MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

motocarriola (minidumper) con betoniera conviene?!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • motocarriola (minidumper) con betoniera conviene?!

    Buongiorno a tutti, mi presento sono Federico e sto ristrutturando una cascina in campagna in mezzo a terrazzamenti che mi limitano di molto l'accesso con mezzi grossi...quindi ero in procinto di acquistare, dato che da qui a poco dovrebbo gettare delle solette e diversi muri di contenimento una motocarriola cingolata con betoniera. Ho però un dubbio sulla reale efficenza e resa di questo mezzo...la motocarriola o meglio minidumper in questione avrebbe anche la pala autocaricante e la botte sarebbe da 250 litri quindi dovrebbe impastare 2 sacchetti da 25kg cad. Dal punto di vista di resa rispetto ai tempi impiegati con betoniera tradizionale a mano conviene (discorso costo a parte)? chiedo questo poichè non ne ho mai viste in giro nei cantieri...
    la betoniera è tipo questo modello:


    grazie per le risposte. buona giornata!

  • #2
    Ciao Federico.
    Io sono un concessionario YANMAR e ad un mio cliente sto per consegnare un minidumper CORMIDI con portata 1200 Kg. Il minidumper è equipaggiato con cassone dumper autocaricante e rotante 90° destra e sinistra in più ha la betoniera di circa 400 litri anche essa autocaricante e rotante 90° destra e sinistra. Ci sono dei lavori, come quello che devi fare tu ed il mio cliente, per i quali questi minidumper sono indispensabili. Deve essere un investimento per fare cose che altri non possono fare. :-)

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da MATTAROCCIA_EMM Visualizza messaggio
      Ciao Federico.
      Io sono un concessionario YANMAR e ad un mio cliente sto per consegnare un minidumper CORMIDI con portata 1200 Kg. Il minidumper è equipaggiato con cassone dumper autocaricante e rotante 90° destra e sinistra in più ha la betoniera di circa 400 litri anche essa autocaricante e rotante 90° destra e sinistra. Ci sono dei lavori, come quello che devi fare tu ed il mio cliente, per i quali questi minidumper sono indispensabili. Deve essere un investimento per fare cose che altri non possono fare. :-)
      Grazie! si effettivamente sono belle macchine..l'unico dubbio che mi permane è che non avendone mai vista una all'opera dal vero non sò bene come valutarla dal punto di vista della produttività...( per curiosità su cosa si aggira il costo della suddetta macchina cormidi ?) e sulla eventuale rivendita una volta finiti i lavori di ristrutturazione.

      Commenta


      • #4
        Ciao Federico. Il costo supera € 20.000 + iva. Dipende da come la si prende accessoriata. Per il valore di realizzo dipende dopo quanto la vendi e in che condizioni.
        Ma in genere chi investe in un minidumper del genere non lo vende perchè non lo hanno in molti.

        Commenta


        • #5
          Capisco; si è un mezzo molto professionale, io sinceramente optavo, visto l'uso non professionale ma personale, in qualcosa di più piccolo e molto meno costoso...

          Commenta


          • #6
            Si può anche affittare.

            Vedi Motocarriole in aree verdi, io me la sono costruita

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Sergio E Visualizza messaggio
              Si può anche affittare.

              Vedi Motocarriole in aree verdi, io me la sono costruita
              Bella !!!complimenti! però sarebbe il top con l'autocaricante, che aumenterebbe la produttività penso..

              Commenta


              • #8

                Altro che, pero io per fortuna i grandi lavori li ho finiti usando l'autocaricante che si vede in foto, veramente riempivo la benna con l' U10.

                Dovendo ora fare "piccoli" lavori, con questa al costo di meno di 2000€, sopporto la fatica di caricarla, e tu per favore non "rovinarmi" il bel gioco con idee strambe.

                Buon lavoro.
                Sergio

                Commenta


                • #9
                  Ciao federico88 io non conosco sicuramente il posto dove devi lavorare, ma gettare solette e muri di contenimento con una motocariola da 250lt la vedo molto ardua... il posto è così ristretto da non poter accedere nemmeno con una mini pala gommata o cingolata equipaggiata con una bella benna miscelatrice??

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X