Ragazzi cosa usare al carico di massi da scogliera su camion? Forche? Ma se il camion non ha sponde apribili lateralmente? Cosa usate voi? Grazie per le eventuali delucidazioni!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
movimentazione massi da scogliera: forche, benna o polipo?
Collapse
X
-
Escludo le forche in maniera assoluta e mi orienterei di più sulle benne da massi per gli escavatori idraulici oppure sul polipo per le macchine tipo le HS della Liebherr o le vecchie American od equiparate. Dipende molto anche dalle dimensioni dei massi comunque. Per i polipi da escavatore idraulico mi orienterei sul loro utilizzo solamente per il posizionamento e la movimentazione del materiale una volta effettuato lo scarico.
Richiesta scontata: hai qualche foto interessante Pietro???http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
-
con un escavatore o un dragline io userei il polipo, hai la possibilità di appoggiare sul pianale senza scassarlo lasciando cadere il masso dalla benna, a meno che la benna e il masso non siano enormi o le sponde troppo alte allora li si riesci ad appoggiare.
con una pala userei forche per lo stesso motivo anche se però se togli la sponda posteriore riesci ad appoggiare sul pianale anche con la benna e poi spingi il masso in avanti per caricarne eventualmente altri.....
PS: Nico stavo scrivendo pure io, magari per quello abbiamo detto certe cose simili......
Commenta
-
Per gli escavatori meglio la benna grigliata (quando c'e' presenza di terra tra i sassi) o una benna con i fianchi svasati per i blocchi piu' grandi....per i dragline il polipo (quello con le valve da roccia) e' perfetto sia per il carico che per la messa in opera di scogliere.Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Quella strana pinza pietro credo che sia una vtn...e' una cosa favolosa per fare
le scogliere ...i massi in una scogliera non devono essere tutti della stessa dimensione ...in quelle di mare sotto metti i blocchi grandi e sopra quelli piu' piccoli ...se invece devi ricoprire delle sponde o argini dei fiumi li metti all' incirca tutti della stessa dimensione solo nella prima fila quella che parte da sott' acqua metti dei blocchi piu' grandi...
la prima foto l'ho trovata sul forum francese..
Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Ciao
io sapevo che influisce,il posto dove si va a fare un scogliera,ossia,se è un fiume,devono essere massi piccoli,perchè devono aderire bene alla sponda,in modo da formagli un valido sostegno,poi se devi rallentare forti masse d'acqua meglio i massi grossi,infatti in mare li mettono sulle scogliere per resitere alle onde più forti.
per posizionarli io in genere ho visto sui mezzi fune il polipo,metre sugli escavatori,con su la benna da roccia,tuto ciò per i massi più grossi,altrimenti penso che una benna possa bastare,qui hanno rifatto tutte le rive e la benna era normale.
Ciaooo!...demolire per riqualificare...
Commenta
-
scusate una domanda esiste una pinza (meccanica) non idraulica da utilizzare per la movimentazione di massi( non troppo grandi ) da applicare ad una gru da camion retrocabina?
ho guardato su alcuni siti web di produttore di benne e polipi ma no ho trovato nulla solo pinze idrauliche
se avete da suggerirmi qualche indirizzograzie
Commenta
-
Benne da scogliera
Ciao ragazzi a lavorare con la benna da roccia lo trovo meno faticoso e molto semplicie lo potuta testare lavorando su un Cat 330C di un mio Amico e vi dico che in cava è una cannonata lavori senza problemi e anche quando carichi i camion non tribuli nel rovesciarli dentro poi puoi utilizare ance il cuneo che ai solla benna per posizzionarli sul camion o sulla scogliera senza muovere gli altri Blocchi......
Commenta
-
beh sicuramente in lavoro di cava puro una benna studiata appositamente è il top, poi certamente è più versatile utilizzare un escavatore idraulico a cui puoi montare sia la benna da massi che un martellone o un altro attrezzo all'evenienza. Poi secondo me ogniuno in base alla propria situazione si fa anche due conti in tasca e vede se può risultargli più utile avere anche una pala con forche oppure utilizzare altre soluzioni
Commenta
-
salve ragazzi è la prima volta che scrivo....dove lavoravo qualche anno fa facevamo molto il lavoro di sistemazione degli argini, soprattutto dei canali, e per sistemare i massi usavamo sempre la normale benna da scavo... bastava prenderci un po la mano, ma si faceva abbastanza bene... all'epoca aveva tre escavatori per questo lavoro... un newholland ex235,un OK rh6 e un rh5
Commenta
Commenta