MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pinza per tronchi su escavatore ragno

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pinza per tronchi su escavatore ragno

    Buona sera,
    posseggo 2 escavatori ragno un kamo3x e un kamo18mobil entrambi con pinza per legname, entrambe gli attacchi per la pinza gli ho realizzati io visto che di pronto non ho trovato nulla (ma non mi soddisfano al 100%, qualcuno ha fatto qualcosa di simile??
    grazie..
    Ultima modifica di CAT320; 05/03/2011, 13:38.

  • #2
    Perchè non ti soddisfa?Nel mio funziona molto bene l'unico problema è un po limitata in base a potenza e cavalli ne vorebbero di più ma è quello che ho e mi accontento,comunque il lavoro lo svolgo lo stesso,chiaramente la pinza è artigianale appena posso le faccio le foto

    Commenta


    • #3
      Ecco le foto mi spiace per la qualità,la pinza è artigianale costruita da noi per il mio ragno Kamo spero di esserti sta utile anche se si vede male

      Commenta


      • #4
        ciao Kamo 3x ,
        molto gentile da parte tua mostrare le foto.....appena posso metto anche le mie,
        ma con quel tipo di pinza riesci a movimentare il legname, a vederla cosi mi sembra assomigli molto alle pinze per la demolizione del cemento armato.........

        Commenta


        • #5
          Ciao omonimo ........si la pinza assomiglia a quelle per il cemento,non ho ancora capito bene cosa devi fare,ma se hai bisogno di tagliare tronchi di grosse dimensione si con la mia non lo faccio,io la uso solo per rompere la parte restante del tronco e radici,per il taglio tronchi ho visto utilizzare la Woody che se guardi nel wed trovi molti video con ragni di tutte le marche ove è applicata,non so dirti se fanno solo quel modello o anche più piccole,sicuramente quella che si vede è grande per un 3x, fa paura vederla,afferra l'albero e lo taglia,lo pulisce e tagli a tronchi tutti i 2 minuti o meno,se hai bisogno di questa ti consiglio però di un ragno 4x4 modello forest cosi sei piu veloce e agile nel lavoro,chiaro prima pero bisogna capire cosa a te serve

          Commenta


          • #6
            Salve
            mi inserisco quì anche se il mio quesito è più di tipo legislativo. Non essendo i kamo apparecchi di sollevamento sarebbero esenti dalla denuncia di prima messa in funzione (ISPESL/INAIL). in alcuni casi è specificato anche nei libretti di manutenzione e uso. Però le ditte costruttrici possono fornire anche le pinze per caricare i tronchi, nel senso che se ordini insieme al kamo anche la pinza loro te la danno. il problema (temo) sorge quando vai a fare la denuncia all'ISPESL perchè comunque (anche avendo magari valvole di sicurezza) non hanno il diagramma dei carichi sollevabili con lo sbraccio ecc.
            qualcuno ha qualche esperienza su questo problema e sulla eventuale risoluzione?

            Commenta


            • #7
              scusate l'intromissione, ma su di un ragno non trazionato come si fa a spostarsi dopo aver montato una pinza per legname, di quelle con il rotore? vorrei montarne una sul mio kamo junior, ma dopo non saprei come spostarmi...qualcuno ha qualòche soluzione?

              Commenta


              • #8
                Esiste un apposita "stampella" che serve come appoggio...cercando su youtube trovi i video e capisci come si usa.
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #9
                  Ecco la stampella

                  Ecco il ragno con la "stampella" detto più comunemente "piede di appoggio" con questo puoi attaccare una pinza, un processore, qualunque attrezzo che non deve essere utilizzato dalla macchina principale come punto di appoggio.
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    grazie bikerm , la stampella si trova in commerio o viene autocostruita da qualche officina? io volevo montarla su di un kamo junior da 18 quintali!
                    per ultimo posso chiedere un consiglio su questa macchina? io sono un privato e la userei sia per piccoli lavori in montagna nella ristrutturazione di una baita , sia per la movimentazione e il carico della legna- legname che faccio abbastanza spesso durante l'anno
                    ciao matteo

                    Commenta


                    • #11
                      direi che una buona officina può facilmente costruirtela, non è un attrezzo che trovi di sicuro in commercio.

                      Per il tuo ragnetto, beh l'importante che non ti avventuri su pendii troppo ripidi, poi è sicuramente il mezzo giusto per i lavori che intendi fare, e la sua manutenzione è poco onerosa...

                      Commenta


                      • #12
                        perfetto, grazie ancora per il consiglio, per eventualmente applicare un verricello al ragno, mi trovo in casa un verricello elettrico da 40 quintali nuovo, pensavo di appli carglielo dato che è a costo zero, per un utilizzo sporadico penso potrebbe andare...!
                        grazie
                        matteo

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da kamo3x Visualizza messaggio
                          Buona sera,
                          posseggo 2 escavatori ragno un kamo3x e un kamo18mobil entrambi con pinza per legname, entrambe gli attacchi per la pinza gli ho realizzati io visto che di pronto non ho trovato nulla (ma non mi soddisfano al 100%, qualcuno ha fatto qualcosa di simile??
                          grazie..
                          ciao Kamo 3x...sarei intenzionato a comperare un ragno della crs,dovrebbe essere un 18q ,ha lo sfilo,800 ore lavorate(spero reali) e come te lo userei x ristrutturare una casetta in montagna e x qualche piccolo lavoro in un terreno in pendenza,oltre un eventuale rifacimento di un muro in pietra.vengo al dunque,,,,ho appunto trovato questo ragno vicino casa ad un prezzo di 4800euro....a me è sembrato un buon prezzo se confrontato con i ben più alti prezzi trovati nel web...se non sono indiscreto....il tuo kamo 3x 18 q quanto ti è costato?calcolando che è all acqua da qualche anno e non utilizzato,quindi prevedo ci sia da spenderci qualcosa...cosa ne pensi??grazie e buon lavoro con il tuo ragnetto ....(il mio sarebbe più un acquisto x puro piacere nell uso) ciao

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X