MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cingoli gomma - usura e sostituzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • cingoli gomma - usura e sostituzione

    ho un miniescavatore 30q al quale si è spezzato un traversino in acciaio di uno dei 2 cingoli saldandolo sembra ok ma non tiene perche probabilmente è fatto di un materiale o legha particolare non omogenea con il materiale d'apporto c'e qualcuno che ne sa di piu ?

  • #2
    .....molto probabilmente anche gli altri "traversini" non saranno in buone condizioni ...... tieni presente che quando cede la parte metallica del cingolo in gomma vi e' solo un alternativa:

    la sostituzione
    EXCAVATOR'S MAN

    Commenta


    • #3
      Quando parte un dente metallico di un cingolo in gomma in genere partono a ruota nel giro di poche ore di lavoro anche gli altri.
      Sarebbe quindi necessario sostituirlo, se non addirittura cambiarli entrambi. Guarda allo stato di usura dell'altro: se ha poca vita residua ti conviene sostituire anche quello, sia perché per esperienza dopo un po' in genere si rompe anche quello, sia perché secondo me non è il massimo avere un cingolo nuovo ed uno vecchio (visto che poi da qui in avanti rimarrebbero sempre scompagnati).
      Un altro consiglio che ti do è quello di scegliere sempre un marchio di qualità, anche se spendi molto di più (chi più spende meno spende... ); non fidarti dei manufattori (anche nazionali) che te li tirano dietro a 2 spiccioli, sono un pacco! Il mio marchio preferito è Bridgestone.. Poi fai tu! Ciao

      Commenta


      • #4
        ....vedo che Unicum II e' uno di quelli che (finalmente) ha capito tutto

        i clienti vogliono i cingoli in gomma al prezzo "delle patate" poi se al minimo gradino si rompono ...apriti cielo!!!!

        a quei clienti bisognerebbe far montare sulle loro autovetture (che hanno molto meno sollecitazioni ch i mini) pneumatici....Made in Africa e vedere se hanno il coraggio di farlo
        EXCAVATOR'S MAN

        Commenta


        • #5
          Confermo....sui cingoli in gomma dei mini non si scherza.
          Fanno molto lavoro ed è giusto che siano di qualità.
          Noi montiamo solo Bridgestone e devo dire che sono ottimi.
          Pensa che facciamo circa il doppio del lavoro che siamo riusciti a fare con i cingoli originali(non di marca).
          Comunque per esperienza ti consiglio di cambiarli tutti e due allimite tieni quello più sano come scorta.

          CIAOOOOO!!
          Operatore...fiero di esserlo

          Commenta


          • #6
            sicuramente sostituiro entrambi mantenendo come scorta il cingolo integro come suggerito

            non vedo il nesso nel mio caso"i clienti vogliono i cingoli al prezzo delle patate"

            Commenta


            • #7
              no era senz'altro riferito a te!!!

              era un discorso generale di esperienze mie quotidiane

              purtroppo la maggior parte delle persone preferiscono cingoli in gomma di livello medio-basso di qualita' (in quanto costano ca un 30% in meno) anziche' Bridgestone(costruttore delle gomme F 1 Ferrari) che durano effettivamente di piu'....
              EXCAVATOR'S MAN

              Commenta


              • #8
                ragazzi sul mio mini ci sono i cingoli in gomma della bridgestone e sono veramente validi e anche anzianotti...... ho chiesto ad un rivenditore dei cingoli sottomarca e mi ha chiesto 700€, ad un'altro mi ha proposto dei firestone(dice che sono i migliori) al prezzo di 800€ entrambi..... piu o meno i prezzi sono questi o mi stanno fregando? marche buone?

                Commenta


                • #9
                  ciao io non so i prezzi pero so ke i brigestone sono i migliori in assoluto!!!!e anke se vengono a costare piu degli altri vale la pena!!!soldi spesi bene!!! ciaoooo!!!!!!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    il mio jcb 8017 monta i bridgestone dalla fabrica e devo dire che nn li ho mai toccati....... il mini è del 2002!

                    Commenta


                    • #11
                      io ho trovato anche un'altra marca, la DONGIL distribuita in italia dalla rps TAGEX con sede a riva del garda,e devo dire che come qualità sono molto ottimi e pure come prezzi,se posso,ve li consiglio.

                      Commenta


                      • #12
                        Cingoli per miniescavatore bob cat x 320
                        Prima di tutto un cordiale saluto ai partecipanti al forum.
                        Ho da poco acquistato un bob cat usato con circa 4000 ore di lavoro, il problema sono i cingoli in gomma che sono da cambiare. Vorrei sapere se un neofita come me può cambiarli oppure è un lavoro da officina, vorrei sapere anche se qualcuno del forum ha il libretto di uso e manutenzione perche sprovvisto. ringrazio anticipatamente chi volesse darmi qualche consiglio.
                        Ciao a tutti

                        Commenta


                        • #13
                          Per cambiare i cingoli non è difficile, guarda a fianco al carro, vedrai che ce una portiera da aprire con le viti, all'interno troverai un ingrassatore (quello per il tendicingolo), svita l'ingrassatore e a quel punto uscirà il grasso e vedrai il cingolo allentarsi. toglilo e metti quello nuovo (naturalmente con una leva), rimetti l'ingrassatore e comincia a buttare dentro grasso finchè non arriverai ad un giusto tiraggio del cingolo.
                          Spero di essermi spiegato bene.

