MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trivellazioni orizzontali teleguidate

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trivellazioni orizzontali teleguidate

    C'e' qualcuno che ha mai avuto a che fare con questo tipo di lavoro/attrezzatura?
    Come funziona?

  • #2
    Intendi macchine tipo vreemer o ditwich??
    io ne ho viste un paio all' opera e sono fenomenali
    ________________________________________
    Giorgio, BID MEMBER
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #3
      Si, chi sa' x caso quanto costano al mt. su interventi null'ordine dei 4-500 ml.?

      Commenta


      • #4
        ti posso solo dire che in un nostro cantiere sono venuti con una vreemer nuova di pacca e per fare 8 ml di buco abbiamo pagato 4000 € , ma sull' ordine dei 4-5000 mt, ti fanno un prezzo stracciato, infatti i costi sono soprattutto per l'impianto cantiere, perche' bisogna portare li' la sonda, un camion abbastanza grosso che tenga la sonda quando si tira il tubo e fusti e fusti di acqua a non finire per lubrificarla.
        il costo della sonda poi e' molto elevato perche' la parte iniziale dell' asta e' direzionabile grazie a degli impulsi elettro magnetici che vengono mandati dal computer .
        poi c'e' un display vicino al computer, che controlla la direzione della sonda.
        a pordenone,nel nostro cantiere, gli operai del comune hanno sbagliato a segnare la quota di cavi di 10000 volt e con la sonda li hanno rotti lasciando al buio mezza citta'.
        abbiamo finito mi mettere a posto i cavi e richiudere lo scavo in mezzo alla strada alle 10.00 di sera.


        questa e' farina del mio sacco.

        Commenta


        • #5
          Rispolvero l'argomento perchè davanti alla stazione qui a mestre, stan effettuando una trivellazione teleguidata con questa macchina!!
          l'ho vista all'opera....e sono rimasto impressionato!!
          sono dei gioiellini di meccanica!!
          l'operatore dalla sua postazione, con due joystick faceva tutto!!!
          sai la novità direte voi....
          beh...per le varie manovre che effettuava, era un bel vedere!

          fr10b...non è che riesci a spiegarmi un pò meglio il discorso degli impulsi elettro magnetici?!?! son curioso!!

          grazie in anticipio!

          Commenta


          • #6
            perforazioni orizzontali teleguidate

            ciao a tutti, ho visto che su questo sito si discute molto sulla tecnologia delle perforazione orizzontali teleguidate ed io facendo parte di un' azienda che esegue questo tipo di opere potrei rispondere a qualunque vostra domanda...

            Commenta


            • #7
              Ciao a tutti, pure io come altri sono curioso di sapere come funziona il sistema direzionale per la perforazione orizzontale...in altre parole vorrei sapere nello specifico in che modo viene orientata la testa di perforazione mentre la stessa è in fase di avanzamento nel tunnel di scavo!
              Grazie!

              Commenta


              • #8
                Mi iscrivo alla discussione...mi interessa.

                Commenta


                • #9
                  La testa di perforazione (alesatore) viene guidata tramite due laser (uno lo tiene in mano un operaio e' uno e montato sulla macchina ) e tramite gli impulsi che si inviano si puo' dirigere la macchina...
                  Proprio questa settimana nella ditta dove lavoro abbiamo posato 500m di fognatura in 2 giorni utilizzando una di queste particolari macchine che ha velocizzato il lavoro e evitanto cosi' di chiudere la strada...
                  Giorgio - MMT STAFF

                  Commenta


                  • #10
                    Ok, gli impulsi laser mi stanno bene, ma fisicamente la testa di perforazione, mentre sta lavorando, come cambia la sua direzione?
                    In altri termini l'impulso laser che arriva all'alesatrice cosa fa muovere "meccanicamente parlando" per farle cambiare direzione?
                    Mi viene da pensare che il fluido iniettato nel foro fornisca (grazie ai comandi dell'operatore) una certa spinta in una determinata direzione per muovere la testa e farle cambiare direzione..quasi come un motore a getto di un motoscafo...
                    Grazie ciao!

                    Sandro

                    Commenta


                    • #11
                      nn centra ne il fluido ne le onde semplicemente la macchina ha una testa tagliata come quando si taglia la fetta di salame, nella testa(punta o martello) c'è una sonda che manda informazioni all'operatore che è sopra di essa con uno strumento che riceve dandotirofondità,inclinazione,posione,temperatura ecc..in base a come è posizionata la punta spingi la stessa con l'aiuto dell'acqua e il gioco è fatto devia come vuoi destra,sinistra,su e giu' .;D

                      Commenta


                      • #12
                        In altre parole la direzione viene data BLOCCANDO la rotazione, se lo scalpello ruota la punta NON curva in nessuna direzione ma scava, atiutata dal getto di boiacca, quando si vuole curvare, la rotazione viene bloccata, llo scalpello girato con la punta in direzione corretta di spinta, e UNICAMENTE SPINTO senza rotazione, permettendo cosi il cambio di direzione. una volta orientato lo scalpello, la rotazione ripèrende simultaneamente alla spinta, permettendo il procedere in linea retta dello scavo. In definitiva bisogna immaginare lo scavo HDD come una poligonale e non proprio una curva netta......

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X