servirebbe 2 volte l'anno per tagliare solo erba non alta e non omogenea in circa un ettaro di terreno grazie

                                                      Commenta


                                                      • scusa la domanda.... ma se la tagli solo 2 volte l'anno.... come fa a non diventare alta?

                                                        Commenta


                                                        • non diventa alta perche integro con un trattamento chimico

                                                          Commenta


                                                          • Vai tranquillo con un 4 tempi, anche se non hanno la mia simpatia.
                                                            E' una settimana che mi picchio con un 4t honda che non ne vuole sapere di funzionare...... ma è colpa mia, l'ho prestato.....

                                                            Commenta


                                                            • Grazie fede,
                                                              visto che i motori 4t sono honda o robin tu hai qualche consiglio da dare (oltre quello di non prestarlo) magari sul tipo d'asta, sulla rete vi è un sito che vende il gx35 a circa 300 euro qualcuno puo darmi indicazioni in merito.
                                                              grazie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X