                          Commenta


                          • #14
                            Vorrei ringraziare il Ruspa per i consigli sul cambio dei cingoli. Sto aspettando qualche preventivo per l'acquisto dei cingoli nuovi.
                            Qualche idea dove reperire il libretto di uso e manutenzione ????

                            Commenta


                            • #15
                              siete sempre del parere che bisogna prendere bridgestone e basta o in questi anni avete riscontrato marche più o meno buone??certo che ne esistono una miriade...ciao

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao car 73, è la prima volta che scrivo in questa discussione, io sinceramente quando ho avuto un mini con i bridgestone montati non ho mai avuto problemi, peccato che neppure lei faccia i cingoli per tutte le marche, ogni casa ha un sistema differente di appoggio dei rulli sui cingoli e non sempre trovi la corrispondenza in bridgestone, negli anni ho provato a prendere i cingoli a basso costo ed il risultato è sempre stato deludente, l'unica secondo me è stare sui bridgestone quando compatibili oppure sugli originali della casa, spendi di più ma hai anche i risultati.

                                Commenta


                                • #17
                                  Anche io sarei tentato in futuro di prendere i cingoli a basso costo, ma quindi secondo voi non vale la pena?
                                  Io col mini ci farei davvero poche ore al anno, che problemi possono dare i cingoli, di consumo troppo veloce o che si screpolano per anzianità?

                                  Se ad esempio i cingoli, li lasciassi sù per molti molti anni, dopo un pò si rompono o durano tanto senza screpolarsi quelli di marca?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Io bolo quelli a basso costo li ho provati, il risparmio di soldini che ebbi la prima volta era anche superiore del 50% rispetto a quelli di marca, però la durata in termini di ore si stabilì in circa il 30% in rispetto a quelli originali, quindi se fossero durati almeno il 50% degli originali avrei avuto dubbi pure io, ma con rese del genere non ho avuto ripensamenti nel tornare agli originali. Ovvio che io con gli escavatori ci campo, se il tuo è un uso sporadico devi valutare tu in base alle tue finanze. Per terminare è vero che la gomma tende ad essere più rigida e quindi a rompersi a pezzi e tagliarsi all'infinito, il problema più grosso è che questi cingoli sono mantenuti insieme da cavi di acciaio che li legano longitudinalmente, se non ci fossero queste corde nessun cingolo in gomma resisterebbe ad ogni tipo di lavoro, solo che le case serie (tipo bridgenstone o marche di primo equipaggiamento scelte dalle maggiori case costruttrici) mettono le corde in acciaio e sono un corpo unico, cioè non sono interrotte e quindi per strapparle devi evincere la loro forza, le case meno serie mettono in genere corde più piccole del necessario ed in alcuni casi invece sono interrotte ed annegate nella gomma, così ai primi sforzi queste si strappano e ti accorgi che i cingoli tendono sempre ad allungarsi, finché si strappano di netto tra una maglia e l'altra. Purtroppo nessuno riesce a vedere l'interno di un cingolo se è ben rilegato o meno, sicuro che chi meno spende meno ha

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Quindi tu mi consiglieresti anche se faccio poche ore gli originali, ho una marca nota, rispetto ad una marca incogita?
                                      si io l'uso che faccio sono poche ore all'anno, e questo che non sò che fare...
                                      Il principale dubbio e che se li prendo buoni, dopo molti anni li debba cambiare perchè si screpolano e non perche consumati...
                                      che mi consiglieresti?
                                      io parlo per un 15q , non sò bene che spesa ci sia per i bridgestone per quelli a basso costo

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Cancellazione post

                                        secondo me è difficile che capiti il caso che tu debba cambiarli perchè molto vecchi e si screpolano, non sono le gomme di un'autovettura che deve tenerti in strada, se la macchina la ricoveri al coperto e cerchi di limitare l'effetto invecchiamento credo che per i prossimi 20 anni tu possa contare di averli operativi, molto più probabile la lunga vita in caso di marche blasonate. Per sapere cosa si può spendere l'unica cosa è misurare la larghezza del cingolo, contare il numero di costole in ferro e la distanza in mm tra una costola e l'altra e prendere nota del modello su cui sono montati (costruttore e modello, anche il numero di matricola) e cominciare una ricerca dei ricambi, internet aiuta molto, l'importante è scegliere gente seria che sa cosa tratta e possibilmente preferisci il ritiro personalmente se non sai cosa stai prendendo, il venditore senza scrupoli può venderti anche il buon prodotto ma non compatibile col tuo mezzo, ecco perchè è meglio aprire bene gli occhi.

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X