MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

battipali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • battipali

    ciao a tutti, vorrei togliermi una curiosità a proposito dei battipali e cioè: ho visto un battipalo per piantare i pali dei guardrail che mi sembra un martelli demolitore che funge da battipalo ed altri montati al posto delle benne degli escavatori che sono dei veri e propri vibratori.
    Vorrei sapere se questa mia impressione è esatta e la differenza di funzionamento tra i due ed in particolare se un martello demolitore, con opportuna carpenteria, può essere impiegato come battipalo.
    Grazie a tutti.

  • #2
    Originalmente inviato da pigi Visualizza messaggio
    ciao a tutti, vorrei togliermi una curiosità a proposito dei battipali e cioè: ho visto un battipalo per piantare i pali dei guardrail che mi sembra un martelli demolitore che funge da battipalo ed altri montati al posto delle benne degli escavatori che sono dei veri e propri vibratori.
    Vorrei sapere se questa mia impressione è esatta e la differenza di funzionamento tra i due
    Tra battipali e vibroinfissori c'è un bel po' di differenza...anche se comunque il risultato è quello di "infilare" qualcosa nel terreno-
    Originalmente inviato da pigi Visualizza messaggio
    se un martello demolitore, con opportuna carpenteria, può essere impiegato come battipalo.
    Grazie a tutti.
    Si, conosco gente che l'ha fatto, ma solo per "emergenza" e non per un uso continuativo.
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Ciao, che io sappia i pattipalo per infissione di guardrail sono costituiti da un telaio guida che tiene fermo e a piombo il palo da piantare e da un percussore posto in cima all' attrezzo che scende e sale ripetutamente infiggendo il palo in terra;quello montato alla benna, che tu hai visto, noi lo chiamiamo vibroinfissore e lo si usa
      nelle bonifiche per piantare grossi pali di castagno(anche lunghi 5-6 metri e dal diametro di 25-30 cm) per costruire palizzate nel ripristino di frane lungo le sponde dei canali.
      So di un collega che ha voluto provare a sostituire il vibroinfissore con il martellone mettendo al posto della punta da demolizione un ferro con all'estremità una tazza che avvolgeva la testa del palo; beh il palo si piantava bene ma le percussioni del martello facevano crollare le pareti dello scavo fatto per la posa della palizzata!!Da ciò ho dedotto la vibrazione fa meno danni della percussione quando si lavora su terra!
      Ciao!!

      Commenta


      • #4
        infatti, il battipalo nato per la vibroinfissione di pali, lavora proprio per vibrazione e conseguente spinta con l escavatore, mentre le applicazione fatte su martelloni, lavorano con colpi. Se poi vuoi piantare pali in legno o cemento, vedrai che si spezzeranno o scheggeranno in testa, mentre con il battipalo, il problema non te lo ritrovi.

        Commenta


        • #5
          quindi per paintare pali metallici conviene più il battitotre tipo martello demolitore?

          Commenta


          • #6
            ciao,noi in ditta (su' richiesta) i battipalo li costruiamo,in pratica viene fatta una punta con la parte posteriore a misure normali(parte del pistone) e ingrandita, a discapito della richiesta,dalla parte opposta,so' che li usano per piantare sia pali di legno che pali di ferro nei filari,con un martello idraulico su' escavatore.

            Commenta


            • #7
              Ciao Pigi, tieni presente che la percussione di un martello adattato a battipalo pur essendo efficace per l'infissione, può
              creare danni al ferro o palo da piantare; se per es. nel terreno ci sono sassi o vene di tufo ecc. che ostacolano l'infissione,la martellata può ammaccare o piegare il palo in ferro, frantumare il palo in cemento e snervare il palo in legno, per cui in condizioni di terreno duro la vibrazione è più indicata in quanto meno "distruttiva" per l'elemento da piantare.
              Se può esserti utile io quando devo piantare pali o ferri in qualsiasi tipo di terreno metto acqua nel punto d'infissione in modo che, mentre il palo scende nel terreno, funga da lubrificante
              facilitando non di poco l'entrata in terra.
              Ciao.

              Commenta


              • #8
                In azienda ho sia un battipalo con movimento vibrante (per un Komatsu 210) della MALAGUTI,



                veramente un'ottima macchina; abbiamo completato pochi giorni fà una palizzata su di un fiume, con 4000 pali di castagno diametro 15 cm, ma può arrivare a piantare anche paloni di 25cm senza alcun problema, pianta che è una bellezza, una soddisfazione vederlo lavorare.
                Abbiamo inoltre, un martello demolitore KOMAC kb250, con un utensile della CORIMAG di torino, che si sostituisce alla punta, ha nella parte terminale un bicchiere pressofuso, l'ho montato su un escavatore da 50 ql, e pianta pali fino a 15 di diametro.

                Commenta


                • #9



                  Io lo ho fatto da solo rudimentale per piantare i pali innocenti..

                  funziona bene anche per quelli in legno basta cambiare accessorio.

                  Per la precisione dell'infissione occorre però essere in due!

                  saluti
                  Attached Files

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X