quindi a rigor di logica e meglio un 4000lt, purtroppo mi dovete scusare ma sono totalmente inesperto in questo settore di macchine qui.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
motocompressore atlas XAS 90
Collapse
X
-
Originalmente inviato da andre88 Visualizza messaggioquindi a rigor di logica e meglio un 4000lt, purtroppo mi dovete scusare ma sono totalmente inesperto in questo settore di macchine qui.Ren57
Commenta
-
non pensavo che 1000lt d'aria tra il xas 55 e il 90 facessero una tale differenza, cmq e sempre meglio stare abbondanti, teoricamente se effettivamente fosse un 4 cilindri avrebbe forza da vendere, ma curiosità se qualcuno di voi ne sa qualcosa uno volendo gli potrebbe anche montare a parte un generatore di corrente se un giorno avesse bisogno? secondo voi e realizzabile, so che la kaeser li fa.
Commenta
-
Comunque andre88 non ti preoccupare tanto,perchè quelli che io ho citato sono causa delle rotture indicate ma a lunga scadenza.Per quanto riguarda la scelta della sabbiatrice e del motocopressore da abbinare basta consultare le schede tecniche di entrambe , ma guarda che una sabbiatrice medio/piccola di 100 kg consuma 2000/2300 lt/minuto pertanto per non far lavorare al limite il motocompressore ne basterebbe uno da 3000 lt/minuto e tieni presente che comunque per i lavori indicati da te è più che sufficiente, inoltre tutta l'aria consumata va solo e soltanto in funzione dell'ugello utilizzato.Saluti Lommano group
Commenta
-
Originalmente inviato da Lommano Group Visualizza messaggio, ma guarda che una sabbiatrice medio/piccola di 100 kg consuma 2000/2300 lt/minuto pertanto per non far lavorare al limite il motocompressore ne basterebbe uno da 3000 lt/minuto e tieni presente che comunque per i lavori indicati da te è più che sufficiente, inoltre tutta l'aria consumata va solo e soltanto in funzione dell'ugello utilizzato.Saluti Lommano groupRen57
Commenta
-
Originalmente inviato da andre88 Visualizza messaggionon pensavo che 1000lt d'aria tra il xas 55 e il 90 facessero una tale differenza, cmq e sempre meglio stare abbondanti, .Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggioSe le indicazioni di 2000/2300 lt/minuto sono reali, allora lo Xas 55 sarebbe sufficiente visto che può erogare 3000lt.?Originalmente inviato da Lommano Group Visualizza messaggioSi perche ci si sta dentro alla grande
Originalmente inviato da andre88 Visualizza messaggioma curiosità se qualcuno di voi ne sa qualcosa uno volendo gli potrebbe anche montare a parte un generatore di corrente se un giorno avesse bisogno? secondo voi e realizzabile, so che la kaeser li fa.
Saluti..............Ren57
Commenta
-
Un saluto a tutti coloro che aderiscono a questa discussione.
Preciso che il compressore XAS 90 fornisce 5400 litri/min resi.
Il calcolo si effettua moltiplicando la Sigla del Compressore,cioè 90 x 60, in quanto
la casa costruttrice fornisce i dati di resa in litri al secondo.
Per il compressore in oggetto,ossia il XAS 90, le 7000 ore lavorative sono condizionate dai tagliandi che l'ex proprietario a fatto.
Bisogna tener conto che compressori con portate d'aria cosi alte,vengono impiegati
nelle condizioni più gravose possibili,e vedendo la foto,con poca cura del mezzo.
L'unica prova che puoì fare subito è metterlo in moto,successivamente aprire a metà
il rubinetto di mandata dell'aria,mettere la mano dove fuoriesce l'aria e controllare che
la mano non sia umida di olio idraulico.
Prima ancora di metterlo in moto,verifica il livello di olio idraulico nel serbatoio.
(il serbatoio e cilindrico posizionato in piedi,e l'indicatore di livello è un po più in
basso della metà a forma di vetrino)
Comunque il Compressore ATLAS è il miglior prodotto del suo settore,purtroppo
viene utilizzato da imprese edili che non ne hanno cura.
Ti consiglio di cercare un ATLAS XAS 60 o 65 , utilizzato da imprese edili e non da imprese stradali,con 2000-3000 ore al massimo.
Saluti da GEVAR
Commenta
Commenta