MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Impact Ripper

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Impact Ripper

    Nel link che ho postato parlano di un particolare ripper per dozer,io ho capito poco o niente

  • #2
    Non è altro che un ripper particolare che montava (monta???) la Caterpillar su D10 e D11. Oltre ad avere i normali cilindri di posizionamento il ripper è dotato di un unico dente comandato da un pistone idraulico. Nel senso che il pistone spinge letteralmente il dente nella roccia..... Serve quando la roccia da scarificare è molto dura....
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #3
      Beh veniva montato anche sui D9.ricordo una foto che ritraeva un D9L con impact ripper.Se non ricordo male dovrebbe funzionare all'incirca come un martello idraulico mentre il dozer tira il ripper picchia...

      Commenta


      • #4
        se la memoria non mi inganna, se ne era gia parlato in mmt misteriose verifico e vi faccio sapere.....
        c.b. robertino

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da mr18wheels Visualizza messaggio
          Beh veniva montato anche sui D9.ricordo una foto che ritraeva un D9L con impact ripper.Se non ricordo male dovrebbe funzionare all'incirca come un martello idraulico mentre il dozer tira il ripper picchia...
          Vederlo su un D9L e' una cosa abbastanza rara quello della foto e' proprio un caso molto strano e poi come trattore era abbastanza "piccolo" per montarlo .....
          L'impact ripper generalmente veniva montato su i D10N e D11N...il ripper ad impatto e' montato su un telaio a parallelogramma regolabile. Esso incorpora un robusto martello idraulico, questo batte su uno speciale gruppo portadente che trasmette la la forza del martello durante il rippaggio .
          Rispetto ai ripper tradizionali l'impact aveva 2 vantaggi ovvero :
          - Maggiore forza di penetrazione
          - Materiale rippato con una pezzatura di dimensioni piu' piccole .

          I ripper ad impatto sono stati progettati per migliorare la produttivita' ad estendere la capacita' di lavoro della classe del trattore sul quale sono montati ....mi spiego ...il ripper ad impatto montato su un D10N ha la stessa produttivita' e potenza di un D11N con un ripper classico...
          Per la sua produttivita' e potenza viene ustoi come sostituitivo alla perforazione ed abbattimento con esplosivo ....

          spero di avervi chiarito un po' le idee
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #6
            Giorgio_cat vorrei ricordarti che il D9L è in sostanza il D10N.Il D10 diventò D11N,IL D9L diventò il D10N ed il D8L diventò D9N.Quindi dire che l'impact ripper veniva montato solo su D10N e D11N ma non sul D9L,"perchè è piccolo", non è esatto in quanto D9L e D10N sono sostanzialmente macchine di pari classe.Ecco le foto di D9L con impact ripper.




            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
            Ultima modifica di mr18wheels; 05/07/2008, 00:28.

            Commenta


            • #7
              Chi produceva questo ripper???Solo caterpillar???

              Commenta


              • #8
                bravo mr18, ritenere piccolo il d9 l e una cosa un pò strana , caterpillal quando declasso le macchine il d9 divento il d10 che comunque pesava un bel pò di quintali in piu sia ben chiaro.
                Link-Belt Speeder

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da mr18wheels Visualizza messaggio
                  Giorgio_cat vorrei ricordarti che il D9L è in sostanza il D10N.Il D10 diventò D11N,IL D9L diventò il D10N ed il D8L diventò D9N.Quindi dire che l'impact ripper veniva montato solo su D10N e D11N ma non sul D9L,"perchè è piccolo", non è esatto in quanto D9L e D10N sono sostanzialmente macchine di pari classe.Ecco le foto di D9L con impact ripper.

                  Attenzione attenzione ...misa' che hai interpretato un po' male quello che ho scritto se noti bene intorno alla parola piccolo ci sono le virgolette " " ..... So benissino che il D9L non e' piccolo ma la maggior parte di impact ripper li montavano su i D10N e D11N .. vederli su un D9L e' molto difficile...successivamente poi quando la caterpillar Aggiorno' i dozer il D10L (quello che aveva 700 cv )si trasformo' in D11N aumentando sia il peso 102 ton e i cv 770....
                  Il D9 L fu poi la base per il D10 N ma come dice Luca naturalmente era piu' pesante di 19 ton e invece di avere i 460 cv del D9 ne aveva 520 quindi non erano proprio di pari classe anche se e' proprio il D9L il predecessore del D10N..

                  Cercando in giro nel materiale cartaceo ancora non sono riuscito a trovare niente che dimosti che il dimostri che il D9L c'era anche in versione impact ripper ....rimango dell' idea che quello della foto potrebbe essere benissimo quello di un d10 montato sul d9 ....

                  Continuero ' la ricerca e chiunque avesse informazioni al riguardo e' pregato di fornirle...
                  Giorgio - MMT STAFF

                  Commenta


                  • #10
                    Molto probabile che l'impact che montavano questi rari D9L delle foto fosse quello del D10N,molto probabile appunto perchè il D9L era una macchina che si ravvicinava molto al 10N.Pero dire che è "piccolo" rispetto al D10N mi sembra un pò forzato malgrado i quintali di differenza,capisco se stessimo parlando di un D9N..Cmq per restare in argomento avevo sentito parlare di impact ripper su dei D9H anche se su questo non ho documentazione,ho invece una foto di un impact montato su un komatsu credo 375, di dimensioni minori rispetto a quelli di cui stiamo parlando e con una struttura diversa...

                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                    Ultima modifica di mr18wheels; 09/07/2008, 20:50.

                    Commenta


                    • #11
                      Segnalo questo splendido video! http://www.youtube.com/watch?v=rDINd...eature=related

                      Buona visione!!!

                      Commenta


                      • #12
                        Davvero un video molto interessante!!! grazie per la segnalazione!
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • #13
                          Di niente! Che spettacolo è vederlo al lavoro! Gran macchina!

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X