MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Benna rastrello

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Benna rastrello

    ciao a tutti non so dove postere il mio messaggio.
    Ho letto su cantierissimo della benna ratorastrello.
    Dal sito non si capisce nulla perchè è in fase di costruzione.
    Sembra un grosso rastrello con dentoni.
    La pubblicità dice rastrello dissodatore per escavatori e miniescavatori.
    Vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha già provato o ha provato altre marche simili per capire se è buon accessorio o una cavolata.
    Per il mio tipo di lavoro non sarebbe male però non avendole mai viste in giro...
    Se qualcuno può aiutarmi su performance e prezzo.
    grazie 1000 ciao a tutti
    Ultima modifica di Gianni Palma; 24/04/2013, 17:16.

  • #2
    Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
    ciao a tutti non so dove postere il mio messaggio. ho letto su cantierissimo della benna ratorastrello. dal sito non si capisce nulla perchè è in fase di costruzione. sembra 1 grosso rastrello con dentoni. la pubblicità dice rastrello dissodatore per escavatori e miniescavatori. vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha già provato o ha provato altre marche simili per capire se è buon accessorio o una cavolata. per il mio tipo di lavoro non sarebbe male però non avendole mai viste in giro. se qualcuno può aiutarmi su performance e prezzo. grazie 1000 ciao a tutti
    ciao mintrax215 io l'ho comprato e funziona davvero l'acquisto l'ho fatto direttamente in germania alla fiera internazionale BAUMA2010 e per il mio mini takeuchi b 16 mi hanno indicato il ratò 120 il prezzo scontato in fiera era 700€ e mi e stato consegnato in 10 giorni .se lo compri fammi sapere la tua impressione .

    Commenta


    • #3
      A primo impatto mi ha fatto subito una buona impressione come tipo di attrezzo e soprattutto per la sua versatilità...!!! Sembrerebbe ottima anche per ripulire terreni da rovi e sterpaglie e selezionare pietre dalla terriccio, oltre agli utilizzi più consoni indicati dal nome stesso (quale dissodare e livellare)!!!
      A prima vista mi sembra una trovata azzeccata (come conferma adry63)!!!

      Commenta


      • #4
        700 euro? son matti che se lo tengano... che ha i denti d'oro? nel filmato del sito si vede abbastanza che quando tira si deforma un po... per me non vale quei soldi... 700 euro per u na barra di ferro con 10 "denti". gliela faccio fare al fabbro che mi costa poco nulla. grazie per l'informazione ciao

        Commenta


        • #5
          L'ho visto da vicino al Bauma.
          Sicuramente non è un attrezzo stupido e non ne metto in dubbio l'utilità...anche perchè circa sei anni fa ne avevamo costruito uno simile(che viene tutt'ora utilizzato su un 15Qli) .
          Però confrontato con i prezzi di altri accessori(benne per esempio) secondo me ha un costo eccessivo.
          Operatore...fiero di esserlo

          Commenta


          • #6
            Piaceva anche a me , ho chiesto un preventivo e ho lasciato perdere..... tanto per fare un paragone l'anno scorso ho comprato il pollice benna e mi è costato 400 euro....



            e mi pare sia uno strumento ben più complesso.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da adry63 Visualizza messaggio
              ciao mintrax215 io l'ho comprato e funziona davvero l'acquisto l'ho fatto direttamente in germania alla fiera internazionale BAUMA2010 e per il mio mini takeuchi b 16 mi hanno indicato il ratò 120 il prezzo scontato in fiera era 700€ e mi e stato consegnato in 10 giorni .se lo compri fammi sapere la tua impressione .
              be ti dirò...io lo sto usando per spianare e non fa una piega per il prezzo con tutto quello che paghiamo per niente!!! almeno questo il lavoro lo fa

              Commenta


              • #8
                oggi parlandone col fabbro portandogli un foto mi ha detto che con 100 euro me lo fa identico a quello vero. vai di fabbro!

                con 700 euro porto a casa 4 benne... vuoi mettere?
                Ultima modifica di CAT320; 14/05/2010, 10:21. Motivo: consecutivi

