MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

sotto passaggio ferroviario

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    per la prima domanda guardando la foto di nino si nota che il solaio è stato fatto dopo e non tutto in una volta con i muri (almeno secondo me)..in fondo la parte che da la resistenza più forte è l'armatura d'acciaio...per l'altra domanda non saprei ma penso che non cisia modo di rinforzare una strada

    Commenta


    • #32
      per la prima domanda dico anche io che viengono gettate prima le pareti e poi il solettone,almeno così avevano fatto quello che avevo visto io...l'importante è fare bene in giunti nel senso che quando fai il getto particolare attenzione la si deve prestare nel getto della trave tra muro...per l'altra domanda anche io come angelo non saprei l'esistenza di modi per rinforzare la strada...penso che l'avanzamento sia fatto a velocità ridotta oppure che lo strato di terra al di sopra della soletta abbia uno spessore un pò consistente...

      Commenta


      • #33
        se posso dir la mia qualche tempo fa' ho lavorato in un sottopassoferroviario di questo tipo..Il monolita comunque era gettato in piu' riprese.Posto anche qualche foto..Il bello era tener pulito il fronte di avanzamento in quanto deve correre il piu' possibile in piano, i tecnici mi sembra fossero stati di una ditta spagnola comunque..parlando con uno di questi m ha detto che in cantiere c'e' un bestione di trenta metri da spingere qui a mestre..Se so' qualcosa tengo informato..
        Ultima modifica di elmerlo; 16/01/2008, 23:57.

        Commenta


        • #34

          Commenta


          • #35
            Copyright © 2003-2008 ImageShack Corp. All rights reserved. Link to ImageShack. About ImageShack.
            Customer Service | Report Abuse or Request Deletion | Marketing Opportunities
            Contact ImageShackThanks to ImageShack for Free Image Hosting

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da elmerlo Visualizza messaggio
              in cantiere c'e' un bestione di trenta metri da spingere
              A cosa ti riferisci di preciso?

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da kxmet Visualizza messaggio
                A cosa ti riferisci di preciso?
                mi parlava di un sottopassaggio a mestre con un monolite di una trentina di metri da spingere.Comunque questi giorni sono ancora in quel cantiere ma la ditta che si occupava della spinta non c'e'.In teoria dobbiamo cominciare un'altro sottopasso entro meta' anno quindi terro' informato il forum..

                Commenta


                • #38
                  Varo primo monolite a Genova

                  Ciao a tutti, sabato dalle 12 alle 4 di lunedì (se tutto procede come previsto) iniziamo la spinta di un primo monolite (circa 9*6*18).
                  In totale sono tre conci. I primi binari che passiamo sono meno importanti dei prossimi.Volevo allegarvi qualche foto di oggi: fase di montaggio nastri antitrascinamento e trave di testa, ma le dimensioni dei file non me lo consentono;
                  Abbiamo spazi notevolmente ristretti (come sempre!!!!) e 80 cm. di franco sotto i binari.
                  Vi racconterò in seguito come procede.....

                  Commenta


                  • #39
                    ciao monica benvenuta...per allegare le foto prova a guardare questo link che magari può esserti utile http://forum-macchine.it/showthread.php?t=9898 ....aspettiamo le foto e spiegazioni varie sulle varie fasi di lavoro....
                    Ultima modifica di baronebirra; 01/02/2008, 00:44. Motivo: dimenticavo il link

                    Commenta


                    • #40
                      Proseguono il lavori nel primo dei 3 sottopassaggi ferroviari previsti da progetto a istrana (TV).Nella seconda foto costruzione del monolite del secondo sottopasso. .

                      Commenta


                      • #41
                        Grazie per il consiglio.Provo ad inserire le foto di ieri.

                        due conci realizzati

                        nastri posizionati
                        Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                        Commenta


                        • #42
                          grazie ad entrambi per le foto! questi cantieri mi appassionano molto...se avete altre foto sono sempre gradite

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da elmerlo Visualizza messaggio
                            mi parlava di un sottopassaggio a mestre con un monolite di una trentina di metri da spingere.Comunque questi giorni sono ancora in quel cantiere ma la ditta che si occupava della spinta non c'e'.In teoria dobbiamo cominciare un'altro sottopasso entro meta' anno quindi terro' informato il forum..
                            Grazie della precisazione. Non avevo colto che ti riferissi al monolite.

                            Per quanto concerne le immagini dei lavori, sono d'accordissimo con Angelo!

                            Commenta


                            • #44
                              una domanda per monica...non ho capito cosa sono e a cosa servono quelle cose della seconda foto...grazie

                              Commenta


                              • #45
                                Ecco cosa sono quelle "cose"

                                ciao
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta


                                • #46
                                  Finalmente siamo arrivati giu' con lo scavo..

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting Oggi e' stato gettato il primo muro del monolite in costruzione, intanto ultime fasi di scavo nel primo sottopasso.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                                      Ah poi sarebbe possibile far passare una cosa del genere sotto a una strada, che al contratio della ferovia non posso, o perlomeno non agevolmente, mettere dei rinforzi sotto senza interrompere a lungo il traffico?

                                      Penso che per la strada sia più facile pensare ad una deviazione della stessa! Verso treviso, per il passante, stanno costruendo un sottopasso! beh, non han fatto altro che creare "un'ansa" alla strada, scavare dov'era prima, costruire la parte di sottopassaggio e sopra la strada nuova...e successivamente demolire la deviazione per continuare con il sottopasso!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        un'altra domanda per Monica...
                                        il sottopasso che state realizzando è per la Strada di Scorrimento a Mare?

                                        Commenta


                                        • #50
                                          eravamo rimasti.....

