MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

martello demolitore per yanmar vio 20

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • martello demolitore per yanmar vio 20

    salve a tutti,dovrei acquistare un martello demolitore usato della tecna pesa 110 kg, da applicare al miniescavatore dal peso di23 q.mi sapete dire se la scelta rapporto peso è giusta e come va il martello?
    premetto che dovrei rompere per di piu' cemento armato (travi ,marciapiedi e pavimenti di poco spessore)
    Ultima modifica di Gianni Palma; 09/02/2008, 16:40.

  • #2
    ciao cristian
    poiche' sono venditore mi astengo dal valutare la tua scelta... tieni solo presente che il vio 20 ha una capacita di olio da 28 a 42 litri...quindi nelle tue valutazioni per la scelta del martello ci deve essere anche la capacita' del martello ad assorbire
    tale quantita' di olio...se il martello che scegli non dovesse avere la capacita' di
    assorbire i litri che manda la pompa andresti a compromettere l' efficenza della pompa stessa...
    ciao canzio

    Commenta


    • #3
      grazie per il tuo interessamento poi vorrei dirti che tale martello ha una portata di olio pari a 20/30 litri minuto e a me piace lavorare con il gas aperto al 70/80 % che ne pensi ?
      in quanto al vio 20 sono molto soddisfatto per la sua precisione e quidabilità mentre per l'affidamento non posso esprimermi,devo ancora fare il primo tagliando.
      grazie di nuovo ,ciao cristian

      Commenta


      • #4
        Tecna HF15

        Ciao Cristian,
        Ho appena finito di rompere un piccolo muro in cemento armato con il mio Tecna HF15 abbinato al PC07.
        Il tuo escavatore penso abbia una portata di pompa superiore e penso che faccia bene al rendimento del lavoro.
        Al mio ho fatto sostituire una volta le guarnizioni paraolio, per il resto tutto ok.
        Penso che il Tecna a cui fai riferimento sia il modello HF15 dammi conferma.





        Ciao.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da sambron Visualizza messaggio
          Ciao Cristian,
          Ho appena finito di rompere un piccolo muro in cemento armato con il mio Tecna HF15 abbinato al PC07.
          Il tuo escavatore penso abbia una portata di pompa superiore e penso che faccia bene al rendimento del lavoro.
          Al mio ho fatto sostituire una volta le guarnizioni paraolio, per il resto tutto ok.
          Penso che il Tecna a cui fai riferimento sia il modello HF15 dammi conferma.





          Ciao.
          ciao sambron
          sono andato a prenderlo appena adesso,il modello e un hf 24 seminuovo(cosi sembra)
          comunque ho visto le tue foto e a me sembra uguale identico al tuo anche nelle dimensioni. domani lo provo,dovrei rompere un massetto in cemento armato, vibrato, dallo spessore di circa 15/20cm ,larghezza 1 m e lughezza 40m. e la prima volta che uso un martello, poi ti faccio sapere come va

          Commenta


          • #6
            Ciao cristian 71,io possiedo un yanmar Vio 20 con martello demolitore Tecna HF 20L, va una favola con gas aperto 70/80% come dici tu,va benissimo.Prima avevo HF 15 era una mitraglia era piu leggero 80kg,pero' si rompeva sempre la membrana,e quindi fui costretto a sostituirlo con HF 20 che pesa 120kg.Lo comprato nuovo nel 2004 e non ho avuto nessun problema.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da cristian 71 Visualizza messaggio
              ciao sambron
              sono andato a prenderlo appena adesso,il modello e un hf 24 seminuovo(cosi sembra)
              comunque ho visto le tue foto e a me sembra uguale identico al tuo anche nelle dimensioni. domani lo provo,dovrei rompere un massetto in cemento armato, vibrato, dallo spessore di circa 15/20cm ,larghezza 1 m e lughezza 40m. e la prima volta che uso un martello, poi ti faccio sapere come va
              Ciao Cristian ma sei della zona????ho visto che sul komatsu c'è lo stemma maior di teramo.....

              Commenta


              • #8
                la scelta del martello su un mini e sempre importante, non potendo variare la portata delle pompe come sulle macchine grosse elettronicamente ma solo sul commando del gas, in quanto meno giri motore equivale a meno portata d'olio, ma se il tuo martello non sopporta i litri della macchina devi lavorare al minimo o poco piu quindi perdi produttività.E se lo sovracarichi di olio accelerando, il martello sfarfalla e rompe la membrana come minimo, senza dimenticare che la rottura del martello ti va ad inquinare l'olio idraulico dell escavatore creandoti problemi anche li.....Quindi occhio...
                ciao

                Commenta


                • #9
                  ciao ragazzi, ho provato il martello hf 24 e pesa 112kg.Per svolgere il lavoro che ho gia' accennato ho impiegato 13 ore, a me sembrano un po troppe!!
                  ho parlato con il venditore il quale per risolvere il problema mi ha consigliato di cambiare la punta con una particolare, che fa accorciare la corsa del pistone(martello), in modo tale
                  si aquistano piu' colpi al minuto.ne sapete qualcosa e che effetto ha sul martello?
                  ciao a tutti (io sono di vasto)

                  Commenta


                  • #10
                    ciao, non mi risulta esistono utensili che fanno variare la frequenza di colpi al minuto essendo dato dalla configurazione del martello. In pratica l'unico modo per variare la frequenza di colpi al minuto e di togliere o aggiungere portata all impianto e in questo caso solo agendo con l'acceleratore puoi aumentare o diminuire i litri di portata d'olio.Nella scheda del martello dovresti trovare i colpi al minuto e l'energia svilupata dal martello in Joule. Ovviamente piu aumentano i colpi, piu diminuisce l'energia.Per farmi capire meglio, fai conto di picchiare con un martello da 550 grammi, ovviamente puoi dare piu colpi al minuto che se picchi con una mazza da 10 kg, ma la forza d'impatto sara sicuramente minore con il martello da 500 grammi.....I 200 joule che danno Tekna per un martello da 120 kg sono un po pochini, ci sono martelli dello stesso peso che ne danno di piu....Ma hanno anche costi piu alti...

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao vi volevo far sapere che io ho montato un Hammer H65 di 195kg sotto al mio Vio 25 del 2006, và una bomba, è rimasto sbalordito anche un meccanico della MiM spa che ha controllato le pressioni!

                      Commenta


                      • #12
                        potreste consigliarmi?

                        ciao a tutti,è la prima volta che scrivo in questa sezione,volevo un consiglio per un mio eventuale aquisto!siccome ho dei grossi lavori da fare ne l posto dove sto,qualcuno m saprebbe consigliare un buon martello a benzina,che nn costa troppo,ma che sia,diciamo semiprofessionale??

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da cobra1 Visualizza messaggio
                          ciao a tutti,è la prima volta che scrivo in questa sezione,volevo un consiglio per un mio eventuale aquisto!siccome ho dei grossi lavori da fare ne l posto dove sto,qualcuno m saprebbe consigliare un buon martello a benzina,che nn costa troppo,ma che sia,diciamo semiprofessionale??


                          Su quale escavatore devi montarlo?
                          Scegli TECNA e stai tranquillo a livello di qualità!!
                          Ciaooo e a presto!

                          Commenta


                          • #14
                            martello a benzina???? cosa intendi, se devi montarlo su un miniescavatore, va collegato alla macchina con due tubi oleodinamici che portano olio idraulico....

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X