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                  oggi parlandone col fabbro portandogli un foto mi ha detto che con 100 euro me lo fa identico a quello vero. vai di fabbro!
                  Mi faresti gentilmente conoscere questo fabbro che lavora gratis?
                  Perchè 100€ non sono manco il costo della manodopera...
                  Poi non hai specificato el dimensioni del rastrello che ti costruirebbe detto fabbro, e nemmeno specificato il materiale con cui te lo fa, le specifiche di saldatura dei denti, i loro spessori e la finitura delle superfici (verniciatura).
                  Non metto in dubbio che i 750€ di cui si parlava possono sembrare tanti, ma da lì a dire che lo si può fare identico (perchè solo così si possono paragonare i prezzi) ce ne passa...
                  p.s. occhio a farlo dare identico...se non sbaglio il prodotto è coperto da brevetto...
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                    oggi parlandone col fabbro portandogli un foto mi ha detto che con 100 euro me lo fa identico a quello vero. vai di fabbro!
                    adesso non esageriamo al contrario.... 100 euro non esce nemmeno il materiale, a meno tu non voglia farlo in lamierino

                    Commenta


                    • #11
                      Un mio collega ha un JCB 15 q.li..
                      Questo attrezzo lo ha costruito da se utilizzando uno scatolare e come denti ha tagliato dei tondini di armatura diam 26 lunghi una cinquantina di cm (con lunghezza utile di utilizzo di 40 cm circa). Lo usa per pulire un bosco di sua proprietà da rami e quant'altro, come se fosse un vero e proprio rastrello. A suo dire è un attrezzo validissimo. Comunque credo che la spesa sia irrisoria e comunque assolutamente non paragonabile ai 700 €..
                      Dai

                      Commenta


                      • #12
                        ciao a tutti mi sono informato anchio ci vogliono 6,00 €per far tagiare un solo dente in FE510 per 20 più la barra più la sella le boccole e i perni poi ci vuole la mano d'opera.non mi sento fregato anche perchè tutti lavoriamo per guadagnare qualcosa...non possiamo pretendere di avere le cose gratis!!!!!!!!!!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Ma si può vedere una foto di questo attrezzo??? Anche un link al produttore va benissimo.....
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                            Ma si può vedere una foto di questo attrezzo??? Anche un link al produttore va benissimo.....
                            L'ho visto come pubblicità su Forum MMT: www.ratorastrello.com
                            Dai

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                              Mi faresti gentilmente conoscere questo fabbro che lavora gratis?
                              Perchè 100€ non sono manco il costo della manodopera...
                              Poi non hai specificato el dimensioni del rastrello che ti costruirebbe detto fabbro, e nemmeno specificato il materiale con cui te lo fa, le specifiche di saldatura dei denti, i loro spessori e la finitura delle superfici (verniciatura).
                              Non metto in dubbio che i 750€ di cui si parlava possono sembrare tanti, ma da lì a dire che lo si può fare identico (perchè solo così si possono paragonare i prezzi) ce ne passa...
                              p.s. occhio a farlo dare identico...se non sbaglio il prodotto è coperto da brevetto...


                              è un mio amico che fa pezzi di ricambio per autogru e mi ha detto che mi fa la barra e i denti con un materiale durissimo che usano loro... devo solo portargi una vecchia benna che ho a casa da buttare per tagliare via gli attacchi da saldare poi sulla barra... 100 euro a me perchè siamo amici da quando andavamo all'asilo e poi perchè comunque ci si viene incontro... una mano aiuta l'altra diciamo. certo che se ci vai te ti costa di più già

                              Commenta


                              • #16
                                Nessuno ha più avuto esperienze in merito? In questi giorni sto considerando l' acquisto.

                                Ci ho messo un anno a decidere ma le priorità di spesa erano altre......

