MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Verricello Idraulico: come fare!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Verricello Idraulico: come fare!

    Salve ragazzi, come al solito mi rimetto ai Vostri consigli (sempre utilissimi) su come collocare il verricello idraulico sul mio Camion MAN MECCANICA. Il prossimo mese partirò per una spedizione e vorrei poter montare un verricello idraulico sul mio Camion 4x4. Premetto che il camion è un ex ENEL ed è stato totalmente revisonato. Trovo attaccato al riduttore una grossa pompa idraulica che azionava, a suo tempo una gru dietrocabina. Sconosco portata delle pompa e marca .Ora il problema che espongo ai Guru dell'idraulica è come collocare il verricello idraulico che ho già in mio possesso? Mi occorre un passo-passo su cosa serve , e come collocare tutto l'impianto. Vi prego andateci piano, perchè pur masticando qualcosa di meccanica, qualche Vocabolo tecnico mi potrebbe mettere in imbarazo!!
    Cominciamo con lo schema tipo: pompa+serbatoio+tubi alta pressione+verricello+manettino di azionamento. mi sono dimenticato qualcosa?? Sarebbe perfetto se qualcuno mi facesse uno schizzo di tutto il sistema in maniera elementare.....E' chiaro che il lavoro non lo faccio da solo ma con un mio amico meccanico che all'occorrenza aggiusta anche trattori agricoli, ma che non ha mai fatto un impianto, pur conoscendone il funzionamento....(speriamo bene).
    Intanto ho preso un verro proveniente da un carrellone, ma il mio amico mi dice che non è adatto e mi fornisce gratuitamente un verricello proveniente da un telescopico! La differenza tra i due verricelli sta nel fatto che quello del carrellone è un vite senza fine e sembrerebbe senza freno motore (Possibbile???), mentre quello del telescopico è un verro con ingranaggi epicicloidali!! Tra i due quello del telescopico entra perfettamente a scomparsa dentro il paraurti , quello del carrellone un pò meno. Ma per tirare non sarebbe meglio il verricello con vite senza fine??
    Grazie a chi mi vorrà aiutare, prendendomi in "cura"...
    Nomades

  • #2
    Ciao nomades,
    il tuo schema e giusto, magari non nell'ordine di montaggio preciso ma di quello che serve c'è tutto. Hai parlato di un verricello a ingranaggi epiciloidali, ma da quanti quintali di tiro, ed è azionato da motore idraulico gia montato immagino!!!!!!!!!!!
    Visto che non sai la portata della pompa, di che diametro ha il foro di mandata che sarebbe quello più piccolo dei due?

    Commenta


    • #3
      per quanto riguarda il verricello proveniente dal carrellone,se è provvisto gia del motore idraulico sei avvantagiato perchèdovrai soltanto allacciarti con i tubi dell'olio che provengono dal distributore ,se la macchina ne è gia dotata,altrimenti dovrai montare anche un distributore ad una leva,penso che uno da 1/2 sia sufficente.

      Commenta


      • #4
        Una foto della pompa e della presa di forza potrebbe aiutare nel riconoscimento, e penso che si possa trovare il modo di riutilizzarla perchè su quel veicolo la PTO veniva generalmente montata sul ripartitore, e quindi gira ad una velocità variabile a seconda della marcia inserita.
        La scelta del verricello deve essere fatta in funzione della massa complessiva del veicolo, che dovrebbe essere intorno ai 120 Q.li (correggimio se sbaglio), e se come penso deve servire per emergenza in caso di insabbiamento bisognerà garantire un tiro effettivo alla fune di almeno 1/3 della massa, quindi 4000-4500 Kg.
        I verricelli epicicloidali sono particolarmente indicati per questo impiego perchè hanno un ingombro ridotto e trovano facilmente posto nella parte anteriore del veicolo, cosa più difficile con i vite senza fine che a causa della sporgenza del motore sono più ostici da posizionare.
        Anche per i verricelli una foto permetterebbe di darti una valutazione approssimativa di che tiro siano in grado di sviluppare, ammesso che non si trovino targhette di identificazione che semplificherebbero la situazione.

        Approssimativamente quì puoi prendere visione di un verricello che dovrebbe più o meno corrispondere alle tue esigenze con relativo schema idraulico.

        Commenta

        Caricamento...
        X