                                          ... a sabato due febbraio operazioni di spinta del monolite ok...qualche crisi a metà notte del tipo "lo smarino dove lo metto" perchè ovviamente discariche chiuse....spazio poco ma tutto sommato è andata bene.Siamo riusciti a terminare in anticipo alle 20 della domenica la rincalzatrice risistemava i binari. I nastri della foto sono i nastri metallici antitrascinamento che, rilasciati durante l’avanzamento del monolite, realizzano l'effetto anti-trascinamento; sono ancorati ad una apposita struttura fissata a terra ed il loro effetto si traduce nel fatto che tutto quanto viene progressivamente a trovarsi su di essi rimane immobile mentre il monolite avanza scorrendo inferiormente.Non sono serviti nella prima fase serviranno in seguito per le spinte degli altri due conci. Nel frattempo abbiamo terminato il terzo concio che partirà per secondo.Adesso maturerà per 20 giorni ed il 6 di aprile altro varo.Il sottopasso non è la strada di scorrimento a mare (magari!!!) ma l'allargamento dell'alveo di un torrente.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                            Fase di recupero dello smarino, per la discarica, sistemato ai lati del concio.
                                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                            fase di intenso movimento escavatori (due all'interno del concio scavano dopo ogni spinta da 82 cm ed il terzo porta fuori il materiale).
                                            Se trovo il forum adatto inserisco alcune foto di un lavoro urgente terminato oggi a mezzogiono per la demolizione di un edificio che ha creato non pochi problemi.Ciao a tutti!!!!!:

                                            Commenta


                                            • #52
                                              no, non potrebbe essere un blocco unico, si costruisce in più parti... si realizza prima una solida base di appoggio sulla quale realizzare il monolite e simultaneamente una solida parete posteriore dove si andranno a puntare i martinetti di spinta. sulla base si stende generalmete un celofan ricoperto poi da grasso abbondante e nuovamente celofan. Sopra si va quindi a realizzare il monolite come una semplice struttura tradizionale in C.A.
                                              per attraversare una strada i piccoli e sottolineo piccoli cedimenti non sono così pericolosi come possono essere sotto una ferrovia, va comunque visto lo stato dei luoghi e la tipologia di terreno e dell'opera...

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ciao Monica
                                                questa è la sezione demolizioni
                                                Notizie, opinioni e info sulle macchine per la demolizione ed i loro utilizzi.


                                                quindi per favorire la spinta vengono messi celofan e grasso..questo è l'unico processo che non avevo ancora ben chiaro.
                                                avresti qualche foto di questo lavoro di preparazione?

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  no sinceramente no... di solito celofan e grasso perche credo sia la soluzione più rapida ed economica, ma va bene qualsiasi altro siste atto a garantire un buon scivolamento fra la base di appoggio e il monolite...

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    ...purtroppo non ho molto tempo ma in seguito inserirò altre foto e dettagli

                                                    comunque in breve ...non abbiamo utilizzato ne celofan ne grasso. Sotto il concio guaina sopra il concio primer (guaina liquida) per proteggere il getto. Forse mi sono persa qualche intervento nel forum ma la procedura utilizzata è stata la seguente: 1)scavo zona per getto platea di varo ampia a sufficienzza per poter costruire due conci (il primo ed il terzo); Infissione palancole attorno allo scavo per poter frenare l'acqua intorno.3) getto platea e muro di spinta al quale si appoggiano i martinetti nelle fasi di spinta da 82 cm ciascuna; 4) costruzione conci (ovviamente prima la base poi i lati, infine la soletta spessa nel nostro caso 90 cm; 5)costruzione secondo concio 6) spinta primo concio con smarino alternato alle fasi di spinta (82 cm spinta - 82x9,00x6,00 scavo e avanti) 7) costruzione terzo concio 8) il 29 marzo varo terzo concio (il 6 aprile dovremo essere sotto binari internazionali); si spostano martinetti, batterie, ecc di lato al secondo concio si spinge in platea e si vara il secondo concio (il secondo in ordine di costruzione); Ho molte foto ma con la macchina digitale sapete dirmi se vanno bene comunque oppure si possono inserire solo quelle del cellulare? Ciao a tutti..............

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      ...dimenticavo: platea piena d'acqua impossibile predisporre wellpoint perchè non si può entrare nello spazio di transito dei treni, quindi predisposizione di un sistema di pompaggio con 20 stazioni e 4 piezometri per per controllare costantemente il livello dell'acqua. Inoltre ovviamente tutti i macchinari di spinta dopo aver spostato il secondo concio lateralmente si riposizionano sul retro del concio (per questa operazione una settimana.....) per riprendere le operazioni di avanzamento!

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Originalmente inviato da Monica Visualizza messaggio
                                                        Ho molte foto ma con la macchina digitale sapete dirmi se vanno bene comunque oppure si possono inserire solo quelle del cellulare? Ciao a tutti..............
                                                        Vanno bene tutte!! Qui c'è una spiegazione veloce per inserire immagini di grandi dimensioni usando imageshack!

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          sarebbe bello monica vedere tutte le varie fasi con le foto giusto per capire meglio...

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            certo che vanno bene! le foto sono sempre apprezzatissime! e quoto la proposta fatta da baronebirra

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              va bene anche la guaina liquida perchè impedisce che il fondo del concio e la base di appoggio aderiscano (rischiando di avere una struttura unica con attriti incalcolabili) utilizzando celofan e grasso gli attriti vengono ridotti rispetto alla soluzione con guaina liquida, ed è possibile lavorarci subito sopra... contrariamente utilizzando guaina è oppurtuno aspettare che la stessa sia adeguatamente essiccata.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X