MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Martello demolitore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Martello demolitore

    Salve a tutti,
    vorrei sapere se qualcuno conosce il modello di questo martello per poter cercare un po di documentazione dello stesso.
    Era montato su un O&K rh6.
    Grazie
    Attached Files

  • #2
    .Ciao.Visto cosi sono quasi sicuro che sia un indeco.Direi al 90 per cento che sono sicuro che e' indeco pero' non ti so dire il modello.Come peso a occhio penso sia sugli 8 quintali no?

    Commenta


    • #3
      Martello demolitore

      Ciao sig belva il martello che hai postato nella foto è un Tecna da 12 qli

      Commenta


      • #4
        un saluto metal e sarda liebher,
        io sono quasi convinto che sia un indeco, peso penso tra i 12 e 14q.li dato che è montato su un rh6 che ne pesa circa 200.
        Vorrei sapere se è un indeco il modello preciso, se è un tecna la stessa cosa.
        Vorrei montarlo sul 175 quindi vorrei conoscerne le caratteristiche.
        Grazie!

        Commenta


        • #5
          E' un Indeco serie MES.... se dici che pesa 12 ql è un MES 2500

          Qui le caratteristiche... sono in spagnolo ma penso che siano comprensibili

          Aconsejable para excavadora de un peso total
          tons 16 / 24
          lbs 35500/53200

          Peso del martillo en condiciones de trabajo
          Kg 1200
          lbs 2670

          Diámetro de la herramienta
          mm 120
          ins 4,5

          Caudal necesario
          l/min 110/140
          gpm 29/37

          Presión de trabajo del martillo
          bar 120/130
          mpa 12/13
          kpsi 1,75/1,85

          Presión de trabajo del excavador
          bar 158
          mpa 15,8
          kpsi 2,25

          Gama de similar energía par golpe
          joule 2700
          Gama de la misma energía
          hp 33
          Número de golpes por minuto
          n/min 500/900
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #6
            per me e' sicuramente un indeco anche perche io ho un tecna hf 250 da 14 ql e soprattutto la carcassa e diversa.

            Commenta


            • #7
              Grazie a tutti per le info!
              Quindi è accertato che è un Indeco Mes se pesa 12q.li è il 2500, magari con i dati fornitemi da Cat 320 proverò a vedere se ad esempio la punta è da 120mm, (Diámetro de la herramientamm 120)
              significa questo vero?
              Adesso vorrei porvi una domanda, secondo voi vale la pena revisionarlo?
              Di sicuro c'è un tirante rotto e va fatta la sella. A me serve un martello per il new holland e175 con portate e pressioni e peso(18,5t) dovrei esserci.
              Non mi va di acquistare un martello nuovo perchè non ne faccio grande uso e comprarne uno usato quando già ce l'ho non mi sembra un'ottima idea, revisionando il mio almeno saprei lo stato del martello che vado a montare.
              Ditemi voi!

              Commenta


              • #8
                secondo em ti conviene assolutamente revisionarlo.L'indeco innanzitutto e' uno dei migliori martelli che ci sia a mio parere.Secondo una revisione completa e una sella nuova ti costeranno molto meno di un altro martello usato magari da revisionare anche quello senza contare che quel martello con un tirante rotto lo dovresti svendere per togliertelo dai piedi.

                Commenta


                • #9
                  vorrei un aiuto sapete di che martello si tratta? GRP700 20C 4577-100;

                  Commenta


                  • #10
                    è sicuramente un indeco un mes dovrebbe essere mes 2000 - 2500

                    Commenta


                    • #11
                      Indeco MES 1800

                      Salve,
                      rispolvero questa discussione per dirvi che con l'aiuto dell'assistenza INDECO, direttamente da Bari, l'incaricato per la mia zona ha individuato il modello di martello dal numero di matricola inciso su un componente, visto che dove c'era la targhetta rimangono solo i 4 chiodi che la fissavano.
                      Il martello è quindi un Indeco MES 1800, leggermente più grande del MES 1750 e pesa circa 11q.li.
                      Al martello oltre alla sella e tubi idraulici, ho sostituito un tirante, l'o-ring tra la testata e il serbatoio dell'azoto e montato uno scalpello nuovo.
                      Avevo della vecchia vernicie gialla e per la fretta di provalo gli ho dato una spruzzata veloce. Ho provato pure a fargli le scritte a spruzzo....
                      Volevo evidenziare il fatto che rivolgendomi all'Indeco ho avuto tutta la documentazione necessaria nonchè ricambi originali ad un prezzo inferiore a quello che mi avevano proposto alcuni produttori aftermarket.
                      Il martello batte molto bene e siamo veramente soddisfatti.
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        salve a tutti
                        vorrei sapere cosa serve regolare nel mini escavatore jcb 8015 per poter montare un martello tecna da 95 kg...
                        grazie

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X