MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pinza tronchi su miniescavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pinza tronchi su miniescavatore

    Ciao Ragazzi,
    sono un appassionato e utilizzatore di alcune mmt
    Scrivo per un dubbio,ho appena acquistato una pinza da legname da montare su un mini cat 301.6 .
    Premetto che non volevo montare un rotore idraulico per il momento,quindi volevo utilizzare gli attacchi martello per comandare apertura e chiusura pinza.Il dubbio mi viene perchè nelle caratteristiche della pinza mi dice pressione di esercizio 100bar mentre non ho idea di che pressione ci sia in uscita dagli attacchi martello del mini.
    Qualche esperto di voi sà se devo mettere qualcosa tipo riduttore di pressione o valvola di sicurezza per evitare di spaccare qulacosa
    Grazie in anticipo

  • #2
    Solitamente la pressione è di 180 bar.
    Puoi verificare applicando un manometro alla linea del martello e mettendo in pressione la stessa. Eventualmente puoi agire sul riduttore di pressione (contatta il concessionario e fai fare l'operazione dal meccanico, eviterai grane in caso di guasti). In futuro, però, se vuoi montare il martello dovrai regolare nuovamente la pressione. In alternativa, puoi montare un regolatore sulla linea facendo un by pass in modo che quando monti il martello mandi la pressione del distributore escludendo il secondo regolatore, quando monti la pinza fai passare l'olio nel riduttore aggiuntivo riducendo la pressione. Se non hai pratica di oleodinamica fai fare tutto da un meccanico.

    Spero di essermi spiegato.
    Dai

    Commenta


    • #3
      Grazie,non è che sono molto forte in oleodinamica ma dovrei riuscire ad arrangiarmi
      ma è una brutta idea se monto un regolatore tra il rapido e il cilindro della pinza?
      in questo caso lo monto solo sulla mandata o devo montarlo anche sul ritorno(credo sia in pressione o mi sbaglio)

      Commenta


      • #4
        Bisogna verificare se l'impianto presente sul mini sia un semplice effetto oppure doppio effetto, nel caso sia un semplice effetto, il flusso di olio sarebbe a senso unico, di conseguenza la pinza avrebbe un solo movimento disponibile.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Grazie,
          ho verificato e ho tre tubi,quindi deduco andata-ritorno e scarico
          quindi dovrei ridurre pressione sia sulla mandata che sul ritorno penso

          Commenta


          • #6
            Ciao CL75 e benvenuto.
            Ti segnalo una lunga discussione sull'argomento presente nel forum lavori forestali che potrebbe tornati utile:
            Pinza carica tronchi su miniescavatore

            Commenta


            • #7
              Grazie,
              ci guardo subito.
              stò costruendo il tutto..ad opera finita posterò qualche foto

              Commenta


              • #8
                Fai solo attenzione ad una cosa, tieni conto che riducendo la pressione di esercizio la pinza chiuderà con molta meno potenza, ho paura che ne rimarrai deluso!

                Commenta


                • #9
                  Scusa ma come mai tre tubi?
                  per i cilindri idraulici ne servono solo due: 1 per apertura pinza e l'altro per chiusura.
                  La pressione si genera quando chiudi la pinza a fine corsa o stringi per trattenere il materiale, sul ritorno non c'è pressione. Logicamente quando farai il movimento di apertura la pressione massima si genererà al raggiungimento del fine corsa in apertura mentre dall'altra parte sarà scarico e quindi senza pressione.
                  Non è che avendo tre tubi, come segnali, la pinza è dotata per caso di una valvola di massima integrata?
                  Fai molta attenzione, senza le adeguate competenze l'oleodinamica può essere pericolosa, meglio rivolgersi ad un officina specializzata.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X