MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sottopassagio stradale Desio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sottopassagio stradale Desio

    Ciao ragazzi a Desio si sta realizzando un sottopassaggio stradale che dovrà "scendere" sotto alla linea ferroviaria. Ecco un po' di foto, l'impresa è di Morbegno(So)



    ps: le foto preferisco inserirle qui perchè non so se riuscirò a seguire molto spesso il cantiere, evitando di aggiungere nuove cartelle all'album.....

  • #2
    ...ciao dave, le foto che hai postato credo siano state scattate dal lato PTB (ex AutoBianchi)... i lavori dal lato MDB/ATF invece dovrebbero essere in stato più avanzato... anche io fino ad oggi ho seguito poco questo cantiere, ma se non ricordo male e se non faccio confusione il lavoro lo stava realizzando la Torno, con manufatto in cemento armato e posa in opera "a spinta"... in particolare alle prime fasi di scavo aveva partecipato anche BetonVilla...
    L U K E

    Commenta


    • #3
      si le ho fatte da quel lato....ma i lavori sull'altro lato sono proprio al di la della ferrovia o più distanti?
      ps: l'impresa sono sicuro che non fosse la Torno, magari anno dato un lato a testa....

      Commenta


      • #4
        ...dall'altro lato della ferrovia si accede nei pressi dell'area di cantiere dalla via che porta ai Magazzini Desio Brianza... ciao
        L U K E

        Commenta


        • #5
          Ieri sono tornato al cantiere, stavano gettando una parete di contenimento per l'accesso al sottopassaggio, in cantiere una pompa MB di Betonvilla e una betoniera Astra di BetonTeam. Ho fatto anche le foto al cartello dei lavori da cui si capisce che l'impresa esecutrice è di Morbegno più una subappaltatrice di Trento.



          dall'altro lato della ferrovia niente, sembra che il lavoro sia già stato finito

          Commenta


          • #6
            veramente ottime foto dave! molto interessanti!

            Commenta


            • #7
              nouvo aggiornamento odierno:
              Komatsu impegnato nello scavo:

              gettata con Merlo Roto calcestruzzo gentilmente offerto dall ditta BetonVilla

              Commenta


              • #8
                Grazie degli aggiornamenti Dave!

                Commenta


                • #9
                  lavori fermi, un po' di foto alle MMT....

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao dave. bellissimo l'astra
                    quando torni a fare le foto potresti anche fare una foto alla struttura?
                    grazie

                    Commenta


                    • #11
                      la betoniera Astra ha i colori molto simili al gruppo Beton che c'è qui da noi (zona del cuneese/torinese)....la Beton ha i camion tutti bianchi con 2 fasce blu lungo la circonferenza della botte e la scritta Beton in blu tra le 2 fasce
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        poco lavoro oggi, si sta solo realizzando il cordolo della futura rotonda per accedere al sottopassaggio

                        Commenta


                        • #13
                          oggi sono tornato a vedere e c'è molto da dire:
                          -sul lato Autobianchi i lavori sembrano fermi, hanno scavato fino ad arrivare alla ferrovia, qulache foto:

                          dall'altro lato molte news: un ingegnere che ho incontrato mi ha detto che il manufatto in cls doveva già essere già stato messo in opera ma lo sforzo nella spinta ha fato si che il basamento su cui si appoggiavano i martinetti(130m3 di calcestruzzo) cedesse e quindi bisogna ripetere tutta loperazione, mi ha anche fatto entrare un attimo a fare un paio di foto e il cantiere, nonostante non sia molto grande, è ben fornito, ci sono infatti:
                          -Caterpillar 330C L con braccio spinato di Parrravicini che stava sollevando i martinetti
                          -Komatsu PC230NHD che caricava un bellissimo 330-30 con cassone ISI
                          -Pala Volvo, pala cingolata Caterpillar, Fiat Kobelco E 195 e Hitachi Zaxis 210LCN fermi, probabilmente mezzi a nolo


                          spero di poter fornire altre foto di questo cantiere

                          Commenta


                          • #14
                            anche oggi molto da dire: il monolito è stato messo in opera ed è stato già fatto lo sbancamento, un'autogru LIebherr della Arosio stava solevando i segmenti metallici che servivano per la spinta mentre il 330C di Parravicini (purtroppo in controluce...)e un Hitachi gommato stavano scavando, il Komatsu invece era alle prese probabilmente con il cumulo di terreno sbancato dal monolito. aspetto commenti.....


                            Commenta


                            • #15
                              Belle foto Dave!
                              Sono davvero interessanti questi lavori. Spero di avere modo di vederne uno dal vivo anch'io prima o poi.

                              Commenta


                              • #16
                                vedo ora questo argomento,bellissime foto ci son tanti bei mezzi impegnati nel lavoro!
                                x met:e stato interessante vedere i lavori per il sottopasso a Magenta in via Dante hai tempi che l'hanno realizzato,c'è stato anche il problema per un certo periodo delle infiltrazione d'acqua dalla falda..purtroppo a quel tempo non ero attrezzato di macchina digitale!azzarola.

                                Commenta


                                • #17
                                  grazie a tutti per le risposte ah un lavoro del genere dovrebbe partire anche a Seregno proprio dove c'è la stazione per bypassare un passaggio a livello che crea non pochi problemi....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ma dove a Seregno?dove c'è il passaggio a liello che porta al Crocione?Anche a Meda ne vorrebbero fare uno, ma mi sa che lo faranno tra qualche secolo..

                                    Commenta


                                    • #19
                                      non lo so di preciso ma è prorpio dove c'è la stazione
                                      aggiornamento odierno:

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Un po' di foto alle MMT in cantiere, oramai il sabato non lavorano più
                                        19 gennaio:

                                        26 gennaio:

                                        Commenta


                                        • #21
                                          qualche altra foto dei mezzi e della struttura:

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Grazie delle foto Dave.
                                            Non sembrano essere andati molto avanti in tre mesi...

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X