                                Commenta


                                • #17
                                  ragazzi non facciamo confusione...è sempre la stessa storia...l'amico un piacere lo fa sempre a prescindere dal guadagno (a 100 euro non c'è di sicuro), un'azienda ha il diritto/dovere di immettere sul mercato un prodotto ben costruito e sopratutto rispondente a certi obblighi per quanto riguarda normative e leggi-leggine-leggiotte varie. E' OVVIO che costano gli accessori forniti da un'azienda...hanno anche una garanzia dietro che ha un valore da aggiungere al prodotto.....poi se ognuno si sente in grado di fabbricare, produrre il pezzo unico per se a poco prezzo ben venga...ma è sempre un fatto privato e non confrontabile con i prezzi delle aziende....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Concordo. Comunque spero entro l'estate di farmelo arrivare. Lo avessi avuto la scorsa settimana sarebbe stata una benedizione. Invece abbiamo dovuto spietrare e togliere tutti i detriti del cantiere a mano.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Vai a prenderlo direttamente in ditta...ti fai un bel giro per il Lago di Como...eheheheh
                                      Comunque la parte denti-barra orizzontale mi pare ben fatta, personalmente rivrdrei un po' il castello di attacco al mini, ma è solo un mio parere non supportato da nessun calcolo ingegneristico.
                                      Certo che tale rastrello abbinato ad un attacco rapido sul mini faciliterebbe molti lavori...
                                      ACTROS
                                      "CB COMINO"

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Pensavo anche all' attacco rapido, visto che a cambiare da una benna all' altra tempo se ne perde parecchio.

                                        Non avevo notato fosse dalle tue parti.... ci faccio un pensierino.

                                        Comunque ho chiesto un nuovo preventivo per averla da 100cm, 120 esco dalla sagoma del mini. E' troppo.
                                        Ultima modifica di fede73; 01/06/2011, 20:36.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ordinato, lo andrò a ritirare tra un mesetto. A presto le prime impressioni d' uso.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ritirato....
                                            primi commenti: verniciato in maniera pietosa, ma è solo di figura. Ad usarlo non dura comunque mezza giornata.
                                            La carpenteria è decisamente solida e sovradimensionata, il tutto pesa una cinquantina di chili. Non hanno risparmiato in materiale e nelle brasature.

                                            Unico neo i perni di fissaggio al braccio non sono forati per inserire le coppiglie di blocco e sono senza ingrassatore.... mi sa tanto che mi hanno dato 2 perni grezzi per errore... ho mandato una mail ieri sera e vedo che mi rispondono.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                              Ritirato....
                                              primi commenti: verniciato in maniera pietosa, ma è solo di figura. Ad usarlo non dura comunque mezza giornata.
                                              La carpenteria è decisamente solida e sovradimensionata, il tutto pesa una cinquantina di chili. Non hanno risparmiato in materiale e nelle brasature.

                                              Unico neo i perni di fissaggio al braccio non sono forati per inserire le coppiglie di blocco e sono senza ingrassatore.... mi sa tanto che mi hanno dato 2 perni grezzi per errore... ho mandato una mail ieri sera e vedo che mi rispondono.
                                              ciao fede

                                              metti se riesci quelche foto e poi aspettiamo i commenti di utilizzo, ma ti hanno dato i perni ?
                                              gli hai detto che attacco hai nel mini per le misure?
                                              ciao

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Si mi hanno dato 2 perni, per le misure gli ho detto il modello del mini.

                                                Sono perni passanti da fissare con una coppiglia, ma manca il foro passante.

                                                Domani se ho un goccio di tempo vedo di montarlo. Il problema è che i 2 perni non si infilano se non a martellate. Evidentemente non erano ancora stati lavorati.

                                                Per gli ingrassatori mi hanno risposto che non sono previsti..... mi pare strano....
                                                Attached Files
                                                Ultima modifica di fede73; 13/07/2011, 19:24.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Sviluppi:

                                                  d' accordo con il venditore, gentilissimo peraltro, ho portato la benna da un amico che ha un officina meccanica di precisione per cercare di risolvere il problema senza dover rimandare il pezzo indietro.
                                                  Appena ha visto i perni mi ha detto che sono grezzi, e le boccole fuori asse. Probabilmente mentre le saldavano la dima si è spostata di qualche millimetro.

                                                  Domani ci si mette e cerca di rettificare il tutto, in più mi aggiunge gli ingrassatori.

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X